Enoteca Galvani

  • Lambrusco Colli di Parma Doc Méstor - Oinoe

    Lambrusco Colli di Parma Doc Méstor – Oinoe

    10,80  Availability: Disponibile

    Oinoe è una solida realtà del parmense che produce seguendo una scuola di pensiero moderna e innovativa, una cantina strutturata che fa dell’agricoltura sostenibile e del bassissimo contenuto di solfiti il proprio caposaldo.
    Il “Méstor“ è un Lambrusco Frizzante intenso e vinoso, proposto su una trama aromatica semplice, dinamica e di impatto.
    Fin dalla sua presentazione nel calice si può osservare una bollicina finissima e persistente, contornata da affascinanti riflessi porpora.
    Al naso sprigiona piacevoli e stuzzicanti profumi di frutti di bosco e ciliegia nera, suggerendo anche a timidi richiami vegetali e minerali.
    Fantastico l’intreccio gustativo, costituito da una struttura piena, secca e cremosa, distesa su un’estasiante freschezza e mineralità.
    Da non sottovalutare la componente tannica precisa e ben percepibile.

    La vinificazione avviene tramite Metodo Charmat.
    Durante il processo produttivo non viene svolta la fermentazione malolattica e la macerazione dura circa 15 giorni.
    Il contenuto di solfiti è sempre inferiore ai 100 mg/L.

  • Malvasia Frizzante Superiore Sabitu - Oinoe

    Malvasia Frizzante Superiore Sabitu – Oinoe

    10,90  Availability: Disponibile

    Oinoe è una solida realtà del parmense che produce seguendo una scuola di pensiero moderna e innovativa, una cantina strutturata che fa dell’agricoltura sostenibile e del bassissimo contenuto di solfiti il proprio caposaldo.
    La cuvée “Sabitu“ è una Malvasia di Candia secca spumantizzata, dall’impronta aromatica varietale energica e poderosa, supportata da una netta concentrazione minerale e da una vibrante acidità.
    Il bouquet spicca per le intense ed esuberanti note di frutta tropicale, gelsomino, rosa, lavanda, albicocca e pesca.
    All’assaggio, l’impatto non è invasivo, i possenti e amabili aromi varietali sono domati mediante un sorso morbido e cremoso e una delicata presenza salina.

    Le tecniche di vinificazione sono riconducibili a quelle di un classico Metodo Charmat, ma con la differenza che viene svolta una breve criomacerazione, utile ad estrarre ulteriori caratteristiche organolettiche del vino.
    Il contenuto di solfiti è sempre inferiore ai 90 mg/L.

  • Malvasia Callas - Monte delle Vigne

    Malvasia Callas – Monte delle Vigne

    21,00  Availability: Disponibile

    Malvasia ferma di colore giallo paglierino carico con riflessi verdognoli.
    Propone profumi complessi e intensi, di note floreali, dove spiccano violetta bianca e biancospino.
    Al palato è una Malvasia di Candia armonica e fresca, che unisce una buona struttura e mineralità, alla classica intensità aromatica varietale.

    Fermenta a 18°C per circa 20 giorni e affina 6 mesi in acciaio con continui bâtonnage, prima di uscire sul mercato.

  • Malvasia Dolce Frizzante - Palazzo

    Malvasia Dolce Frizzante – Palazzo

    7,90  Availability: Disponibile

    Malvasia dolce spumantizzata che alla vista si presenta di colore giallo paglierino con sfumature dorate.
    Al naso va diretto su intense note di pesca e salvia.
    Al palato ha un ingresso dolce e delicato, sorretto da una gradevole freschezza ed effervescenza.

    Vino prodotto con metodo Charmat.

Carrello chiudi