Enoteca Galvani

  • Pinot Nero Riserva - 'Sanct Valentin' St. Michael Eppan

    Pinot Nero Riserva – ‘Sanct Valentin’ St. Michael Eppan

    38,50  Availability: Disponibile

    Pinot Nero che si distingue per finezza e succosità del frutto.
    Alla vista è di colore rosso rubino.
    Offre uno spettro olfattivo ricco e profondo con frutti di bosco, violetta e vaniglia tostata, con l’invecchiamento che svolge in botte acquisisce anche sentori speziati ed erbacei.
    All’assaggio è di media struttura, morbido e ricco, di rara raffinatezza ed eleganza, impreziosito da ottimi tannini a chiudere un finale lungo e speziato.

    Macera a freddo per 3 giorni con successiva fermentazione in acciaio.
    Svolge la malolattica e l’affinamento in barrique-tonneau di rovere.
    Dopo circa 12 mesi avviene l’assemblaggio e un ulteriore affinamento per 6 mesi in botte grande.

  • Pinot Bianco Moriz - Cantina Tramin

    Pinot Bianco Moriz – Cantina Tramin

    13,90  Availability: Disponibile

    Il “Moriz“ è un Pinot bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
    Profumi piacevoli di fiori bianchi, agrumi e pera, con lievi richiami terziari di frutta secca.
    All’assaggio mostra un sorso pieno e succoso, di importante freschezza e sapidità.
    Termina in un finale lungo e delicatamente speziato.

    Svolge la fermentazione in piccoli contenitori d’acciaio, senza fermentazione malolattica.
    La successiva maturazione prosegue prevalentemente in piccoli contenitori d’acciaio, ma anche in grandi botti di rovere (20 %).

  • Pinot Grigio Unterebner - Cantina Tramin

    Pinot Grigio Unterebner – Cantina Tramin

    26,90  Availability: Disponibile

    L’Unterebner di Tramin è un Pinot Grigio altoatesino di eccellente finezza ed eleganza, che si esprime su stuzzicanti note tostate e di pera, con richiami speziati di burro, vaniglia e tabacco.
    In bocca è morbido e di gran carattere, ricco e succoso, dalla rinfrescante mineralità e dalla lunga persistenza.

    La fermentazione viene svolta in botti di legno e parzialmente in Tonneaux, dove avviene anche la fermentazione malolattica, rimane a contatto con i lieviti fino a fine agosto.
    Dopo l’imbottigliamento, il vino è lasciato in bottiglia per un minimo di 3 mesi per un’ulteriore maturazione, portando il periodo di affinamento complessivo ad un minimo di 14 mesi.

  • Gewürztraminer - 'Sanct Valentin' St. Michael Eppan

    Gewürztraminer – ‘Sanct Valentin’ St. Michael Eppan

    28,90  Availability: Disponibile

    Il Gewurztraminer di Sanct Valentin è un bianco di strepitosa potenza e complessità, una vera e propria eccellenza dell’Alto Adige, che nel calice si mostra con un’elegante color giallo paglierino intenso, ornato da riflessi verdolini.
    Il profilo olfattivo è particolarmente ampio ed intenso, impreziosito da potenti note di petali di rosa, frutti esotici e spezie orientali.
    Al palato è è ispirato da una spettacolare forza e complessità aromatica, pur rimanendo sempre elegante e composto in ogni caratteristica.
    Termina con una chiusura delicatamente dolce e minerale.
    Ha grandi capacità di invecchiamento.

    Svolge fermentazione e affinamento in tini d’acciaio.

  • Gewurztraminer Lunare - Terlan

    Gewurztraminer Lunare – Terlan

    41,50  Availability: Disponibile

    Il “Lunare“ della cantina Terlano è un Gewurztraminer di colore giallo oro intenso e luminoso.
    Il suo bouquet è ricco e fine con note tropicali ed esotiche di petali di rosa, lici, lime e arancia.
    Al palato ripropone gli aromi fruttati percepiti al naso, ma abbinandoci una forte intensità e complessità, oltre ad una lunga e incalzante sapidità.

    La fermentazione avviene lentamente a temperatura controllata e affina per 9 mesi sui lieviti fini, per metà in botti di legno grandi e per l’altra metà in fusti d’acciaio inox.

  • Muller Thurgau - Cantina Tramin

    Muller Thurgau – Cantina Tramin

    10,80  Availability: Disponibile

    Muller Thurgau di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
    Bouquet contraddistinto da intense fragranze di mela e frutta a polpa bianca, adornato da delicate note erbacee e di noce moscata.
    L’ingresso al palato è succoso e di grande freschezza, fino a concludere con un finale sapido e mediamente lungo.

    Affina un breve periodo in acciaio, prima della commercializzazione.

  • Sauvignon - Cantina Tramin

    Sauvignon – Cantina Tramin

    11,70  Availability: Disponibile

    Sauvignon di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
    Il profumo è intensamente fiorito e presenta un bouquet di note di sambuco e ortica.
    In bocca, di buon corpo, dalla pronunciata acidità, sorprende per freschezza e sapidità, finale di lunga persistenza.

    Non effettua la fermentazione malolattica e matura per qualche mese in piccoli contenitori in acciaio.

  • Loam Cuvée Cabernet Merlot Riserva - Cantina Tramin

    Loam Cuvée Cabernet Merlot Riserva – Cantina Tramin

    38,90  Availability: Disponibile

    ll Loam è uno dei vini di maggior pregio della cantina Tramin, un Merlot-Cabernet Sauvignon-Cabernet Franc di altissima qualità, dal profilo olfattivo ricco di frutto, con aromi fini e piacevolmente acerbi di ciliegia e ribes nero, impreziosite da note di cioccolato fondente leggermente eteree.
    Al palato è pieno e sapido, con sentori di frutta rossa, frutta secca e legno di cedro, tannino morbido e delicata nota minerale.

    La fermentazione del mosto avviene in grandi tini di rovere con sommersione del cappello di vinacce, che consente di preservarne al massimo gli aromi e di ottenere un colore più intenso.
    Affina in barrique per 12 mesi e in botti grandi di rovere per 6 mesi.
    Dopo l’imbottigliamento è previsto un ulteriore affinamento del vino in bottiglia per un minimo di 6 mesi.

  • Cabernet Sauvignon - Cantina Tramin

    Cabernet Sauvignon – Cantina Tramin

    11,80  Availability: Disponibile

    Cabernet Sauvignon di colore rosso granato, dal profilo olfattivo semplice e lineare, discreti toni di frutti rossi, vengono contornati da leggeri richiami speziati.
    In bocca è pieno e di media struttura, con sentori di ribes nero, frutta secca, cioccolato, peperoni verdi e legno di cedro.

    Le fermentazioni avvengono in contenitori di cemento, prosegue l’invecchiamento in botti di rovere grandi.

  • Merlot - Cantina Tramin

    Merlot – Cantina Tramin

    11,80  Availability: Disponibile

    Merlot di colore rosso granato, con intensi sentori di frutti rossi, tra i quali si riconoscono ciliegia e ribes nero, si percepisce anche qualche tono speziato.
    Ingresso al palato corposo e morbido, con buoni tannini ad asciugare il palato e a rendere la bevuta molto equilibrata.

    La fermentazione si svolge in piccoli contenitori d’acciaio, dove avviene anche la fermentazione malolattica.
    Questo merlot affina in fusti di rovere di varie capacità e parzialmente in vasche di cemento.

  • Loam Cuvée Cabernet Merlot Riserva - Cantina Tramin

    Loam Cuvée Cabernet Merlot Riserva – Cantina Tramin

    42,50  Availability: Disponibile

    ll Loam è uno dei vini di maggior pregio della cantina Tramin, un Merlot-Cabernet Sauvignon-Cabernet Franc di altissima qualità, dal profilo olfattivo ricco di frutto, con aromi fini e piacevolmente acerbi di ciliegia e ribes nero, impreziosite da note di cioccolato fondente leggermente eteree.
    Al palato è pieno e sapido, con sentori di frutta rossa, frutta secca e legno di cedro, tannino morbido e delicata nota minerale.

    La fermentazione del mosto avviene in grandi tini di rovere con sommersione del cappello di vinacce, che consente di preservarne al massimo gli aromi e di ottenere un colore più intenso.
    Affina in barrique per 12 mesi e in botti grandi di rovere per 6 mesi.
    Dopo l’imbottigliamento è previsto un ulteriore affinamento del vino in bottiglia per un minimo di 6 mesi.

  • Pinot Nero Riserva Maglen - Cantina Tramin

    Pinot Nero Riserva Maglen – Cantina Tramin

    33,60  Availability: Disponibile

    Pinot Nero Riserva che al calice si presenta di colore rosso rubino con sfumature granate.
    Spettro olfattivo che si fa notare per una certa complessità, tra fresche note di frutti di bosco, ciliegia e tostatura, burro e note speziate di tabacco e vaniglia.
    All’assaggio è delicato e articolato, puntando sull’eleganza e la freschezza; resta un rosso di carattere con buoni aromi fruttati e un tannino vellutato e fine.

    L’intero processo di vinificazione avviene in barrique dove sosta per 12 mesi, segue un periodo di 6 mesi in vasche di cemento e un ultimo periodo di almeno 6 mesi in bottiglia.

  • Pinot Nero Pònkler - Franz Haas

    Pinot Nero Pònkler – Franz Haas

    92,50  Availability: Disponibile

  • Pinot Nero Riserva Exclusive Magnum Astucciato (Astucciato) - Plonerhof

    Pinot Nero Riserva Exclusive Magnum Astucciato (Astucciato) – Plonerhof

    93,50  Availability: Disponibile

    La perla della cantina di Ploner di Marlengo, si presenta al calice di colore rosso granato luminoso.
    Possiede un quadro olfattivo ricco e profondo, tra i quali spiccano ciliegia, rosa e fragola; ben distinguibili anche frutti di bosco, erbe balsamiche e spezie.
    Al palato è un Pinot nero completo ed elegante, dal corredo aromatico complesso e sfaccettato.
    Seppur il sorso sia pieno e strutturato, la bevuta non è impegnativa, ma scorrevole e snella, grazie a tannini dolci perfettamente integrati e una rinfrescante acidità.
    Finale gradevole di lunghissima freschezza e persistenza.

    Matura per 30 mesi in botti di rovere piccole e medie dimensioni, successivamente affina ulteriormente in bottiglia per un anno.

  • Lagrein Riserva - 'Sanct Valentin' St. Michael Eppan

    Lagrein Riserva – ‘Sanct Valentin’ St. Michael Eppan

    36,50  Availability: Disponibile

    Lagrein dell’Alto Adige che si presenta con un colore rosso rubino scuro tendente al nero.
    Ha uno spettro olfattivo complesso e generoso, contraddistito da profumi di frutti di bosco, caffè e cacao.
    Possiede un sorso strutturato, rotondo, ricco e potente, con tannini morbidi e fini note speziate, tra i quali si riconoscono cioccolato e vaniglia.

    Svolge la fermentazione malolattica e affina in barrique-tonneau di rovere.
    Dopo circa 12 mesi avviene l’assemblaggio e un ulteriore affinamento per 6 mesi in botte grande.

  • Chardonnay Riserva Troy - Cantina Tramin

    Chardonnay Riserva Troy – Cantina Tramin

    80,00  Availability: Disponibile

    Chardonnay altoatesino di pregevole fattura di colore giallo oro intenso.
    Al naso, tanta complessità, con aromi floreali e agrumati, frutta tropicale, menta, camomilla e sfumature di frutta secca.
    In bocca stupisce per raffinatezza ed eleganza, mostrando in tutta la sua maestosità il suo carattere alpino; impreziosiscono la bevuta note di frutta tropicale, frutta gialla matura, sostenute da un’incredibile freschezza e mineralità salina; chiude con un finale lungo, minerale e succoso.

    La vendemmia manuale viene praticata con molta cautela, controllando ogni singolo acino.
    L’uva arriva in cantina in piccoli contenitori e viene delicatamente pressata con i raspi.
    Sia la fermentazione alcolica che la fermentazione malolattica avviene in barrique.
    Dopo 11 mesi sui lieviti in barrique, il vino è travasato in contenitori di acciaio per un’ulteriore maturazione sui lieviti di 22 mesi. La chiarificazione del mosto avviene tramite precipitazione spontanea, al seguito della quale il vino matura per ulteriori quattro mesi in bottiglia.

  • Epokale - Cantina Tramin

    Epokale – Cantina Tramin

    450,00  Availability: Disponibile

    Epokale si ispira al vino di un’epoca lontana. Quando il Gewürztraminer, anche nel Sud Tirolo, veniva prodotto con un residuo zuccherino ben percepibile, che donava forza a corpo e anima.
    Per riproporlo oggi sono stati selezionati due dei vigneti di Gewürztraminer più vecchi, vicino al maso Nussbaumer.
    Alla vista si presenta di colore giallo paglierino carico con riflessi dorati.
    Al naso propone un’ampissima gamma olfattiva: rosa, fiori bianchi, note esotiche, frutta gialla e note speziate, come chiodi di garofano e cannella.
    Al palato è un Gewurztraminer corposo, profondo, speziato, incredibilmente succoso ed intenso, con il proseguire dell’invecchiamento la mineralità già straordinariamente spiccata viene sempre più accentuata, rendendo l’Epokale ancor più seducente e persistente.

    Per sviluppare la sua massima espressione, Epokale svolge una lenta fermentazione a 18°C per oltre quattro settimane, a cui segue un raffreddamento a 5°C per 10 giorni. Successivamente viene travasato in un altro piccolo contenitore d’acciaio dove rimane a contatto con i lieviti per altri otto mesi, con sfecciatura del mosto per sedimentazione naturale.
    La maturazione avviene al buio per circa 66 mesi nella miniera di Ridanna Monteneve, a oltre 2.000 metri di altitudine.

Carrello chiudi