Enoteca Galvani

  • Riesling Haus Klosterberg - Markus Molitor

    Riesling Haus Klosterberg – Markus Molitor

    18,90  Availability: Disponibile

    Riesling Trocken della Valle della Mosella, di una delle cantine più famose della regione, Markus Molitor.
    Riconoscibile fin dal primo sorso, per lo stile aziendale pulito e naturale, che si sposa perfettamente con l’intensità aromatica del Riesling.
    Nel bicchiere si manifesta con un colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli.
    All’olfatto mira ad esaltare sentori di frutta esotica, rosa e agrumi, seguiti da lievi tracce vegetali e minerali.
    Al palato ha un ingresso fortemente fruttato, ma di ammirabile e vigorosa freschezza e mineralità.
    Conclude con un finale molto sapido e fruttato.

    Le uve sono raccolte nel mese di ottobre, successivamente si ha una breve macerazione a contatto con le bucce, a cui segue una fermentazione del mosto sui lieviti naturali, in parte in acciaio e in parte in legno, per conservare la grande forza aromatica.
    Il processo di produzione termina solo dopo un ulteriore affinamento sulle fecce fini.

  • Riesling Wehlener Sonnenuhr Spatlese - Markus Molitor

    Riesling Wehlener Sonnenuhr Spatlese – Markus Molitor

    41,30  Availability: Disponibile

    Markus Molitor è uno dei produttori più rilevanti della Mosella, grazie alla vastissima selezione e qualità di Riesling che produce.
    Il “Wehlener Sonnenuhr“ è un Riesling Spatlese di colore giallo paglierino tenue, dotato di note olfattive potenti e rinfrescanti di albicocca, mango e agrumi, arricchito da lievi ritorni erbacei e minerali.
    Consistente e cremoso l’ingresso al palato, evolvendo in un gusto pieno e armonico, sorretto da un’inesauribile freschezza e mineralità.

    Le uve vengono raccolte tardivamente, successivamente si ha una pressatura soffice e la fermentazione alcolica sui propri lieviti, in parte in contenitori d’acciaio e in parte in legno.
    Infine, affina per un lungo periodo negli stessi contenitori dove svolge la fermentazione.

Carrello chiudi