41 referenze disponibiliPopolarità
-
Franciacorta Cuvée Prestige Edizione 47 Extra Brut – Ca’ del Bosco
34,70 € Availability: DisponibileFranciacorta che ha cambiato il modo di produrre bollicine in Italia e sicuramente la creazione più famosa di Maurizio Zanella.
Produttore che, dopo un viaggio in Francia, ideò questa Cuvée ispirandosi ai tratti caratteristici dello Champagne.
Franciacorta di colore giallo paglierino luminoso, dal perlage abbondante e persistente.
All’inizio si diffondono freschi e vivaci profumi di mela, agrumi e pesca, per poi deviare verso fragranze minerali, di frutta secca e pasticceria.
Al palato ha un ingresso corposo e avvolgente, snello e di irresistibile freschezza, dovuto a un dosaggio zuccherino basso e un’ottima mineralità, che dona verticalità e immediatezza.
Finale piacevolmente fruttato.Dopo la pigiatura i mosti svolgono una prima fermentazione termo condizionata in vasche di acciaio.
Un periodo di 7 mesi di affinamento è necessario al vino per illimpidirsi e maturare.
Al termine, avviene l’assemblaggio dei vini base in bottiglia, nella Cuvée che tutti conosciamo.
Servono altri 24 mesi in bottiglia, prima che il vino sia pronto per essere commercializzato. -
Franciacorta Rhino Brut – Ca’ de Pazzi
17,50 € Availability: DisponibileFranciacorta Brut DOCG di colore giallo paglierino luminoso con perlage fine e persistente.
Al naso va diretto e deciso su note di pasticceria e lieviti, in seguito sfuma verso note agrumate e fiori bianchi.
In bocca ha un ingresso risoluto ed energico, di medio corpo e di grande vivacità.
Franciacorta avvolgente, dal sorso particolarmente fresco e immediato, ideale sia per l’aperitivo, sia per piatti a base di pesce.Sosta sui lieviti in bottiglia per 18 mesi a temperatura costante di 12-15°C.
Il dosaggio zuccherino è di 4 g/L. -
Franciacorta EdizioneTeatro alla Scala Brut Millesimato – Bellavista
35,30 € Availability: DisponibileFranciacorta prodotto in onore dello storico Teatro alla Scala di Milano, a cui l’azienda si sente particolarmente attaccata e vicina, è una delle maggiori espressioni della cantina, innalzando al massimo lo stile Bellavista.
Alla vista veste una spuma abbondante ed elegante, abbinata con un giallo paglierino carico e intenso e una grana molto fine e persistente.
Al naso rivela freschi spunti minerali e di agrumi, accompagnati da fragranti note di vaniglia, mandorle e piccola pasticceria.
All’assaggio mostra un sorso deciso di spiccata freschezza e di buona effervescenza, per poi deviare verso note più cremose e morbide.
Finale minerale, pulito e aristocratico.Cuvée che si differenzia dagli altri Brut, per via dell’invecchiamento di 7 mesi in piccole botti di rovere, per più di un quarto dei vini che prendono parte all’assemblaggio.
Svolge una seconda fermentazione in bottiglia e affina sui lieviti per 36 mesi. -
Franciacorta Cuvée Prestige Edizione 47 Extra Brut Magnum – Ca’ del Bosco
64,90 € Availability: DisponibileFranciacorta che ha cambiato il modo di produrre bollicine in Italia e sicuramente la creazione più famosa di Maurizio Zanella.
Produttore che, dopo un viaggio in Francia, ideò questa Cuvée ispirandosi ai tratti caratteristici dello Champagne.
Franciacorta di colore giallo paglierino luminoso, dal perlage abbondante e persistente.
All’inizio si diffondono freschi e vivaci profumi di mela, agrumi e pesca, per poi deviare verso fragranze minerali, di frutta secca e pasticceria.
Al palato ha un ingresso corposo e avvolgente, snello e di irresistibile freschezza, dovuto a un dosaggio zuccherino basso e un’ottima mineralità, che dona verticalità e immediatezza.
Finale piacevolmente fruttato.Dopo la pigiatura i mosti svolgono una prima fermentazione termo condizionata in vasche di acciaio.
Un periodo di 7 mesi di affinamento è necessario al vino per illimpidirsi e maturare.
Al termine, avviene l’assemblaggio dei vini base in bottiglia, nella Cuvée che tutti conosciamo.
Servono altri 24 mesi in bottiglia, prima che il vino sia pronto per essere commercializzato. -
Franciacorta Alma Non Dosato Assemblage 2 Dosaggio Zero – Bellavista
30,50 € Availability: DisponibileNel 2024 è uscita la nuova collezione di Bellavista, “Alma Assemblage“, il progetto dà continuità all’obiettivo principale della cantina fin dalla sua apertura, “la ricerca della pura essenza dell’armonia“.
L’Alma Non Dosato di Bellavista è un assemblaggio di alcuni vini di riserva di annate precedenti, unite a diverse selezioni di vendemmia.
Alla vista è subito riconoscibile, per via di una spuma abbondante e persistente e un perlage fine e continuo.
Al naso esprime un bouquet fragrante e sfaccettato, ricco di note agrumate e di fiori, tendendo poco alla volta verso toni di vaniglia e pasticceria.
All’assaggio unisce in maniera esemplare gli aromi già percepiti al naso, sviluppandosi su una spiccata e vibrante sapidità e su un’entusiasmante freschezza; equilibrato, elegante e verticale, propone un’intensa e articolata struttura aromatica.Affina per almeno 30 mesi sui lieviti, in parte in botti di rovere e in parte in vasche di acciaio inox, con quantitativi variabili di anno in anno.
-
Franciacorta Cuvée Prestige Rosè Edizione 46 Extra Brut – Ca’ del Bosco
42,60 € Availability: DisponibileIl Franciacorta Rosé di Ca’ del Bosco appare con un invitante color rosa luminoso, ornato da una grana molto fine e persistente.
All’olfatto si notano ricchi profumi di rosa, agrumi, melograno e frutti di bosco.
All’assaggio conferma le note fruttate percepite al naso, accostandole ad un sorso strutturato, equilibrato e cremoso, spalleggiato da un finale fresco e invogliante.Dopo la pigiatura i mosti svolgono una prima fermentazione termo condizionata in vasche di acciaio.
Un periodo di 7 mesi di affinamento è necessario al vino per illimpidirsi e maturare.
Al termine, avviene l’assemblaggio dei vini in bottiglia.
Servono altri 30 mesi in bottiglia, prima che il vino sia pronto per essere commercializzato. -
Franciacorta Emozione Brut Millesimato – Villa
23,00 € Availability: DisponibileNel calice appare di colore giallo paglierino con riflessi dorati, propone una spuma soffice e delicata, con grana abbastanza fine.
Trama olfattiva elegante e ricca di frutta polposa, agrumi, crosta di pane e fiori.
Franciacorta strutturato e rotondo, di rara finezza e cremosità, termina con un retrogusto morbido e delicato.
Metodo classico che grazie al suo perfetto equilibrio, si adatta facilmente ad un gran numero di pietanze.Le uve provegono direttamente dalle 26 parcelle aziendali.
Il Villa Brut Emozione affina per minimo 36 mesi sui lieviti, in cantine interrate, a temperatura controllata. -
Franciacorta Boké Brut Rosé Millesimato – Villa
26,00 € Availability: DisponibileNel bicchiere veste un caratteristico e brillante rosa buccia di cipolla, il perlage è fine e persistente.
All’olfatto affascina per la sua rara finezza, con sensazioni di frutti rossi, tra cui ciliegia e ribes, insieme a ben più lievi richiami di agrumi e pasticceria.
Franciacorta Rosé morbido e molto fresco, di grande equilibrio e intensità.
Chiude con un retrogusto fruttato e sapido, di lunga persistenza.Il Villa Rosé Bokè riposa per 36 mesi in bottiglia, dopo l’aggiunta di lieviti selezionati.
-
Franciacorta Riserva Annamaria Clementi Dosaggio Zero Cofanetto (Astucciato) – Ca’ del Bosco
132,50 € Availability: DisponibileL’Annamaria Clementi è il fuoriserie della sua denominazione, uno spumante incredibilmente elegante e sfaccettato, ricchissimo e con eccellenti capacità evolutive; tutte queste peculiarità lo portano a essere una delle migliori bollicine italiane.
Nel calice appare di colore giallo dorato luminoso, con perlage particolarmente fine e persistente.
All’olfatto rilascia note di agrumi, frutta secca, fiori, miele, erbe aromatiche e toni minerali.
Un Franciacorta che fin dal primo assaggio stupisce per complessità e ricchezza gustativa, avvolgendo il palato con un sorso particolarmente cremoso e fresco, concludendo in un finale dalla forte vena sapida, accompagnato da note ammandorlate e di spezie dolci.L’Annamaria Clementi è frutto di 22 vigne ubicate ad Erbusco e nei comuni limitrofi.
Dopo una attenta raccolta i grappoli vengono smistati in tre vasche di ammollo e un sistema per la completa asciugatura. I vini base si ottengono esclusivamente da mosti di primissima spremitura.
Le fermentazioni alcolica e malolattica avvengono in piccole botti di rovere.
Dopo 6 mesi nelle botti, si ha il passaggio nei serbatoi di assemblaggio.
Il vino è pronto alla commercializzazione solo dopo un periodo di affinamento di più di 8 anni sui lieviti. -
Franciacorta Dosage Zero Vintage Collection – Ca’ del Bosco
53,40 € Availability: DisponibileIl Dosaggio Zero di Ca’ del Bosco è frutto di 24 vigne tra Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, sparse in vari comuni del territorio franciacortino.
Un Metodo classico aristocratico, di affascinante carattere, dal sorso verticale e pulito, che alla vista appare di colore giallo paglierino intenso e luminoso, con un perlage di estrema finezza.
Al naso, potenti e ampi sentori fruttati di mela e agrumi, si fondono assieme a note di panificazione e frutta secca.
In bocca ricerca un gusto armonico ed elegante, di straordinaria freschezza e mineralità, accostata ad una buona struttura e a un’ottima profondità aromatica.Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, tutti i mosti dei vini base fermentano in piccole botti di rovere.
Successivamente un breve elevage di 5 mesi in botti dona maggiore complessità e intensità.
Quindi, per gravità avviene il travaso dalle piccole botti ai serbatoi di affinamento.
Trascorso qualche mese si ha la creazione della Cuvée e la rifermentazione in bottiglia, per una durata di 48 mesi sui lieviti. -
Franciacorta EdizioneTeatro alla Scala Brut Millesimato Cofanetto (Astucciato) – Bellavista
38,90 € Availability: DisponibileFranciacorta prodotto in onore dello storico Teatro alla Scala di Milano, a cui l’azienda si sente particolarmente vicina, è una delle maggiori espressioni della cantina, innalzando al massimo lo stile Bellavista.
Alla vista veste una spuma abbondante ed elegante, abbinata con un giallo paglierino carico e intenso e una grana molto fine e persistente.
Al naso rivela freschi spunti minerali e di agrumi, accompagnati da fragranti note di vaniglia, mandorle e piccola pasticceria.
All’assaggio mostra un sorso deciso di spiccata freschezza e di buona effervescenza, per poi deviare verso note più cremose e morbide.
Finale minerale, pulito e aristocratico.Cuvée che si differenzia dagli altri Brut, per via dell’invecchiamento di 7 mesi in piccole botti di rovere, per più di un quarto dei vini che prendono parte all’assemblaggio.
Svolge una seconda fermentazione in bottiglia e affina sui lieviti per 36 mesi. -
Franciacorta Riserva Annamaria Clementi Dosaggio Zero – Ca’ del Bosco
124,60 € Availability: DisponibileL’Annamaria Clementi è il fuoriserie della sua denominazione, uno spumante incredibilmente elegante e sfaccettato, ricchissimo e con eccellenti capacità evolutive; tutte queste peculiarità lo portano a essere una delle migliori bollicine italiane.
Nel calice appare di colore giallo dorato luminoso, con perlage particolarmente fine e persistente.
All’olfatto rilascia note di agrumi, frutta secca, fiori, miele, erbe aromatiche e toni minerali.
Un Franciacorta che fin dal primo assaggio stupisce per complessità e ricchezza gustativa, avvolgendo il palato con un sorso particolarmente cremoso e fresco, concludendo in un finale dalla forte vena sapida, accompagnato da note ammandorlate e di spezie dolci.L’Annamaria Clementi è frutto di 22 vigne ubicate ad Erbusco e nei comuni limitrofi.
Dopo una attenta raccolta i grappoli vengono smistati in tre vasche di ammollo e un sistema per la completa asciugatura. I vini base si ottengono esclusivamente da mosti di primissima spremitura.
Le fermentazioni alcolica e malolattica avvengono in piccole botti di rovere.
Dopo 6 mesi nelle botti, si ha il passaggio nei serbatoi di assemblaggio.
Il vino è pronto alla commercializzazione solo dopo un periodo di affinamento di più di 8 anni sui lieviti. -
Franciacorta Rosé Brut Millesimato – Bellavista
53,50 € Availability: DisponibileNel bicchiere appare di color rosa luminoso, concentrandosi su un finissimo e abbondante perlage.
Al naso esprime delicate e morbide note di pesca bianca, agrumi, fragoline di bosco e fiori, contornate da lontane note di tostatura e pasticceria.
Al gusto regala un sorso morbido e avvolgente, ma di buon corpo e rinfrescante mineralità.
Un Rosé armonico e diretto, votato a cene a base di crudité e frutti di mare.Il Bellavista rosé nasce da 30 selezioni di vendemmia, alcune delle quali maturano in piccoli fusti di rovere bianco. Mentre l’affinamento in bottiglia non dura meno di 48 mesi.
-
Franciacorta EdizioneTeatro alla Scala Brut Millesimato Magnum Cofanetto (Astucciato) – Bellavista
82,90 € Availability: DisponibileFranciacorta prodotto in onore dello storico Teatro alla Scala di Milano, a cui l’azienda si sente particolarmente attaccata e vicina, è una delle maggiori espressioni della cantina, innalzando al massimo lo stile Bellavista.
Alla vista veste una spuma abbondante ed elegante, abbinata con un giallo paglierino carico e intenso e una grana molto fine e persistente.
Al naso rivela freschi spunti minerali e di agrumi, accompagnati da fragranti note di vaniglia, mandorle e piccola pasticceria.
All’assaggio mostra un sorso deciso di spiccata freschezza e di buona effervescenza, per poi deviare verso note più cremose e morbide.
Finale minerale, pulito e aristocratico.Cuvée che si differenzia dagli altri Brut, per via dell’invecchiamento di 7 mesi in piccole botti di rovere, per più di un quarto dei vini che prendono parte all’assemblaggio.
Svolge una seconda fermentazione in bottiglia e affina sui lieviti per 36 mesi. -
Franciacorta Brut Saten Millesimato – Bellavista
45,50 € Availability: DisponibileIl Saten di Bellavista è il Franciacorta più morbido e delicato della cantina.
Incarna al meglio lo stile aziendale, mostrando la tipica spuma abbondante e cremosa, insieme a un invitante colore giallo paglierino con sfumature dorate e perlage finissimo.
All’olfatto buone fragranze di frutta esotica e agrumi, si mischiano a eleganti note dolci di frutta secca, miele, fiori di pesco e piccola pasticceria.
Franciacorta dove viene adottato un profilo gustativo di straordinaria raffinatezza e freschezza, contrapponendo sensazioni fruttate e di spezie dolci, a più delicate note sapide e minerali.Dopo la vendemmia, il vino svolge la prima parte del processo produttivo in botti di rovere bianche.
Successivamente avviene l’assemblaggio e inizia un secondo periodo di maturazione in bottiglia della durata di 4 anni. -
Franciacorta Mon Saten Brut Millesimato – Villa
25,20 € Availability: DisponibileIl Villa Mon Saten si presenta con colore giallo paglierino con riflessi dorati e una spuma soffice e delicata, con bollicine fini e persistenti.
Al naso esprime eleganti fragranze di pesca, mela, frutta tropicale e fiori, sostenute da forti sentori di lieviti e crosta di pane.
All’assaggio è morbido ed elegante, setoso e di piacevole armonia, evolvendo in un sorso corposo e delicato.
Franciacorta facilmente abbinabile a una grande varietà di piatti, per via della sua struttura e raffinatezza.Il Villa Mon Saten affina per minimo 36 mesi sui lieviti, in cantine interrate, in vasche di acciaio, a temperatura controllata.
-
Franciacorta Alma Assemblage 1 Extra Brut Magnum – Bellavista
66,50 € Availability: DisponibileL’Alma Grande Cuvée di Bellavista è un assemblaggio di alcuni vini di riserva di annate precedenti, unite a diverse selezioni di vendemmia.
Alla vista è subito riconoscibile, per via di una spuma abbondante e persistente e un perlage fine e continuo.
Al naso esprime un bouquet fragrante e sfaccettato, ricco di note agrumate e di fiori, tendendo poco alla volta verso toni di vaniglia e pasticceria.
All’assaggio unisce in maniera esemplare gli aromi già percepiti al naso, accompagnati da una vibrante freschezza e una buona sapidità; cuvée armonica e complessa, di spiccata bevibilità e persistenza.Affina per 36 mesi sui lieviti, in parte in botti di rovere e in parte in vasche di acciaio inox, con quantitativi variabili di anno in anno.
-
Franciacorta Brut – Corte Fusia
26,80 € Availability: DisponibileCorte Fusia è il nuovo e innovativo progetto ad opera dell’enologo Daniele Gentile e dell’agronomo Gigi Nembrini, due amici che dopo diversi anni di esperienza nel settore hanno deciso di instaurare una collaborazione per realizzare i propri Franciacorta.
I loro principi fondanti? “Il massimo rispetto e la limitata invasività in vigna e cantina“.
Il loro Franciacorta Brut è un metodo classico secco, verticale ed incredibilmente piacevole.
Nel calice è di colore giallo paglierino intenso, attraversato da affascinanti riflessi dorati.
Al naso, fresche e inebrianti fragranze di agrumi, fiori, frutta a polpa bianca e panificazione vengono ornate da delicate sfumature erbacee e minerali.
All’assaggio è un Franciacorta particolarmente fresco, tagliente, pulito e croccante indirizzato verso una sontuosa chiusura salina.La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Segue il travaso e l’abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica.
Dopo il primo imbottigliamento, le bottiglie vengono accatastate e riposano per 18 mesi sui lieviti.
Dopodiché, sboccate e dosate con lo stesso vino.
Il dosaggio zuccherino è inferiore a 1g/l.
La produzione media annuale supera di poco le 15.000 bottiglie l’anno. -
Franciacorta Raffa Brut Saten – Ca’ de Pazzi
19,90 € Availability: DisponibileIl Saten di Ca’ de Pazzi è un Franciacorta DOCG giovane e vivace, delicato e dalla grana fine e continua.
Al naso impone un profilo pulito e rinfrescante, andando su fragranze di agrumi, spezie dolci e sottili richiami di panificazione.
In bocca ha un impatto morbido e gradevole, di buon corpo e di esuberante freschezza.Sosta sui lieviti in bottiglia per 24 mesi a temperatura costante di 12-15°C.
Il dosaggio zuccherino è di 5 g/L. -
Franciacorta Riserva ‘Vittorio Moretti’ Extra Brut Cofanetto Legno (Astucciato) – Bellavista
109,50 € Availability: DisponibileIl Vittorio Moretti è una cuvée che incontra sia la tradizione franciacortina, sia la modernità, assemblando le migliori uve, provenienti dalle migliori frazioni di vendemmia.
L’esito finale è un Metodo classico di ineguagliabile qualità, la perfetta fusione tra frutto, eleganza e spezie, non facendo mancare la tipica spuma soffice e abbondante e una bollicina particolarmente persistente e finissima, marchio di fabbrica di Bellavista.
Al naso attrae per la sua ampia e ricca gamma olfattiva, comprendente note di frutta gialla matura, agrumi canditi, miele, spezie dolci, guarnite da buone fragranze di frutta secca e pasticceria.
In bocca è un Franciacorta cremoso e ricco, potente, morbido e di continua progressione aromatica arrivando a toccare le vette della denominazione.
Termina in un finale molto fresco e lungo.Il Vittorio Moretti viene prodotto solo nelle migliori annate.
Dopo la vendemmia le uve delle viti più vecchie fermentano in piccoli fusti di rovere bianco, mentre la restante parte affina in vasche di acciaio inox.
Dopo alcuni mesi di elevage, si ha l’assemblaggio e la rifermentazione in bottiglia per un periodo di 72 mesi sui lieviti. -
Franciacorta Cuvée Prestige Edizione 47 Extra Brut Magnum Cofanetto (Astucciato) – Ca’ del Bosco
72,00 € Availability: DisponibileFranciacorta che ha cambiato il modo di produrre bollicine in Italia e sicuramente la creazione più famosa di Maurizio Zanella.
Produttore che, dopo un viaggio in Francia, ideò questa Cuvée ispirandosi ai tratti caratteristici dello Champagne.
Franciacorta di colore giallo paglierino luminoso, dal perlage abbondante e persistente.
All’inizio si diffondono freschi e vivaci profumi di mela, agrumi e pesca, per poi deviare verso fragranze minerali, di frutta secca e pasticceria.
Al palato ha un ingresso corposo e avvolgente, snello e di irresistibile freschezza, dovuto a un dosaggio zuccherino basso e un’ottima mineralità, che dona verticalità e immediatezza.
Finale piacevolmente fruttato.Dopo la pigiatura i mosti svolgono una prima fermentazione termo condizionata in vasche di acciaio.
Un periodo di 7 mesi di affinamento è necessario al vino per illimpidirsi e maturare.
Al termine, avviene l’assemblaggio dei vini base in bottiglia, nella Cuvée che tutti conosciamo.
Servono altri 24 mesi in bottiglia, prima che il vino sia pronto per essere commercializzato. -
Franciacorta Vintage Collection Extra Brut – Ca’ del Bosco
53,40 € Availability: DisponibileMillesimo proveniente da 25 vigne differenti tra Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, caratterizzate da basse rese e un livello qualitativo molto alto.
Veste un peculiare giallo paglierino luminoso, con sfumature dorate e un perlage fine e vivace.
Al naso mostra un bouquet ricco di fragranze di agrumi, frutta esotica e pesca, rafforzato da raffinate note minerali, di tostatura e crosta di pane.
All’assaggio la classica struttura del Ca’ del Bosco è supportata da un sorso complesso, pieno e da un’energica e continua freschezza.
Bollicina elegante e pulita, di grande carattere, con chiusura agrumata e minerale.Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, tutti i mosti dei vini base fermentano in piccole botti di rovere.
Successivamente un breve elevage di 5 mesi in botti dona maggiore complessità e intensità.
Quindi, per gravità avviene il travaso dalle piccole botti ai serbatoi di affinamento.
Trascorso qualche mese si ha la creazione della Cuvée e la rifermentazione in bottiglia, per una durata di 48 mesi sui lieviti. -
Franciacorta Brut Rosé – Tenuta Moraschi
25,80 € Availability: DisponibileIl Franciacorta Rosé della Tenuta Moraschi è una morbida, nobile e minerale rappresentazione rosata della denominazione, una cuvée delicata, predisposta su un’esuberante freschezza e su una gradevole pulizia gustativa.
Il bouquet olfattivo spazia tra note di frutti di bosco, erbe officinali, fiori d’arancio, rosa e violetta.
Al palato è un Rosé elegante, corposo ed armonico, preciso e gradevole nella struttura aromatica, costantemente alimentata mediante una costante freschezza.
Chiude su una nitida sapidità.La fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox termocontrollate, dopodiché il Franciacorta Rosé della Tenuta Moraschi affina in media per 45 mesi sui lieviti in bottiglia, prima di essere commercializzato.
Il dosaggio zuccherino è sui 7 g/L. -
Franciacorta Theo Extra Brut Millesimato – Ca’ de Pazzi
26,90 € Availability: DisponibileL’Extra-Brut “Theo“ di Ca’ de Pazzi è un Franciacorta DOCG a base di Chardonnay, che come mostra con la raffigurazione di un leone in etichetta, ha un carattere sfrontato ed esuberante, ma allo stesso tempo elegante ed affascinante.
All’esame visivo appare con il classico colore giallo paglierino, guarnito da riflessi dorati e una grana fine e costante.
Il bouquet è ampio e piuttosto variegato, diversificandosi tra profumi di fiori, frutta a polpa bianca, agrumi, frutta secca e fragranti sensazioni di panificazione.
All’assaggio è invidiabile il solido equilibrio che si crea tra intensità, complessità e freschezza, scorrendo in maniera verticale e decisa verso un finale di ottima persistenza.La vinificazione avviene esclusivamente in acciaio, successivamente dopo la creazione della cuvée sosta sui lieviti in bottiglia per almeno 24 mesi a temperatura costante di 12-15°C.
Il dosaggio zuccherino è intorno ai 2 g/L. -
Franciacorta Ele Rosé Brut – Ca’ de Pazzi
24,90 € Availability: DisponibileFranciacorta DOCG di colore rosa intenso e luminoso, con perlage fine e continuo.
Al naso emergono delicate sensazioni di frutti di bosco e di agrumi, sospinte da fragranti toni di pasticceria e crosta di pane.
Rosè originale, caratterizzato da un sorso leggero e immediato, di spiccata freschezza e vivacità; ma non abbandonando le caratteristiche distintive del Franciacorta come l’eleganza e la cremosità.
Chiude con un finale di lunga persistenza.Sosta sui lieviti in bottiglia per 24 mesi a temperatura costante di 12-15°C.
Il dosaggio zuccherino è di 5 g/L. -
Franciacorta Dosaggio Zero Millesimato – Corte Fusia
37,50 € Availability: DisponibileCorte Fusia è il nuovo e innovativo progetto ad opera dell’enologo Daniele Gentile e dell’agronomo Gigi Nembrini, due amici che dopo diversi anni di esperienza nel settore hanno deciso di instaurare una collaborazione per realizzare i propri Franciacorta.
I loro principi fondanti? “Il massimo rispetto e la limitata invasività in vigna e cantina“.
Il loro Millesimato Dosaggio Zero è un Franciacorta strutturato e maturo, un metodo classico che mette in risalto l’evoluzione dovuta al lungo affinamento sui lieviti, in accordo con la favolosa mineralità espressa dal terroir del Montorfano.
Nel bicchiere è di un colore giallo paglierino intenso, con riflessi dorati e una grana fine e persistente.
Durante l’analisi olfattiva svela importanti sentori di fiori bianchi, mela, pera, agrumi, tostatura e crosta di pane, su richiami erbacei, speziati e minerali.
All’assaggio è un Millesimato di straordinaria caratura e sostanza, tanta eleganza e personalità per un Franciacorta profondo, cremoso, sapido e dalla bevibilità instancabile.La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Segue il travaso e l’abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica.
Dopo il primo imbottigliamento, le bottiglie vengono accatastate e riposano per 50 mesi sui lieviti.
Dopodiché, sboccate e dosate con lo stesso vino.
Il dosaggio zuccherino è inferiore a 1g/l.
La produzione media annuale è sulle 3500 bottiglie l’anno. -
Franciacorta Brut Satèn – Corte Fusia
28,90 € Availability: DisponibileCorte Fusia è il nuovo e innovativo progetto ad opera dell’enologo Daniele Gentile e dell’agronomo Gigi Nembrini, due amici che dopo diversi anni di esperienza nel settore hanno deciso di instaurare una collaborazione per realizzare i propri Franciacorta.
I loro principi fondanti? “Il massimo rispetto e la limitata invasività in vigna e cantina“.
Il loro Franciacorta Satèn è uno spumante di gran classe e finezza, in questa forma viene accentuato l’animo cremoso e vellutato dello Chardonnay delle vigne di Cologne, Coccaglio e Rovato, località ai piedi del Montorfano.
All’esame visivo è di colore giallo paglierino carico, con riflessi dorati e perlage molto fine e persistente.
Il bouquet è fragrante e fruttato, profumi di frutta a polpa bianca e agrumi sono perfettamente integrati a sensazioni minerali, di mandorla e pasticceria.
All’assaggio è un Satèn puro, elegante e burroso, spostato leggermente sulle durezze e sulla mineralità, caratteristiche ottime per asciugare il palato da un’intensa e aggraziata carica aromatica.La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Segue il travaso e l’abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica.
Dopo il primo imbottigliamento, le bottiglie vengono accatastate e riposano per almeno 36 mesi sui lieviti.
Dopodiché, sboccate e dosate con lo stesso vino.
Il dosaggio zuccherino è inferiore a 1g/l.
La produzione media annuale è sulle 6000 bottiglie l’anno. -
-
Franciacorta Brut Saten – Tenuta Moraschi
24,80 € Availability: DisponibileNel mondo del Franciacorta, la versione Satèn è quella che determina un carattere ben più morbido, elegante e vellutato rispetto alla classica versione Brut, la differenza principale è la minor pressione presente in bottiglia, limitata ad un massimo di 5 atmosfere.
La versione Satèn della Tenuta Moraschi è un’espressione fine ed autentica, uno spumante setoso e minerale, capace di svilupparsi con estrema grazia e armonia su un ventaglio aromatico corredato da aromi floreali, agrumati, minerali, di panificazione e frutta a polpa bianca.
Nel calice si presenta in una veste color giallo paglierino dorata, impreziosita da una grana sottile e persistente.
Al naso svela inebrianti note di mela, pera, limone, pesca, gelsomino, biancospino e sambuco, in equilibrio con una delicata tostatura e una nitida mineralità.
Al palato è un Franciacorta dinamico, penetrante e mediamente corposo, particolarmente fresco e sapido.
Conclude su un retrogusto lungo e asciutto.La fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina in media per 45 mesi sui lieviti in bottiglia, prima di essere commercializzato.
Il dosaggio zuccherino è sui 6 g/L. -
Franciacorta Donna Elisabetta Brut – Tenuta Moraschi
21,80 € Availability: DisponibileIl “Donna Elisabetta“ è il Franciacorta Brut della Tenuta Moraschi, un metodo classico prodotto seguendo i principi dell’agricoltura biologica, costituito esclusivamente da Chardonnay e diretto su un gusto sapido, pulito ed elegante, che suggerisce ad una beva fresca, agile e scattante.
Dedicato alla nonna “Elisabetta“ è un Franciacorta leggiadro, dritto ed esuberante, cinto da un perlage vivace e brioso.
All’olfatto mischia intensi e stuzzicanti profumi di mela, pesca, pera e fiori bianchi, con lievi rimandi di crosta di pane e lieviti.
Al palato è fine ed equilibrato, semplice nella forma e di grande freschezza e piacevolezza.
Chiude su una bella e vibrante sapidità.La fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché il “Donna Elisabetta“ affina in media per 45 mesi sui lieviti in bottiglia, prima di essere commercializzato.
Il dosaggio zuccherino è sui 5 g/L. -
Franciacorta Vintage Collection R.S. Extra Brut – Ca’ del Bosco
105,00 € Availability: DisponibileLa gamma “Vintage Collection“ proviene da 25 vigne differenti tra Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, caratterizzate da basse rese e un livello qualitativo particolarmente elevato.
In questa versione “Recentemente Sboccata“ abbreviata in “R.S.“, tipologia ideata nel 1980, dall’ex geniale e talentuoso enologo della cantina André Dubois, Ca’ del Bosco conferma ancora una volta le strabilianti capacità evolutive dal terroir franciacortino, in un’interpretazione cremosa e aristocratica, poderosa, assai complessa e articolata.
Ora è finalmente giunto il momento, dopo circa 13 anni di affinamento sui lieviti, di far conoscere il carattere e il massimo potenziale a cui può ambire la collezione “Vintage Collection“.
Nel calice è di colore dorato, con perlage persistente e finissimo.
Il bouquet avanza su note officinali, agrumi canditi, frutta secca, spezie dolci, zenzero e dolci richiami di panificazione.
All’assaggio replica le sensazioni avvertite al naso, giocando su note sapide e avvolgenti, entusiasmanti e raffinate.La fermentazione avviene in piccole botti di rovere, per ricercare la massima complessità
aromatica e potenza espressiva, senza perdere eleganza, viene svolto l’elevage in botte di durata di soli 5 mesi; trascorsi 7 mesi si ha l’assemblaggio dei vini base e ha inizio il secondo periodo di invecchiamento sui lieviti in bottiglia, per un periodo di circa 13 anni.
La sboccatura avviene in assenza di ossigeno e non vengono aggiunti solfiti.
Un fantastico Franciacorta in edizione limitata, classificato Brut, ma con dosaggio di 1,5 g/l. -
Franciacorta Brut Saten Vintage Collection – Ca’ del Bosco
53,40 € Availability: DisponibileIl Ca’ del Bosco Saten è un Franciacorta morbido e cremoso, dal perlage finemente sottile e persistente, dovuto a una pressione gassosa più bassa in bottiglia rispetto alle altre tipologie, ciò rende anche più delicata e soffice la spuma.
Al naso primeggiano intensi profumi fruttati di agrumi, pesca e miele, accompagnati da rimandi minerali, di lieviti e crosta di pane.
Al palato eleganti aromi di panificazione, lasciano poco alla volta spazio a una briosa freschezza e a un finale fruttato e sapido.Il Vintage Collection Satèn è il risultato dell’unione di 14 vini base di Chardonnay e Pinot Bianco.
L’aggiunta di zuccheri in quantità minore rispetto ad altri Franciacorta, gli conferisce cremosità e un profilo elegante e morbido, esaltato da un ulteriore affinamento in bottiglia.
Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, tutti i mosti dei vini base fermentano in piccole botti di rovere, per 5 mesi.
Successivamente avviene il travaso nei serbatoi di affinamento e si procede alla creazione della cuvée.
Servono almeno 48 mesi prima che il vino sia pronto per essere commercializzato. -
Franciacorta Zeno Nature Millesimato – Ca’ de Pazzi
31,00 € Availability: DisponibileIl Franciacorta Nature DOCG di Ca’de Pazzi è un metodo classico che viene prodotto solo in particolari annate e selezionando le annate migliori.
Al calice appare di colore giallo paglierino, con sfumature dorate e un perlage fine e cremoso.
Al naso svela importanti profumi di frutta a polpa bianca, agrumi e fiori bianchi, contornato da fragranze di pasticceria, crosta di pane e frutta secca.
In bocca è secco e lineare, raffinato e complesso, sorretto da un’ottima freschezza e una buona acidità, chiude con un finale lungo e deciso.Sosta sui lieviti in bottiglia per 48 mesi a temperatura costante di 12-15°C.
-
Franciacorta Rhino Brut Magnum – Ca’ de Pazzi
37,90 € Availability: DisponibileFranciacorta Brut DOCG di colore giallo paglierino luminoso con perlage fine e persistente.
Al naso va diretto e deciso su note di pasticceria e lieviti, in seguito sfuma verso note agrumate e fiori bianchi.
In bocca ha un ingresso risoluto ed energico, di medio corpo e di grande vivacità.
Franciacorta avvolgente, dal sorso particolarmente fresco e immediato, ideale sia per l’aperitivo, sia per piatti a base di pesce.Sosta sui lieviti in bottiglia per 18 mesi a temperatura costante di 12-15°C.
Il dosaggio zuccherino è di 4 g/L. -
Franciacorta Collezione Esclusiva Dosaggio Zero Cofanetto (Astucciato) – Cavalleri
65,00 € Availability: DisponibileFranciacorta di affascinante personalità e di rara eleganza e finezza, simbolo della cantina e del paese di Erbusco.
Bollicina che si presenta con un accattivante giallo paglierino brillante con perlage finissimo.
Al naso spiccano eleganti e potenti note di tostatura, pasticceria e crosta di pane, esaltate da freschissime fragranze agrumate e minerali; completano il quadro olfattivo sentori di mela, pesca, pera e spezie.
All’assaggio rivela grande struttura e complessità, attraverso un sorso morbido e cremoso, spalleggiato da una esuberante freschezza e sapidità.Chardonnay in purezza che fermenta e affina in gran parte in vasche di acciaio, mentre in minor quantità in barrique e in botti grandi di rovere.
Dopo l’assemblaggio affina per circa 9 anni sui lieviti. -
Franciacorta Pas Dosé Millesimato – Tenuta Moraschi
29,00 € Availability: DisponibileDei vari Franciacorta della Tenuta Moraschi, il Pas Dosé Millesimato è la versione più completa, ricca ed intensa, un dosaggio zero molto sapido, raffinato e vivace, equilibrato e particolarmente piacevole.
Nel calice si presenta con un affascinante color giallo paglierino luminoso, con perlage parecchio sottile e persistente.
Spettro olfattivo fresco e fragrante tra profumi di mela, agrumi, frutta gialla tropicale e appaganti richiami di panificazione, vaniglia, mandorla e un lieve suggerimento vegetale di alga marina.
In bocca, si avverte immediatamente la forte e precisa mineralità del terroir, che abbinato ad una importante secchezza e verticalità stimola una beva snella, dinamica ed intrigante, non articolata, ma pulita, decisa e molto più che soddisfacente.La fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox termocontrollate, dopodiché il Franciacorta Pas Dosé della Tenuta Moraschi affina in media per 60 mesi sui lieviti in bottiglia, prima di essere commercializzato.
Il suo dosaggio zuccherino è di 1 g/l e non viene aggiunta liqueur d’expedition.
- 1
- 2