1096 referenze disponibiliPopolarità
-
Chardonnay Mascherone – Tenute Chiaromonte 2022
11,20 € Availability: DisponibileChardonnay pugliese che al calice si mostra in un giallo paglierino tenue.
Al naso è dritto e semplice, andando su sentori di mela e pera, con una certa intensità.
In bocca è un vino grasso e pieno, verticale, ma già di grande personalità, dove dominano sentori fruttati di pera, mela e pesca; non da sottovalutare una ricca mineralità e una delicata acidità importanti per supportare la bevuta.Matura per 10 mesi in acciaio prima di essere commercializzato.
-
Passobianco Magnum – Passopisciaro 2019
45,00 € Availability: DisponibileIl “Passobianco“ è uno Chardonnay prodotto sull’Etna, sulle ripide terrazze della Contrada Guardiola, con altezze che variano dagli 850 ai 1000 metri.
Andrea Franchetti ha scelto quest’area per piantare il suo Chardonnay per l’elevato contenuto di sali minerali, che danno al vino una connotazione sapida ed espressiva del territorio.
Il “Passobianco“ al calice compare di un vivace giallo paglierino intenso, contraddistinto da un corredo olfattivo elegante e intenso, aperto a sentori di frutta gialla e frutta tropicale, con delicati richiami di tostatura, miele e pasticceria.
All’assaggio è morbido, corposo, ricco e sfaccettato, di eccezionale raffinatezza e mineralità, chiudendo con un finale sapido e rinfrescante.Affina per circa 10 mesi tra vasche di cemento e botti grandi di legno, in seguito riposa per diversi mesi in bottiglia.
-
Favinia Bianco La Muciara – Firriato 2021
25,40 € Availability: DisponibileIl “Favinia La Muciara“ è un bianco dall’indole morbida e marina, attribuita dall’habitat unico ed estremo della Tenuta di Calamoni, sull’isola di Favignana.
La brevissima distanza dal mare, l’utilizzo di pratiche agronomiche particolari e la forte ventilazione rendono il vino salmastro e ricco di sostanze nutritive.
I vitigni utilizzati sono lo Zibibbo, il Grillo e il Cataratto, in una composizione morbida e strutturata, che esprime una decisa territorialità.
Alla vista si presenta in una colorazione gialla dorata tenue, con lievi riflessi verdolini.
All’olfatto si sovrappongono complesse fragranze di fiori di zagara, di tiglio e sambuco, con note minerali, erbacee, di frutta tropicale e agrumi.
In bocca una morbida e avvolgente struttura, si intreccia con un sorso intenso, cremoso e dalla vibrante acidità, mentre una delicata sapidità fuoriesce gradualmente sul finale.Affina per almeno 6 mesi sulle fecce nobili in serbatoi di acciaio inox e per almeno 18 mesi in bottiglia.
-
Fiano Kimia – Tenute Chiaromonte 2022
14,00 € Availability: DisponibileNasce da uve Fiano Minutolo, antico vitigno pugliese ritrovato, al calice è di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Al naso un turbinio di sensazioni, tra i quali spiccano fiori di campo e zagare, agrumi ed erbe aromatiche.
Al palato è corposo, vivace e fresco, di grande bevibilità, con un gradevole finale rinfrescante.Affina in acciaio per 10 mesi e per 3 mesi in bottiglia.
-
Sauvignon Alteni di Brassica – Gaja 2019
109,50 € Availability: Non disponibileL’Alteni di Brassica è una delle più interessanti rappresentazioni di Angelo Gaja sui bianchi fermi; un bianco di eccellente qualità, che rispecchia fedelmente il Sauvignon Blanc, combinandolo con una bevuta molto ricca e strutturata.
L’Alteni di Brassica, nel bicchiere appare di un concentrato e allettante giallo dorato.
All’olfatto si mettono in evidenza forti fragranze di frutta esotica, agrumi e fiori bianchi, impreziosite da rinfrescanti sentori vegetali e minerali.
Al palato impone una gran struttura, in perfetta armonia con un sorso pieno, ricco, elegante e profondo, nel quale emerge una minuziosa e ricercata varietà aromatica.L’Alteni di Brassica svolge l’intero processo di vinificazione e l’affinamento sulle fecce fini, in piccole botti di rovere francese per 6 mesi.
-
Petite Arvine – Institut Agricole Regional 2023
21,00 € Availability: Non disponibileIl Petite Arvine dell’Institut Agricole Regional è un bianco autoctono valdostano caratterizzato da una potente e prolungata intensità aromatica, rinfrescata da una fedele e vivace mineralità, che contraddistingue i vini di alta montagna e in particolare quelli di questa interessantissima cantina.
Nel bicchiere si presenta di colore giallo paglierino limpido e luminoso.
All’olfatto sprigiona un’intensa e variegata trama olfattiva che comprende, profumi di fiori bianchi, frutta gialla, agrumi, mela, pera e pesca.
All’assaggio una morbida e vasta gamma aromatica è attraversata da una freschissima ed energica mineralità, a cui si unisce una bella acidità e una buona struttura, che vanno a raffozare e invogliare un altro sorso.
Dal finale agrumato, di lunghissima persistenza.La produzione si assesta sulle 3000 bottiglie l’anno circa, mentre il vino affina per 3 mesi sui lieviti in acciaio e per almeno 1 mese in bottiglia.
-
Vermentino Superiore Solarancio – La Pietra del Focolare 2021
21,40 € Availability: Non disponibilel “Solarancio“ è una delle eccellenze dei Colli di Luni, proveniente da uve raccolte nella zona di Sarticola.
L’etichetta richiama un sole arancione che tramonta sull’orizzonte del mare, davanti ai vigneti della collina di scisto e galestro rosso di Sarticola.
Nel calice si presenta di colore giallo paglierino intenso.
Al naso imprime intense fragranze di fiori gialli, agrumi e pesca, impreziosite da rimandi mielosi e di macchia mediterranea.
All’assaggio è ricco e corposo, intenso e avvolgente, guidato da freschi aromi fruttati, floreali e minerali.
“Solarancio“ evoca con la sua longevità e purezza le origini di un territorio senza tempo, tra terra e mare.La vendemmia avviene tra la prima e la seconda settimana di settembre.
La fermentazione alcolica viene svolta in tini di acciaio inox, a temperatura controllata intorno ai 18°C per circa 30 giorni.
Dopo un breve affinamento in acciaio, il “Solarancio“ passa in bottiglia dove rimane per 4 mesi. -
Bianco Superiore Selezione di Famiglia Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Milazzo 2015
85,00 € Availability: Non disponibileChardonnay Biologico di superlativa eleganza e struttura, dotato non solo dei classici sentori varietali, ma anche di intriganti sentori speziati e burrosi, che arricchiscono fortemente la bevuta.
Il “Selezione di Famiglia“ veste un caratteristico giallo paglierino carico e luminoso.
All’olfatto propone importanti profumi di frutta tropicale, agrumi e frutta a polpa bianca, impreziositi da ritorni minerali e avvolgenti sensazioni di burro e vaniglia.
All’assaggio è corposo, fresco e sublime, esplodendo in un’ampia e raffinata gamma aromatica, dominata da una vivace freschezza, che dona grandi potenzialità di invecchiamento.Le uve vengono delicatamente sgranellate e pressate, segue la fermentazione alcolica a temperatura controllata, in parte in serbatoi d’acciaio e in parte in barrique di rovere.
In seguito, affina per almeno 12 mesi in barrique di rovere e acciaio con continui batônnage. -
Palmento Caselle – I Vigneri 2017
140,00 € Availability: Non disponibileIl “Palmento Caselle“ è un bianco a base di Carricante di immensa qualità e profondità, fedele e genuina espressione dell’Etna, grazie a una lavorazione svolta interamente con metodi artigianali e antichi.
A livello aromatico suggerisce intense e rinfrescanti fragranze di agrumi, frutta tropicale e frutta a polpa bianca, esaltate da vellutate ed eleganti sensazioni burrose, contornate da lievi rimandi minerali.
Un bianco di grande spessore e carattere, con la favolosa armonia e complessità che appartiene solo ai migliori bianchi in commercio.Il vigneto del “Palmento Caselle“ è stato impiantato totalmente con l’antichissima tecnica etnea dei “magliuoli”: produzione diretta, senza innesto su vite americana.
La coltivazione del vigneto è fatta a mano utilizzando prodotti naturali e in vinificazione non sono utilizzate biotecnologie.
Travasi ed imbottigliamento vengono svolti secondo le fasi lunari e affina in botti da 500 litri per un periodo tra i 12 e i 15 mesi, in base all’annata. Al termine matura per 12 mesi in bottiglia.
La produzione media annuale è di 1200 bottiglie. -
Vermentino di Gallura MontidiMola Vendemmia Tardiva – Surrau 2021
34,00 € Availability: DisponibileIl “Montidimola“ è il Vermentino più impegnativo di Surrau, un bianco che non stupisce solo per la struttura, ma anche per morbidezza e complessità aromatica.
Alla vista appare di colore giallo paglierino brillante, animato da riflessi verdognoli.
Al naso prevalgono sottili e intense fragranze di frutta gialla, fiori e frutta tropicale, che si mischiano con evidenti sensazioni di spezie dolci ed erbe aromatiche.
Al palato è rotondo, corposo e molto ricco, sostenuto da una spiccata freschezza e una vivace sapidità.
L’importante struttura lo rende adatto esclusivamente al pesce, alle carni bianche e a primi a base di funghi o tartufo.Nasce dalle stesse uve destinate allo Sciala, raccolte però tardivamente.
Il mosto rimane a contatto con le bucce per 12/24 ore ad una temperatura inferiore ai 10°C.
La fermentazione avviene per la metà in grandi botti di rovere francese non tostate e per l’altra metà in vasche di acciaio e di cemento.
Dopo l’assemblaggio si ha un affinamento della durata di 6 mesi in vasche di acciaio e di cemento.
Serve un ulteriore sosta di 9 mesi in bottiglia, per completare il processo produttivo. -
Epokale – Cantina Tramin 2016
450,00 € Availability: DisponibileEpokale si ispira al vino di un’epoca lontana. Quando il Gewürztraminer, anche nel Sud Tirolo, veniva prodotto con un residuo zuccherino ben percepibile, che donava forza a corpo e anima.
Per riproporlo oggi sono stati selezionati due dei vigneti di Gewürztraminer più vecchi, vicino al maso Nussbaumer.
Alla vista si presenta di colore giallo paglierino carico con riflessi dorati.
Al naso propone un’ampissima gamma olfattiva: rosa, fiori bianchi, note esotiche, frutta gialla e note speziate, come chiodi di garofano e cannella.
Al palato è un Gewurztraminer corposo, profondo, speziato, incredibilmente succoso ed intenso, con il proseguire dell’invecchiamento la mineralità già straordinariamente spiccata viene sempre più accentuata, rendendo l’Epokale ancor più seducente e persistente.Per sviluppare la sua massima espressione, Epokale svolge una lenta fermentazione a 18°C per oltre quattro settimane, a cui segue un raffreddamento a 5°C per 10 giorni. Successivamente viene travasato in un altro piccolo contenitore d’acciaio dove rimane a contatto con i lieviti per altri otto mesi, con sfecciatura del mosto per sedimentazione naturale.
La maturazione avviene al buio per circa 66 mesi nella miniera di Ridanna Monteneve, a oltre 2.000 metri di altitudine. -
Chardonnay Gaia & Rey – Gaja 2020
298,00 € Availability: Non disponibileIl leggendario “Gaia & Rey“ è un fantastico Chardonnay delle Langhe, di sublime qualità e sbalorditiva eleganza, creato da Angelo Gaja nel 1983, in onore di sua figlia Gaia e sua nonna Clotilde Rey.
Il risultato è un bianco prodigioso, completo sotto tutti i punti di vista, imparagonabile a qualsiasi altro bianco fermo italiano.
Alla vista è di colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati.
Lo spettro olfattivo è ricchissimo e in continua evoluzione, regalando profumi di fiori bianchi, mela, pesca, pera, frutta tropicale e agrumi, con il rinfrescante supporto di un’esuberante vena minerale e affumicata, su uno sfondo composto da erbe aromatiche, vaniglia, burro, boisé, mandorla e miele.
In bocca è uno Chardonnay caldo, cremoso, avvolgente e di straordinaria struttura, in cui una spiccata freschezza e una rinomata sapidità, vanno in piacevole contrasto con le note di spezie dolci e burro, offrendo un finale molto fresco e prolungato, dominato dagli agrumi.Il “Gaia & Rey“ matura in barrique per 12 mesi, successivamente riposa per altri 6 mesi in bottiglia.
Il “Gaia & Rey“ è un vino parecchio adatto all’affinamento è infatti in grado di sopportare, nelle giuste condizioni, un invecchiamento di oltre 20 anni. -
Grechetto Schietto – Eredi dei Papi 2021
11,00 € Availability: DisponibileLo “Schietto“ di Eredi dei Papi è un Grechetto che segue le tipiche linee guida del Grechetto, orientandosi verso una vivace traccia salina e una rinfrescante mineralità, guarnita da leggeri e pungenti aromi varietali.
Nel bicchiere appare con un caratteristico giallo paglierino ornato da evidenti striature verdognole.
Il bouquet fresco e floreale, invita anche a sensazioni sapide ed erbacee.
In bocca un’insolita morbidezza, apre ad un gusto equilibrato e abbastanza aromatico, solcato da una sapidità ben riconoscibile.La fermentazione avviene interamente in vasche d’acciaio, in seguito affina sulle fecce nobili per 40 giorni e per qualche mese in bottiglia.
-
Ribolla gialla – Ronchi di Manzano 2023
13,00 € Availability: DisponibileRibolla Gialla di colore giallo paglierino chiaro, che racchiude sia fresche sensazioni olfattive di biancospino e glicine, che più calde e ricche fragranze di pesca gialla e cedro, il tutto arricchito da lievi accenni minerali e legnosi.
In bocca è fresca e secca, guidata da una invogliante mineralità, che concorre sensibilmente nel bilanciamento del vino.
L’esito finale dona la visione di una Ribolla armonica e sapida, che mira all’equilibrio e alla bevibilità.Il processo di produzione della Ribolla Gialla varia in confronto agli altri prodotti della cantina.
All’inizio si svolge una vendemmia tardiva, quindi le uve vengono diraspate e messe subito in botti grandi di legno.
Il mosto rimane a contatto con le bucce per 4 mesi, dopodiché queste ultime vengono tolte a mano e il vino viene travasato in botti più piccole per continuare la maturazione.
Infine avviene l’imbottigliamento e la messa in commercio. -
Pinot Grigio – Ronchi di Manzano 2021
13,00 € Availability: DisponibilePinot Grigio dei Colli Orientali che esprime un bouquet intenso e pulito, andando deciso su profumi floreali e di pera.
Al palato è un bianco secco, mediamente strutturato, dal gusto abbastanza intenso e armonico, spostato leggermente verso le durezze, rilasciate da un terroir ricco di sali minerali.
Nel complesso è un Pinot Grigio pulito e immediato, fortemente improntato sulla freschezza e la facilità di bevuta.Dopo la pigiadiraspatura, il mosto viene immediatamente raffreddato e pressato in maniera soffice.
Successivamente, si svolgono vinificazione e fermentazione in acciaio inossidabile termocondizionato.
Al termine, il vino viene imbottigliato e viene lasciato maturare per 2 mesi, prima di essere commercializzato. -
Cervaro della Sala – ‘Castello della Sala’ Antinori 2021
63,50 € Availability: Non disponibileIl Cervaro della Sala è un bianco robusto e morbido, risultato finale dal geniale incontro tra Chardonnay e Grechetto.
Al calice si presenta di un colore giallo paglierino luminoso con sfumature verdoline.
Bouquet con note leggermente tostate arricchite da agrumi, frutti esotici e leggerissime sensazioni burrose.
Al palato esprime un’ottima sapidità e freschezza, con sentori di camomilla, frutta bianca e pietra focaia seguiti da una piacevole persistenza e profondità gustativa.
Già dalla sua giovinezza è gradevole e invitante, ma lascia intravedere grande potenzialità d’invecchiamento.I mosti, provenienti da macerazione pellicolare delle uve a 10°C per circa quattro ore, vengono trasferiti per caduta in serbatoi di decantazione dove illimpidiscono prima di essere trasferiti in barrique.
È qui che ha luogo la fermentazione alcolica seguita da quella malolattica.
Solitamente dopo 5 mesi lo Chardonnay è pronto per essere trasferito di nuovo in acciaio per unirsi con il Grechetto, che invece viene vinificato separatamente ed in “assenza“ di legno.
Successivamente il Cervaro della Sala affina per alcuni mesi in bottiglia nelle storiche cantine del Castello della Sala prima dell’uscita sul mercato.
L’annata 2021 è stata caratterizzata da un inverno tendenzialmente freddo e da una primavera generalmente regolare. All’inizio del mese di aprile, a germogliamento già iniziato, un repentino abbassamento delle temperature ha causato una notevole riduzione della produzione, ma senza intaccare la qualità delle uve.