Enoteca Galvani

  • Montepulciano d'Abruzzo - Emidio Pepe

    Montepulciano d’Abruzzo – Emidio Pepe

    59,60  Availability: Disponibile

    Montepulciano unico e inimitabile simbolo della biodinamica dell’Abruzzo.
    Alla vista appare di colore rosso rubino profondo e intenso.
    Al naso è ricco e intenso, con sentori di frutti rossi maturi, note balsamiche e vinose.
    Sorso di gran corpo sorretto da una splendida sapidità e una spiccata acidità; il tutto rifinito da una gran trama tannica che crea un equilibrio sorprendente.
    Ha bisogno di qualche ora di ossigenazione per esprimersi al meglio.

    Processo produttivo del tutto artigianale, ne sono esempio la fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, la macerazione con follature manuali e l’imbottigliamento e la decantazione a mano senza alcuna filtrazione.
    Sosta per 24 mesi in contenitori di cemento.

    Aggiungi al carrello
  • Montepulciano d'Abruzzo - 'Marina Cvetic' Masciarelli

    Montepulciano d’Abruzzo – ‘Marina Cvetic’ Masciarelli

    24,75  Availability: Disponibile

    Il Montepulciano d’Abruzzo di Marina Cvetic appare all’esame visivo con un bel colore rosso rubino intenso.
    Al naso si apre con importanti fragranze di ciliegia, amarena e frutti di bosco, che conducono a note di spezie dolci e richiami vegetali.
    Il sorso è di carattere, potente ed energico, pur rimanendo elegante ed equilibrato, con una fine trama tannica e un vasto ventaglio aromatico, chiude con un finale di rara pulizia.

    Matura in barrique di primo passaggio per 12-18 mesi a seconda delle annate, in seguito riposa per 6 mesi in bottiglia.

  • Montepulciano d'Abruzzo Liberamente - Centorame

    Montepulciano d’Abruzzo Liberamente – Centorame

    13,80  Availability: Disponibile

    La cantina “Centorame“ di Lamberto Vannucci, è una realtà familiare del comune di Atri che adotta diverse metodologie per lavorare i vitigni autoctoni abruzzesi.
    La loro linea “Liberamente“ ricorre ad un processo di fermentazione spontanea e ad un basso contenuto di solfiti aggiunti, temi che prendono in considerazione i vini naturali.
    Questo è il loro Montepulciano d’Abruzzo, un rosso schietto, vivace e mediamente corposo, dal frutto carico e gustoso.
    Il bouquet è su esuberanti profumi di frutti rossi, ciliegia, marasche candite, fiori appassiti e prugne sciroppate.
    Al palato ha un sapore sincero ed immediato, succoso e principalmente fruttato, abbastanza morbido, fresco e ben cesellato da un tannino vigoroso, ma mai aggressivo.

    Il Montepulciano d’Abruzzo “Liberamente“ proviene da un unico vigneto di un’estensione di mezzo ettaro, a 200 metri di altitudine, su terreno franco argilloso di medio impasto.
    Le uve vengono raccolte tardivamente e dopo una soffice pressatura, subiscono un’attenta macerazione di una durata di circa 25 giorni, con continue follature e délestage.
    Al termine, affina per 5 mesi in vasche d’acciaio.

  • Montepulciano d'Abruzzo - Emidio Pepe

    Montepulciano d’Abruzzo – Emidio Pepe

    57,90  Availability: Non disponibile

    Montepulciano unico e inimitabile simbolo della biodinamica dell’Abruzzo.
    Alla vista appare di colore rosso rubino profondo e intenso.
    Al naso è ricco e intenso, con sentori di frutti rossi maturi, note balsamiche e vinose.
    Sorso di gran corpo sorretto da una splendida sapidità e una spiccata acidità; il tutto rifinito da una gran trama tannica che crea un equilibrio sorprendente.
    Ha bisogno di qualche ora di ossigenazione per esprimersi al meglio.

    Processo produttivo del tutto artigianale, ne sono esempio la fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, la macerazione con follature manuali e l’imbottigliamento e la decantazione a mano senza alcuna filtrazione.
    Sosta per 24 mesi in contenitori di cemento.

    Visualizza
  • Montepulciano d'Abruzzo Castellum Vetus - Centorame

    Montepulciano d’Abruzzo Castellum Vetus – Centorame

    22,00  Availability: Disponibile

    La cantina “Centorame“ di Lamberto Vannucci, è una realtà familiare del comune di Atri che adotta diverse metodologie per lavorare i vitigni autoctoni abruzzesi.
    “Castellum Vetus“ è la loro collezione di maggior livello, una linea dedicata a celebrare la tradizione che prevede l’affinamento in legno.
    Il Montepulciano d’Abruzzo della collezione “Castellum Vetus“ è un’espressione calda, morbida e robusta della varietà, un rosso di matrice piuttosto fine e complessa, accentrato su suadenti sentori di cioccolato, pepe, tabacco e legno e su polpose note di ciliegia, mora e mirtillo.
    Lo spettro olfattivo interessa sensazioni di frutti di bosco, prugna, cacao, vaniglia e spezie orientali.
    L’attacco al pallato è inconfondibile, pieno, poderoso ed energico, senza perdere mai armonia tra i sentori primari, i terrosi e quelli più evoluti.
    Un magnifico Montepulciano dalla struttura tannica fitta e vellutata, che in chiusura accenna anche ad una delicata mineralità.
    Accompagna splendidamente gustosi piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi.

    Il Montepulciano d’Abruzzo “Castellum Vetus“ proviene da un’unica vigna nell’area di Atri, posto ad un’altezza media di 200 metri di altitudine sopra il livello del mare.
    Dopo la vendemmia, le uve sono lasciate fermentare e macerare sulle vinacce, per un periodo di 30 giorni.
    Successivamente, affina per 15 mesi in botti di rovere francese da 225 litri.
    Servono altri 12 mesi di affinamento in bottiglia prima che il vino sia pronto per essere commercializzato.

  • Montepulciano d'Abruzzo Riserva - 'Villa Gemma' Masciarelli

    Montepulciano d’Abruzzo Riserva – ‘Villa Gemma’ Masciarelli

    59,50  Availability: Non disponibile

    Il Villa Gemma è un Montepulciano d’Abruzzo Riserva dallo stile inconfondibile, che negli anni ha saputo entrare nell’elite dei migliori rappresentanti della sua varietà.
    I 5 ettari di vigna hanno una altissima densità d’impianto, che permette di ottenere una produzione limitata, di grande concentrazione e qualità.
    Si presenta di colore rosso rubino profondo.
    Profumi pieni ed esplosivi di frutti rossi, more, prugne e frutti di bosco, ben distinguibili anche spezie dolci e sentori di sottobosco; tutte sfumature che prendono sempre più forza con il passare degli anni.
    Al palato, austero e maestoso, dalla grande carica espressiva, mantenendo sempre una certa armonia.

    Le straordinarie capacità di invecchiamento del Villa Gemma sono dovute a un periodo di affinamento di svariati anni in barrique di rovere francese nuove e almeno 24 mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.

    Visualizza
  • Montepulciano d'Abruzzo - Masciarelli

    Montepulciano d’Abruzzo – Masciarelli

    8,70  Availability: Disponibile

    Un classico Montepulciano d’Abruzzo da tutti i giorni, che mostra fin da subito una ampia gamma di frutti rossi e violetta.
    Il colore è rosso rubino con sfumature violacee.
    Al naso è carico ed esuberante con potenti note di ciliegia , more, lamponi e violetta, con richiami di sottobosco.
    All’assaggio è fresco e immediato, di agile beva, accompagnata da una piacevole acidità e da tannini sottili; chiude in un finale ricco e succoso.
    Per chi vuole gustare il frutto e la gioiosità del Montepulciano d’Abruzzo.

    Affina in vasche di acciaio per diversi mesi.

  • Montepulciano d'Abruzzo Riserva - 'Villa Gemma' Masciarelli

    Montepulciano d’Abruzzo Riserva – ‘Villa Gemma’ Masciarelli

    58,90  Availability: Disponibile

    Il Villa Gemma è un Montepulciano d’Abruzzo Riserva dallo stile inconfondibile, che negli anni ha saputo entrare nell’elite dei migliori rappresentanti della sua varietà.
    I 5 ettari di vigna hanno una altissima densità d’impianto, che permette di ottenere una produzione limitata, di grande concentrazione e qualità.
    Si presenta di colore rosso rubino profondo.
    Profumi pieni ed esplosivi di frutti rossi, more, prugne e frutti di bosco, ben distinguibili anche spezie dolci e sentori di sottobosco; tutte sfumature che prendono sempre più forza con il passare degli anni.
    Al palato, austero e maestoso, dalla grande carica espressiva, mantenendo sempre una certa armonia.

    Le straordinarie capacità di invecchiamento del Villa Gemma sono dovute a un periodo di affinamento di svariati anni in barrique di rovere francese nuove e almeno 24 mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.

  • Montepulciano d'Abruzzo - Emidio Pepe

    Montepulciano d’Abruzzo – Emidio Pepe

    48,00  Availability: Non disponibile

    Montepulciano unico e inimitabile simbolo della biodinamica dell’Abruzzo.
    Alla vista appare di colore rosso rubino profondo e intenso.
    Al naso è ricco e intenso, con sentori di frutti rossi maturi, note balsamiche e vinose.
    Sorso di gran corpo sorretto da una splendida sapidità e una spiccata acidità; il tutto rifinito da una gran trama tannica che crea un equilibrio sorprendente.
    Ha bisogno di qualche ora di ossigenazione per esprimersi al meglio.

    Processo produttivo del tutto artigianale, ne sono esempio la fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, la macerazione con follature manuali e l’imbottigliamento e la decantazione a mano senza alcuna filtrazione.
    Sosta per 24 mesi in contenitori di cemento.

    Visualizza
  • Montepulciano d'Abruzzo 'Cocca di Casa' Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) - Fontefico

    Montepulciano d’Abruzzo ‘Cocca di Casa’ Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Fontefico

    62,00  Availability: Non disponibile

    Montepulciano biologico di colore rosso rubino intenso, mostra profumi intensi di piccoli frutti rossi e ciliegie, con richiami di liquirizia, vaniglia e altre spezie dolci.
    In bocca è un rosso strutturato, pieno e morbido, ma di grande bevibilità e freschezza, grazie a un buon tannino giovane e una sapidità molto intrigante.
    Un rosso con ottime capacità di invecchiamento e con una buona persistenza gustativa.

    Il 75% affina per 24 mesi in vasche di acciaio, il restante 25% in barrique di rovere.
    Al termine delle due maturazioni, avviene l’assemblaggio e un ultimo riposo in bottiglia di 6 mesi.

    Visualizza
  • Montepulciano d'Abruzzo Riserva 'Titinge' Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) - Fontefico

    Montepulciano d’Abruzzo Riserva ‘Titinge’ Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Fontefico

    75,00  Availability: Non disponibile

    Il Titinge si presenta con colore rosso rubino intenso e impenetrabile.
    Bouquet che a primo impatto va su note balsamiche di eucalipto, mentre con il passare del tempo affiorano ricche fragranze di frutti rossi e frutti di bosco.
    Montepulciano d’Abruzzo potente ed elegante, con una gradevole trama tannica e un’invitante freschezza a incentivarne la bevuta.
    Chiude in un finale morbido, dando risalto a spezie dolci, come il cioccolato.

    Affina per 12 mesi in vasche d’acciaio, 24 mesi in legno e 12 mesi in bottiglia, prima dell’uscita in commercio.

    Visualizza
  • Montepulciano d'Abruzzo Riserva 'Titinge' - Fontefico

    Montepulciano d’Abruzzo Riserva ‘Titinge’ – Fontefico

    28,50  Availability: Non disponibile

    Il Titinge si presenta con colore rosso rubino intenso e impenetrabile.
    Bouquet che a primo impatto va su note balsamiche di eucalipto, mentre con il passare del tempo affiorano ricche fragranze di frutti rossi e frutti di bosco.
    Montepulciano d’Abruzzo potente ed elegante, con una gradevole trama tannica e un’invitante freschezza a incentivarne la bevuta.
    Chiude in un finale morbido, dando risalto a spezie dolci, come il cioccolato.

    Affina per 12 mesi in vasche d’acciaio, 24 mesi in legno e 12 mesi in bottiglia, prima dell’uscita in commercio.

    Visualizza
Carrello chiudi