Visualizzazione di 25 risultatiPopolarità
-
Arneis Blangé – Ceretto
18,30 € Availability: DisponibileIl “Blangé“ Ceretto è probabilmente il più iconico e famoso Arneis presente sul mercato, un bianco che, fin dalla sua prima uscita nel 1985 ebbe un successo immediato, grazie sia a un’etichetta attraente e moderna, creata dal noto designer Silvio Coppola, che dalla valorizzazione della carica aromatica dell’Arneis.
Nel bicchiere si presenta con un colore giallo paglierino intenso.
Al naso è intenso e ricco, con sentori di mela, pesca, agrumi e frutta tropicale.
In bocca si rivela equilibrato, fruttato e fresco, accompagnato per l’intera bevuta da intensi richiami di mela e pera.Dopo la vendemmia, viene eseguita la criomacerazione per il 40%, per ottenere la massima estrazione degli aromi dell’uva, tenendo intatta la delicatezza del frutto e la pulizia aromatica.
In seguito, affina per diversi mesi in acciaio. -
Nebbiolo – La Spinetta
21,70 € Availability: DisponibileIl Nebbiolo La Spinetta è un rosso vellutato ed elegante del comune di Neive, in piena zona Barbaresco ed è stato ideato pensando a una concezione il più morbida e moderna possibile.
All’esame visivo si presenta con un vivace colore rosso rubino con riflessi granati.
Ampio e pimpante il profilo olfattivo tra note di frutti di bosco, prugna, violetta e rosa canina, in assortimento con leggere sensazioni tabacco, liquirizia e legno.
Denso e corposo il sorso, attraversato da una fresca acidità e da tannini sottili, che concludono una bevuta lunga e lievemente sapida.La fermentazione alcolica e la macerazione avvengono in vasche d’acciaio a temperatura controllata.
In seguito, il vino svolge inizialmente la fermentazione malolattica in botti di rovere francese, di secondo e terzo passaggio, per poi sostare per 12 mesi negli stessi contenitori.
Serve un ulteriore periodo di circa 6 mesi in bottiglia, per rendere il vino pronto per essere messo in commercio. -
Langhe Rosso – Roagna
69,50 € Availability: DisponibileNebbiolo di pregevole fattura proveniente dai vigneti di Pajè e Pira, il primo nel cuore del territorio del Barbaresco e il secondo in quello del Barolo, l’unione di questi due vigneti crea un rosso di rara eleganza ed eccelsa armonia.
Prodotto artigianalmente e in piccole quantità è un Nebbiolo dal bouquet ricco e variegato, contraddistinto da profumi di ciliegia e altri piccoli frutti rossi, rosa canina, viola appassita, spezie, cuoio e sensazioni balsamiche.
L’entrata al palato è calda, ricca e austera, sostenuta da una solida e ben levigata trama tannica, in collaborazione con un’acidità piuttosto elevata, che induce la bevuta verso un finale pulito e persistente.La fermentazione avviene esclusivamente in tini di legno, grazie ad un pied de cuve di lieviti Indigeni che si protrae per una decina di giorni.
Viene poi applicata l’antica tecnica di macerazione della steccatura a cappello sommerso, che si protrae per almeno 2 mesi.
Infine, il vino matura in botte di rovere neutro per circa 60 mesi. -
Nebbiolo – Trediberri
16,90 € Availability: DisponibileNebbiolo puro e di gran pregio, forte di una produzione artigianale, che punta sull’esaltazione del frutto, su un sottofondo di invogliante freschezza.
All’esame visivo è di colore rosso rubino.
Al naso svela un bouquet intenso e incalzante, dominato da note di ciliegia, fragola e frutti di bosco, insieme a lievissime nuances di spezie e cuoio.
Nebbiolo corposo e dalla forte personalità, che si contraddistingue per un sorso agile, potente e molto fruttato.Le uve provengono dai comuni di La Morra e Levice.
La fermentazione alcolica avviene in gran parte in vasche di cemento e per la restante parte in acciaio e dura circa 10-12 giorni.
Seguono la fermentazione malolattica in cemento o acciaio e la stabilizzazione a freddo.
Dopo la stabilizzazione, il vino continua l’affinamento per qualche mese in cemento, acciaio o vetroresina, prima di essere imbottigliato. -
Chardonnay Rossj Bass – Gaja
75,80 € Availability: Disponibile“Rossj Bass“ è un elegante e strutturato Chardonnay di Gaja, dal gusto pieno e complesso, dal quale si percepiscono intense e profonde fragranze di note di fiori bianchi, agrumi, frutta a polpa gialla e burro, spalleggiate da leggeri ricordi minerali.
Nel bicchiere si presenta con un colore giallo dorato intenso.
All’assaggio manifesta una rara eleganza e finezza aromatica, abbinata ad una bevuta corposa, morbida e di grande potenza, che si dirige verso un finale fresco e prolungato.Lo Chardonnay “Rossj Bass“ fermenta e affina sulle fecce fini in piccole botti di rovere francese, per circa 6 mesi.
-
Langhe Nebbiolo – Cantina Del Pino
17,90 € Availability: DisponibileLa filosofia della famiglia Vacca nell’ambito della vinificazione, racconta una visione moderna e garbata dei rossi delle Langhe.
Il loro “Langhe Nebbiolo“ è una versione fruttata, secca e semplice della varietà, un sorso di importante corpo e struttura, attraversato da una gradazione alcolica decisa, mascherata da un grado di acidità armonico e gradevole.
Il bouquet olfattivo procede sulle classiche note di ciliegia e frutta rossa, integrate a ben percepibili sensazioni speziate, legnose e balsamiche.
Al palato, il sottile equilibrio creatosi tra le parti, regala un Nebbiolo dalla beva agile e compulsiva, in cui una nitida presenza tannica asciuga il palato e lo prepara ad un nuovo sorso.Il Nebbiolo di Cantina del Pino fermenta per circa 7 giorni in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, dopodiché negli stessi contenitori viene svolta la fermentazione malolattica.
Al termine, riposa per 9 mesi in serbatoi d’acciaio inox. -
Sauvignon Alteni di Brassica – Gaja
135,00 € Availability: Non disponibileL’Alteni di Brassica è una delle più interessanti rappresentazioni di Angelo Gaja sui bianchi fermi; un bianco di eccellente qualità, che rispecchia fedelmente il Sauvignon Blanc, combinandolo con una bevuta molto ricca e strutturata.
L’Alteni di Brassica, nel bicchiere appare di un concentrato e allettante giallo dorato.
All’olfatto si mettono in evidenza forti fragranze di frutta esotica, agrumi e fiori bianchi, impreziosite da rinfrescanti sentori vegetali e minerali.
Al palato impone una gran struttura, in perfetta armonia con un sorso pieno, ricco, elegante e profondo, nel quale emerge una minuziosa e ricercata varietà aromatica.L’Alteni di Brassica svolge l’intero processo di vinificazione e l’affinamento sulle fecce fini, in piccole botti di rovere francese per 6 mesi.
-
Cabernet Sauvignon Darmagi – Gaja
225,00 € Availability: Non disponibileIl “Darmagi“ di Gaja è un Cabernet Sauvignon di inarrivabile eleganza e ricchezza aromatica, che si mostra con un colore rosso molto scuro e profondo.
Esso, deve il suo nome al dialetto, “Darmagi“, infatti significa “che peccato!“, esclamazione di Giovanni Gaja quando si accorse, nel 1978, che suo figlio Angelo stava impiantando viti di Cabernet Sauvignon in una delle vigne da sempre vocate alla coltivazione del Nebbiolo.
Il risultato è un rosso di originale e seducente personalità, molto concentrato e fitto negli aromi, improntato verso una bevuta profonda e finissima.
Il “Darmagi“ possiede uno spettro olfattivo di sconfinata complessità e ampiezza, spaziando dai frutti di bosco e la ciliegia in confettura, fino ad arrivare a fiori appassiti, tabacco, spezie dolci, accenni balsamici, terrosi e minerali.
Al palato, una poderosa struttura e una forte e ricchissima gamma aromatica vengono avvolte da una spiccata morbidezza e da una tessitura tannica ben orchestrata, che pulisce e bilancia il palato, in maniera esemplare.
Cabernet Sauvignon aristocratico e magistrale, dalla stupefacente profondità aromatica, in grado di svilupparsi ulteriormente dopo diversi anni di riposo.Matura per 8 mesi in barrique e per circa 12 mesi in grandi botti di rovere.
-
Arneis Centofile – Brangero
12,30 € Availability: DisponibileL’Arneis “Centofile“ di Brangero è un bianco semplice e fresco, di colore giallo paglierino tenue, contenente i classici sentori primari dell’Arneis.
All’olfatto conta su buoni sentori di pesca, agrumi e frutta a polpa gialla, arricchiti da sbuffi minerali e di erbe aromatiche.
Fresco e armonico Arneis, costituito da un’ottima mineralità e una buona bevibilità, che conduce a un retrogusto ammandorlato ed elegante.Dopo la vendemmia l’Arneis viene pressato e fatto fermentare per 15 giorni, con continui batonnage.
A fine fermentazione viene fatto riposare per 4 mesi sui propri lieviti. -
Chardonnay Centofile – Brangero
14,50 € Availability: Non disponibileChardonnay delle Langhe di colore giallo paglierino intenso con riflessi verdognoli.
Bouquet molto fresco e agrumato, comprendente buoni sentori di frutta esotica e ananas, più qualche richiamo boisé.
In bocca è armonico e rotondo, dovuto all’invecchiamento in barrique, che smussa e ammorbidisce una beva che altrimenti sarebbe eccessivamente fresca.
Termina con un finale minerale.Matura per 8 mesi in botti di rovere.
-
Nebbiolo Il Principe – Michele Chiarlo
14,50 € Availability: Non disponibileIl “Principe“ di Chiarlo è un rosso ricavato da uve Nebbiolo, provenienti da due delle aree più importanti del Piemonte, il Roero e il Barbaresco.
Nebbiolo dal carattere elegante e beverino, supportato da un’invidiabile morbidezza.
All’esame visivo si mostra di color rosso carminio acceso, con lievi riflessi violacei.
Il bouquet è intenso ed elegante, impreziosito da buoni sentori di violetta, frutti di bosco e spezie.
All’assaggio è corposo, vellutato e di grande piacevolezza e armonia, grazie a una rigida lavorazione impostata per mantenere un ottimo equilibrio e una buona finezza.L’affinamento dura 12 mesi, tra acciaio, legno e bottiglia.
-
Cabernet Sauvignon Darmagi – Gaja
300,00 € Availability: Non disponibileIl “Darmagi“ di Gaja è un Cabernet Sauvignon di inarrivabile eleganza e ricchezza aromatica, che si mostra con un colore rosso molto scuro e profondo.
Esso, deve il suo nome al dialetto, “Darmagi“, infatti significa “che peccato!“, esclamazione di Giovanni Gaja quando si accorse, nel 1978, che suo figlio Angelo stava impiantando viti di Cabernet Sauvignon in una delle vigne da sempre vocate alla coltivazione del Nebbiolo.
Il risultato è un rosso di originale e seducente personalità, molto concentrato e fitto negli aromi, improntato verso una bevuta profonda e finissima.
Il “Darmagi“ possiede uno spettro olfattivo di sconfinata complessità e ampiezza, spaziando dai frutti di bosco e la ciliegia in confettura, fino ad arrivare a fiori appassiti, tabacco, spezie dolci, accenni balsamici, terrosi e minerali.
Al palato, una poderosa struttura e una forte e ricchissima gamma aromatica vengono avvolte da una spiccata morbidezza e da una tessitura tannica ben orchestrata, che pulisce e bilancia il palato, in maniera esemplare.
Cabernet Sauvignon aristocratico e magistrale, dalla stupefacente profondità aromatica, in grado di svilupparsi ulteriormente dopo diversi anni di riposo.Matura per 8 mesi in barrique e per circa 12 mesi in grandi botti di rovere.
-
Barbaresco Sorì Tildin – Gaja
460,00 € Availability: Non disponibileIl “Sorì Tildin“ è un Barbaresco di Gaja che tocca vette qualitative impensabili, una magnifica espressione delle Langhe, indubbiamente all’apice dell’enologia italiana ed internazionale.
All’esame visivo si presenta di colore rosso rubino tendente al granato.
Il profilo olfattivo è abbondantemente dettagliato e profondo, focalizzato su ricchi ed entusiasmanti profumi di frutti di bosco e ciliegia, susseguiti da ricercati sentori affumicati, di legno, tabacco, liquirizia, caffè, funghi e sottobosco.
Al palato spicca un gusto morbido, pieno e piuttosto corposo, rafforzato da tannini perfettamente levigati ed integrati con una tenace e invitante freschezza, a garantire un finale finissimo, di indescrivibile e prolungata persistenza.Il vino matura in barrique per 12 mesi, in seguito affina per 12 mesi in botti grandi.
-
-
-
Sito Moresco – Gaja
52,40 € Availability: Non disponibileIl “Sito Moresco“ di Gaja è un intrigante assemblaggio tra Nebbiolo, in maggiore presenza, Barbera a cedere un’accattivante acidità e Merlot, a elevare morbidezza e struttura.
Il risultato è un rosso morbido, corposo ed equilibrato, che coinvolge una larga varietà di aromi.
Nel calice si mostra con un colore rosso rubino luminoso.
Il profilo olfattivo comprende note di frutta rossa matura, frutti di bosco e fiori essiccati, che ben si amalgamano con delicati accenni balsamici, di legno, vaniglia, tabacco, cioccolato, pepe e liquirizia.
Il “Sito Moresco“, al palato contrappone a un sorso elegante, di buona struttura e profondità, una trama tannica sottile e avvolgente, che si integra perfettamente con una piacevole freschezza.Il “Sito Moresco“ matura per almeno 12 mesi in barrique e per qualche mese in bottiglia, prima di essere messo in vendita.
-
Langhe Nebbiolo – Schiavenza
18,00 € Availability: DisponibileLe etichette di Schiavenza, storica azienda agricola situata nel cuore del Barolo, precisamente a Serralunga d’Alba, condivide i concetti tradizionali dell’enologia piemontese, dove è il frutto ad avere la maggiore importanza, comprendendo e sviluppando le molteplici sfumature che può assumere a seconda dell’annata.
Il loro Langhe Nebbiolo conferma le singolari e purissime caratteristiche varietali, rivelando una struttura decisamente robusta e tenace e un’importante gradazione alcolica, stemperata da un elevato grado di acidità.
Nel bicchiere si mostra in un carico rosso rubino, arricchito da timide sfumature granata.
Bouquet olfattivo che, senza mezzi termini, spinge verso una succosa ciliegia, la rosa, la violetta e i frutti di bosco, in sottofondo liquirizia, pepe, tabacco, legno e sfumature mentolate.
Palato secco, fruttato e gustoso, tessitura tannica fitta e articolata, su un’acidità netta e spiccata, a rinfrescare un sorso lungo, agile ed armonico.La conduzione delle vigne è completamente ecosostenibile, sono aboliti i diserbanti e si interviene con prodotti fitosanitari solo in caso di necessità.
La vinificazione avviene in vasche di cemento a temperatura controllata per un periodo di 15-20 giorni, dopo vari travasi in vasche di acciaio, il prodotto viene lasciato affinare per diversi mesi in botti di rovere di Slavonia e per qualche mese in bottiglia, prima di uscire sul mercato.
Tutti i vini della cantina Schiavenza non subiscono alcuna filtrazione. -
Pinot Nero 777 – Deltetto
15,60 € Availability: Non disponibileIl “777“ di Deltetto è un Pinot Nero biologico fruttato e piacevole, dalla beva incredibilmente agile e fresca, alimentata da una deliziosa acidità.
Alla vista è di colore rosso rubino carico.
Al naso rilascia una bella pulizia ed intensità olfattiva, coinvolgendo buoni profumi di ribes, ciliegia e lampone, ornate da delicate nuances speziate ed erbacee.
All’assaggio ha un ingresso piuttosto fruttato, scorrevole ed equilibrato, supportato con il proseguire della bevuta da un tannino setoso e gentile.Il Pinot Nero “777“ matura in botti e barriques di rovere per 18 mesi, successivamente affina per qualche mese in bottiglia.
-
Barbaresco Sorì Tildin – Gaja
600,00 € Availability: DisponibileIl “Sorì Tildin“ è un Barbaresco di Gaja che tocca vette qualitative impensabili, una magnifica espressione delle Langhe, indubbiamente all’apice dell’enologia italiana ed internazionale.
All’esame visivo si presenta di colore rosso rubino tendente al granato.
Il profilo olfattivo è abbondantemente dettagliato e profondo, focalizzato su ricchi ed entusiasmanti profumi di frutti di bosco e ciliegia, susseguiti da ricercati sentori affumicati, di legno, tabacco, liquirizia, caffè, funghi e sottobosco.
Al palato spicca un gusto morbido, pieno e piuttosto corposo, rafforzato da tannini perfettamente levigati ed integrati con una tenace e invitante freschezza, a garantire un finale finissimo, di indescrivibile e prolungata persistenza.Il vino matura in barrique per 12 mesi, in seguito affina per 12 mesi in botti grandi.
-
Langhe Bianco – Roagna
34,00 € Availability: Non disponibileIl Langhe Bianco di Roagna è un vino morbido, strutturato e complesso, a base di Chardonnay e in piccola quantità Nebbiolo, prodotto nella vigna del Carso, vicino alle rocche di Barbaresco.
Al calice si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati.
All’olfatto è particolarmente intenso e variegato, giocando su note di frutta esotica, agrumi e fiori gialli, contornati da invitanti fragranze di spezie dolci, burro e pietra focaia.
All’assaggio combina una raffinata e importante struttura, con un sorso ricco e armonico, rinfrescato da una bella acidità.
La chiusura è lunga e sapida.La fermentazione avviene esclusivamente in tini di legno, successivamente il Langhe Bianco matura in botti di rovere neutre per circa 2 anni.
La produzione è limitata alle 5.000/6.000 bottiglie all’anno. -
Sauvignon Alteni di Brassica – Gaja
109,50 € Availability: Non disponibileL’Alteni di Brassica è una delle più interessanti rappresentazioni di Angelo Gaja sui bianchi fermi; un bianco di eccellente qualità, che rispecchia fedelmente il Sauvignon Blanc, combinandolo con una bevuta molto ricca e strutturata.
L’Alteni di Brassica, nel bicchiere appare di un concentrato e allettante giallo dorato.
All’olfatto si mettono in evidenza forti fragranze di frutta esotica, agrumi e fiori bianchi, impreziosite da rinfrescanti sentori vegetali e minerali.
Al palato impone una gran struttura, in perfetta armonia con un sorso pieno, ricco, elegante e profondo, nel quale emerge una minuziosa e ricercata varietà aromatica.L’Alteni di Brassica svolge l’intero processo di vinificazione e l’affinamento sulle fecce fini, in piccole botti di rovere francese per 6 mesi.
-
Chardonnay Gaia & Rey – Gaja
283,00 € Availability: Non disponibileIl leggendario “Gaia & Rey“ è un fantastico Chardonnay delle Langhe, di sublime qualità e sbalorditiva eleganza, creato da Angelo Gaja nel 1983, in onore di sua figlia Gaia e sua nonna Clotilde Rey.
Il risultato è un bianco prodigioso, completo sotto tutti i punti di vista, imparagonabile a qualsiasi altro bianco fermo italiano.
Alla vista è di colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati.
Lo spettro olfattivo è ricchissimo e in continua evoluzione, regalando profumi di fiori bianchi, mela, pesca, pera, frutta tropicale e agrumi, con il rinfrescante supporto di un’esuberante vena minerale e affumicata, su uno sfondo composto da erbe aromatiche, vaniglia, burro, boisé, mandorla e miele.
In bocca è uno Chardonnay caldo, cremoso, avvolgente e di straordinaria struttura, in cui una spiccata freschezza e una rinomata sapidità, vanno in piacevole contrasto con le note di spezie dolci e burro, offrendo un finale molto fresco e prolungato, dominato dagli agrumi.Il “Gaia & Rey“ matura in barrique per 12 mesi, successivamente riposa per altri 6 mesi in bottiglia.
Il “Gaia & Rey“ è un vino parecchio adatto all’affinamento è infatti in grado di sopportare, nelle giuste condizioni, un invecchiamento di oltre 20 anni. -
Langhe Bianco – Roagna
36,50 € Availability: Non disponibileIl Langhe Bianco di Roagna è un vino morbido, strutturato e complesso, a base di Chardonnay e in piccola quantità Nebbiolo, prodotto nella vigna del Carso, vicino alle rocche di Barbaresco.
Al calice si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati.
All’olfatto è particolarmente intenso e variegato, giocando su note di frutta esotica, agrumi e fiori gialli, contornati da invitanti fragranze di spezie dolci, burro e pietra focaia.
All’assaggio combina una raffinata e importante struttura, con un sorso ricco e armonico, rinfrescato da una bella acidità.
La chiusura è lunga e sapida.La fermentazione avviene esclusivamente in tini di legno, successivamente il Langhe Bianco matura in botti di rovere neutre per circa 2 anni.
La produzione è limitata alle 5.000/6.000 bottiglie all’anno. -
Sauvignon Alteni di Brassica – Gaja
109,50 € Availability: Non disponibileL’Alteni di Brassica è una delle più interessanti rappresentazioni di Angelo Gaja sui bianchi fermi; un bianco di eccellente qualità, che rispecchia fedelmente il Sauvignon Blanc, combinandolo con una bevuta molto ricca e strutturata.
L’Alteni di Brassica, nel bicchiere appare di un concentrato e allettante giallo dorato.
All’olfatto si mettono in evidenza forti fragranze di frutta esotica, agrumi e fiori bianchi, impreziosite da rinfrescanti sentori vegetali e minerali.
Al palato impone una gran struttura, in perfetta armonia con un sorso pieno, ricco, elegante e profondo, nel quale emerge una minuziosa e ricercata varietà aromatica.L’Alteni di Brassica svolge l’intero processo di vinificazione e l’affinamento sulle fecce fini, in piccole botti di rovere francese per 6 mesi.
-
Chardonnay Gaia & Rey – Gaja
298,00 € Availability: Non disponibileIl leggendario “Gaia & Rey“ è un fantastico Chardonnay delle Langhe, di sublime qualità e sbalorditiva eleganza, creato da Angelo Gaja nel 1983, in onore di sua figlia Gaia e sua nonna Clotilde Rey.
Il risultato è un bianco prodigioso, completo sotto tutti i punti di vista, imparagonabile a qualsiasi altro bianco fermo italiano.
Alla vista è di colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati.
Lo spettro olfattivo è ricchissimo e in continua evoluzione, regalando profumi di fiori bianchi, mela, pesca, pera, frutta tropicale e agrumi, con il rinfrescante supporto di un’esuberante vena minerale e affumicata, su uno sfondo composto da erbe aromatiche, vaniglia, burro, boisé, mandorla e miele.
In bocca è uno Chardonnay caldo, cremoso, avvolgente e di straordinaria struttura, in cui una spiccata freschezza e una rinomata sapidità, vanno in piacevole contrasto con le note di spezie dolci e burro, offrendo un finale molto fresco e prolungato, dominato dagli agrumi.Il “Gaia & Rey“ matura in barrique per 12 mesi, successivamente riposa per altri 6 mesi in bottiglia.
Il “Gaia & Rey“ è un vino parecchio adatto all’affinamento è infatti in grado di sopportare, nelle giuste condizioni, un invecchiamento di oltre 20 anni.