Enoteca Galvani

  • Barriu - Vigne Surrau

    Barriu – Vigne Surrau

    26,40  Availability: Disponibile

    Il “Barriu“ è un rosso sardo morbido e strutturato, composto da Cabernet Sauvignon, Syrah, Carignano e Cannonau, che si presenta di colore rosso rubino con riflessi granati.
    A livello olfattivo primeggiano potenti e decise sensazioni di mora e frutta rossa in confettura e sotto spirito, adagiate su un letto di erbe aromatiche e spezie dolci.
    In bocca convince per corpo, forza e solidità, accentrando la bevuta su sentori fruttati intensi e decisi, spalleggiati da un tannino fine e vellutato.

    La macerazione avviene sulle proprie bucce in vasche di acciaio, per più di 20 giorni.
    Successivamente, il vino viene messo in piccoli fusti di rovere francese, dove riposa per 12 mesi.
    Servono altri 2 mesi di affinamento in bottiglia, prima che il vino sia pronto per essere immesso sul mercato.

  • Korem - Argiolas

    Korem – Argiolas

    30,00  Availability: Disponibile

    Il “Korem“ di Argiolas è un rosso strutturato e potente, frutto di un interessante assemblaggio tra vitigni autoctoni, dove il Bovale Sardo predomina e fa scoprire al consumatore un’altra varietà e un altro pezzo di storia della Sardegna.
    Nel bicchiere si distingue per un colore rosso rubino carico e profondo, di ottima consistenza.
    Intenso e ricco il naso muovendosi tra note di frutta rossa, more e fiori appassiti, ben presenti anche le sensazioni speziate e legnose, dovute all’affinamento.
    All’assaggio, la struttura e l’elevata gradazione alcolica, sono contenute da una pregevole morbidezza e da una decisa trama tannica, costituendo un sorso rotondo e armonico.
    Termina in un finale fruttato.

    Le uve, dopo la raccolta, macerano per un periodo di circa 10-12 giorni, svolgendo la fermentazione malolattica in vasi vinari di cemento vetrificato.
    Segue poi una prima fase dell’affinamento per un periodo di 12 mesi in barrique, mentre la seconda fase avviene in bottiglia per 6 mesi.

  • Korem - Argiolas

    Korem – Argiolas

    30,00  Availability: Non disponibile

    Il “Korem“ di Argiolas è un rosso strutturato e potente, frutto di un interessante assemblaggio tra vitigni autoctoni, dove il Bovale Sardo predomina e fa scoprire al consumatore un’altra varietà e un altro pezzo di storia della Sardegna.
    Nel bicchiere si distingue per un colore rosso rubino carico e profondo, di ottima consistenza.
    Intenso e ricco il naso muovendosi tra note di frutta rossa, more e fiori appassiti, ben presenti anche le sensazioni speziate e legnose, dovute all’affinamento.
    All’assaggio, la struttura e l’elevata gradazione alcolica, sono contenute da una pregevole morbidezza e da una decisa trama tannica, costituendo un sorso rotondo e armonico.
    Termina in un finale fruttato.

    Le uve, dopo la raccolta, macerano per un periodo di circa 10-12 giorni, svolgendo la fermentazione malolattica in vasi vinari di cemento vetrificato.
    Segue poi una prima fase dell’affinamento per un periodo di 12 mesi in barrique, mentre la seconda fase avviene in bottiglia per 6 mesi.

    Visualizza
  • Vermentino Capichera - Capichera

    Vermentino Capichera – Capichera

    39,50  Availability: Non disponibile

    Capichera è uno dei migliori vini della Gallura, un bianco che sin dagli albori, ha saputo imporsi come una delle eccellenze del panorama vitivinicolo sardo e italiano.
    Presentando un Vermentino di strepitosa raffinatezza e ricchezza aromatica, con annessa una forte personalità mediterranea.
    Al calice si manifesta con una acceso giallo paglierino, animata da riflessi verdognoli.
    Al naso espone una vasta e potente varietà olfattiva, includendo sentori di fiori di campo, biancospino, glicine, frutta gialla, frutta tropicale , erbe aromatiche e qualche ritorno minerale e fumé.
    All’assaggio è strutturato, pieno, ricco ed elegante, ravvivato da una profonda scia sapida e fresca, che ne allunga e ne arricchisce la beva.

    Fermentazione e affinamento avvengono in vasche di acciaio per diversi mesi.

    Visualizza
  • Vermentino Capichera Vendemmia Tardiva - Capichera

    Vermentino Capichera Vendemmia Tardiva – Capichera

    58,50  Availability: Disponibile

    Il Vendemmia Tardiva di Capichera è un Vermentino di colossale struttura e morbidezza, di una potenza e di un’espressività territoriale stupefacente, lievemente smorzata da un’affascinante e decisa traccia minerale.
    Nel calice è di colore giallo paglierino tendente al dorato.
    All’olfatto conquista per la sua strabiliante forza e intensità, includendo note di pesca, melone, lavanda, noce e frutta tropicale, insieme a potenti richiami di miele ed erbe officinali.
    All’assaggio, tanto calore, corpo e ricchezza aromatica, su una base robusta, carica e rotonda, in cui i toni minerali e mielosi contrastano perfettamente l’esuberante complessità e pienezza gustativa.

    La vendemmia viene effettuata tardivamente, selezionando solo i migliori grappoli.
    Il mosto ottenuto fermenta in vasche d’acciaio a temperatura controllata per diverse settimane, dopodiché si ha il trasferimento del vino in barrique di rovere, dove rimane per 4 mesi.

  • Segnaposto

    Isola dei Nuraghi – Vigne Surrau

    11,50  Availability: Non disponibile

    “L’isola dei Nuraghi“ di Surrau è uno studiato blend comprendente Cannonau, Carignano e Muristellu, un rosso autoctono morbido, immediato e gustoso, dalla gamma aromatica semplice e fruttata, abbinabile ad una vasta tipologia di pietanze.
    All’esame visivo si manifesta in un vivace color rosso rubino intenso, tendente al violaceo.
    All’olfatto sfodera poderose note di frutta rossa, mora e prugna, con qualche sfumatura pepata.
    Il gusto è pulito, rotondo e lineare, di buon equilibrio e dal sostenuto tenore alcolico, inibito sul finale da un tannino ruvido e ben integrato.

    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché matura negli stessi contenitori per alcuni mesi.
    Al termine, riposa per qualche mese in bottiglia, prima di essere commercializzato.

    Visualizza
  • Passito Antonio Argiolas 100 - Argiolas

    Passito Antonio Argiolas 100 – Argiolas

    44,00  Availability: Non disponibile

    L’Antonio 100 è un Cannonau Passito costituito nel 2009, per il centesimo compleanno del capostipite Antonio Argiolas.
    Vino da dessert e meditazione che al calice si rivela di un elegante rosso granato.
    All’olfatto manifesta ampi ed evoluti profumi di marasche, mirtilli e prugne in confettura o sottospirito, circondati da delicati sentori di spezie dolci e accenni eterei.
    In bocca è caratterizzato da un sapore particolarmente dolce e potente, di grande consistenza, ben equilibrato da una decisa freschezza e da un tannino rotondo e ben levigato.
    Chiusura intensa, lunga e sapida.

    Le uve ricche di zuccheri e di aromi primari vengono pressate delicatamente e il mosto fiore che se ne ricava viene avviato a una fermentazione a temperatura controllata tra i 18 e i 20°C.
    Dopo un periodo di decantazione, il vino viene trasferito in piccoli fusti di rovere francese dove si evolve per 12-15 mesi.

    Visualizza
  • Lianti - Capichera

    Lianti – Capichera

    16,50  Availability: Non disponibile

    Il Lianti è l’interpretazione più facile e immediata del Carignano per la cantina Capichera.
    Un rosso intenso e raffinato, dal frutto concentrato e succoso, che si unisce gradualmente a una parte più speziata ed evoluta.
    Nel calice appare di colore rosso rubino con riflessi granati.
    Bouquet ampio e intenso, che coniuga sentori di frutta a bacca rossa e nera, con buone sensazioni speziate e tostate, più qualche accenno erbaceo.
    All’assaggio è caldo e corposo, avvolto in una complessa e morbida gamma aromatica e in un tannino rotondo e fine.

    La fermentazione e la macerazione avvengono in vasche d’acciaio per circa tre settimane.
    In seguito affina per 12 mesi tra vasche d’acciaio e cemento.
    Serve qualche mese di affinamento in bottiglia, prima che il vino sia pronto per la commercializzazione.

    Visualizza
  • Assajé - Capichera

    Assajé – Capichera

    34,00  Availability: Disponibile

    L’Assajé nacque dal desiderio di Capichera di realizzare rossi autoctoni territoriali, con lo stile, la potenza e l’eleganza dei loro già conosciuti vini bianchi, da questo deriva il significato del suo nome in gallurese “è già qualcosa“.
    Alla vista si presenta di colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei.
    Bouquet ricco e complesso, dove si percepiscono note di ciliegia sotto spirito e frutti neri, che si mischiano con sensazioni speziate, tostate, balsamiche e salmastre.
    Al palato, nonostante la buona struttura e un sorso caldo e potente, mantiene una sbalorditiva eleganza, grazie al rilascio di ottime sensazioni saline e alla presenza del giusto grado di acidità.
    Vellutata e fine anche la trama tannica, a cui segue un finale di lunga e piacevole persistenza.
    Possiede un alto potenziale di invecchiamento.

    Il vino affina sia in acciaio, che in barrique di rovere per 12 mesi.

  • Turriga - Argiolas

    Turriga – Argiolas

    99,50  Availability: Disponibile

    Il Turriga di Argiolas è il rosso più iconico della Sardegna, un vino magnifico frutto di un eccezionale lavoro svolto da Giacomo Tachis, una delle figure più autorevoli dell’enologia italiana.
    Un assemblaggio capace di unire l’incredibile struttura e carica aromatica dei vitigni autoctoni, con una aristocratica eleganza e morbidezza.
    All’esame visivo si presenta di un rosso rubino cupo, circondato da leggeri sfumature granate.
    Al naso sprigiona una gamma olfattiva molto potente e profonda, mostrando sentori di frutti di bosco in confettura e sotto spirito, mischiati con evolute fragranze di spezie e torrefazione, più lontani gli accenni di erbe aromatiche.
    L’ingresso al palato è caldo e materico, molto robusto e rotondo, avvolto in un sorso particolarmente morbido ed elegante, orchestrato da tannini decisi ed evoluti, a cui segue un finale speziato intenso e prolungato.

    Dopo una attenta selezione delle uve, il mosto fermenta e macera in contenitori d’acciaio per 16-18 giorni.
    Al termine, matura per 24 mesi in barrique nuove di rovere.
    Segue un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia di 12-14 mesi.

  • Turriga - Argiolas

    Turriga – Argiolas

    94,00  Availability: Disponibile

    Il Turriga di Argiolas è il rosso più iconico della Sardegna, un vino magnifico frutto di un eccezionale lavoro svolto da Giacomo Tachis, una delle figure più autorevoli dell’enologia italiana.
    Un assemblaggio capace di unire l’incredibile struttura e carica aromatica dei vitigni autoctoni, con una aristocratica eleganza e morbidezza.
    All’esame visivo si presenta di un rosso rubino cupo, circondato da leggere sfumature granate.
    Al naso sprigiona una gamma olfattiva molto potente e profonda, mostrando sentori di frutti di bosco in confettura e sotto spirito, mischiati con evolute fragranze di spezie e torrefazione, più lontani gli accenni di erbe aromatiche.
    L’ingresso al palato è caldo e materico, molto robusto e rotondo, avvolto in un sorso particolarmente morbido ed elegante, orchestrato da tannini decisi ed evoluti, a cui segue un finale speziato intenso e prolungato.

    Dopo una attenta selezione delle uve, il mosto fermenta e macera in contenitori d’acciaio per 16-18 giorni.
    Al termine, matura per 24 mesi in barrique nuove di rovere.
    Segue un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia di 12-14 mesi.

Carrello chiudi