Enoteca Galvani

  • Champagne Cristal Rosé Brut Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    580,00  Availability: Disponibile

    La celebre cuvée “Cristal“ di Louis Roederer deve la sua creazione, alla particolare richiesta dello Zar Alessandro II, che voleva una propria riserva personale.
    Questa è la sua declinazione in “Rosé“, una versione alquanto attraente ed incantevole, che attira l’attenzione per via di un’etichetta e di una colorazione subito riconoscibile.
    Il suo manto color rosa salmone, con riflessi dorati e una grana molto fine e delicata sono solo una prima presentazione di uno Champagne Rosé incredibilmente elegante ed armonico.
    Al naso esprime un bouquet molto complesso e variegato, basato su numerose fragranze agrumate, floreali e di frutta rossa, in assortimento con le classiche nuances morbide di pasticceria, frutta secca e spezie dolci.
    Al palato raggiunge un’armonia e una finezza spettacolare, garantendo un gusto intenso, molto fresco e vellutato; aprendosi poi ad un finale agrumato e lunghissimo.

    Il “Cristal Rosé“ proviene dai 7 migliori cru della Maison Louis Roederer, scelti tra la Montagne de Reims, la Valle de la Marne e la Cote des Blancs.
    Il vino viene in parte vinificato in legno e non svolge la fermentazione malolattica.
    In seguito, affina per 96 mesi sui lieviti in bottiglia per 8 mesi dopo la sboccatura in botti di rovere.
    Il dosaggio è sui 7 g/L.

  • Champagne Cristal Brut – Louis Roederer

    280,00  Availability: Non disponibile

    La celebre cuvée “Cristal“ di Louis Roederer deve la sua creazione, alla particolare richiesta dello Zar Alessandro II, che voleva una propria riserva personale.
    Fu così che Louis Roederer pensò a questo design originale e tremendamente affascinante, a cui abbinò un assemblaggio realizzato in maniera intelligente tra Pinot Noir e Chardonnay.
    Nel bicchiere si veste di un giallo dorato intenso, impreziosito da un perlage estremamente sottile e vivace.
    Il profilo olfattivo è clamorosamente ampio e sfaccettato, carico di meravigliose fragranze di burro, tostatura, pasticceria e mandorla, ben evidenti anche le sensazioni minerali, di vaniglia, agrumi, fiori bianchi e miele.
    Il “Cristal“ è uno Champagne cremoso, magnifico ed irresistibile, un’interpretazione di sbalorditiva purezza ed eleganza, capace di esaltare ogni singolo aroma presente, con una precisione chirurgica.
    La potenza, la pulizia e la concentrazione aromatica sono talmente sviluppate nelle migliori annate, che lo hanno portato al massimo del punteggio rilasciato dalla critica nazionale ed internazionale.
    Un’icona assoluta di classe e stile, dalla freschezza interminabile.

    Il “Cristal“ proviene dai 7 migliori cru della Maison Louis Roederer, scelti tra la Montagne de Reims, la Valle de la Marne e la Cote des Blancs.
    Il vino viene in parte vinificato in legno e non svolge la fermentazione malolattica.
    Nell’annata 2014 è invecchiato per 6 anni sui lieviti in bottiglia, nelle crayeres della Maison.
    Sono serviti ulteriori 8 mesi dopo la sboccatura, prima che il “Cristal“ sia pronto.
    Il dosaggio è sui 7 g/L.

    Visualizza
  • Passito di Pantelleria Mueggen – Salvatore Murana

    36,50  Availability: Disponibile

    Il “Mueggen“ prende il suo nome dalla zona dove giacciono le vigne di Zibibbo, con il quale viene prodotto.
    Una Località rigogliosa e incontaminata situata nell’entroterra dell’isola.
    Alla vista si presenta con un caratteristico giallo ambrato caldo, con sfumature aranciate.
    Bouquet potente e ricchissimo di fragranze fruttate, tra cui agrumi e mela cotta, con netti rimandi balsamici di origano e rosmarino.
    Si esprime con un sorso pieno e consistente, caloroso e di buon corpo, guidato da una buona freschezza e una dolcezza mai stucchevole.
    Un passito di Pantelleria armonico e di grande personalità, che si distingue dagli altri per una netta e gradevole nota amaricante nel finale.
    Una delle più identitarie e autorevoli interpretazioni della sua tipologia.

    Le uve di Zibibbo vengono vendemmiate a fine settembre.
    I grappoli, una volta selezionati, vengono fatti appassire per un periodo variabile dai 18 ai 25 giorni.
    Successivamente avvengono pigiatura e fermentazione a temperature tra i 25°C e i 28°C.
    Un ulteriore periodo di 24-32 mesi in vasche di acciaio, rende pronto il vino per la commercializzazione.

  • Champagne Héroïne Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut Vintage – La Rogerie

    98,00  Availability: Disponibile

    La genialità di un qualsiasi piccolo produttore di vino, ma soprattutto di un vigneron consiste nel conferire uno stile singolare alle proprie etichette, in modo da proporre cuvée immediatamente riconoscibili, servendosi delle condizioni pedoclimatiche della zona e coniugandole con la propria filosofia produttiva.
    Tra le giovani Domaine che ribadiscono questo concetto, troviamo La Rogerie, un progetto nato nel 2015 dagli intenti di Justine e François, entrambi provenienti da storiche famiglie di vignaioli, originari rispettivamente dell’Alsazia e di Avize.
    “L’Héroïne“ è uno dei loro Champagne Blanc de Blancs, una cuvée di rara ed affascinante finezza del villaggio Grand Cru di Avize.
    Nel bicchiere è di colore giallo dorato, con perlage fine e persistente.
    Il profilo olfattivo è carico di fragranze di pan brioche, frutta secca, burro, vaniglia e lieviti.
    In bocca manifesta l’immenso potenziale del terroir di Avize, rivelando una buona struttura ed una spiccata mineralità, che si dispiega fino ad un finale, di strabiliante eleganza e di inesauribile persistenza.

    “Héroïne“ sosta sui lieviti in bottiglia per un periodo di oltre 90 mesi.
    Il dosaggio zuccherino è sui 2 g/l e la produzione è limitata a poche migliaia di bottiglie all’anno.

  • Moscato Passito di Pantelleria Turbé – Salvatore Murana

    24,50  Availability: Non disponibile

    “Turbè“ nel lessico di pantelleria è quello strato di terra che si solidifica facilmente, dovuto a caratteristiche fisiche e a una consistenza che non rende semplice l’attecchimento radicale.
    Nel bicchiere si presenta di un invitante giallo dorato, con riflessi ambrati.
    Al naso si notano importanti ed eleganti profumi di frutta sciroppata, tra i quali si riconoscono note di datteri e arancia.
    Al gusto è dolce e armonico, dal sorso ricco e avvolgente, chiudendo in un finale fresco e minerale.

    In vendemmia vengono raccolte solo le uve più mature, dopo la pigiatura, il mosto fermenta a 25-28°C.
    Successivamente il vino rimane a maturare in serbatoi d’acciaio per 24 mesi, dove viene preservato ed esaltato il ricco e delicato patrimonio organolettico.

    Visualizza
  • Champagne Millesimé Brut – Malard

    66,70  Availability: Disponibile

    Malard è una moderna Maison di Champagne che illustra il terroir di Ay e Verzenay, in una veste accessibile per qualsiasi tipo di consumatore, mostrando tramite un ampio numero di cuvée uno stile schietto, armonico e ben definito.
    Il loro “Millesimé“ mantiene lo stesso uvaggio della classica cuvée “Excellence Brut“, ma partendo dalle uve di un’unica annata, il risultato è uno Champagne ricco, maturo e croccante, magnificamente bilanciato, disposto su potenti ed eleganti aromi tostati, di pan brioche e mela.
    All’esame visivo è di colore giallo paglierino limpido e brillante, ornato da un perlage fine, generoso e di ottima persistenza.
    Il suo corredo olfattivo procede su intensi e rotondi profumi di mela, nocciola, mandorla, brioche, agrumi e frutta gialla.
    L’ingresso al palato è pulito e minerale, in seguito si sviluppa su morbidi e gustosi sentori evolutivi, legati a intriganti aromi di mela, limone, melone e frutta gialla in confettura.
    Il finale è marcato da un rinfrescante tocco salino, che asciuga la beva e la prepara ad un ulteriore sorso.

    Il “Millesimé“ di Malard matura per almeno 72 mesi sui lieviti in bottiglia.
    Il suo dosaggio zuccherino è sugli 8 g/l.

  • Franciacorta Riserva Blanc de Noir Orfano Terre Rosse Brut Nature – Corte Fusia

    79,70  Availability: Non disponibile

    Corte Fusia è il nuovo e innovativo progetto ad opera dell’enologo Daniele Gentile e dell’agronomo Gigi Nembrini, due amici che dopo diversi anni di esperienza nel settore hanno deciso di instaurare una collaborazione per realizzare i propri Franciacorta.
    I loro principi fondanti? “Il massimo rispetto e la limitata invasività in vigna e cantina“.
    Il loro “Orfano“ è un Franciacorta Riserva Blanc de Noir straordinariamente sapido e gustoso, scandito da succosi ed esaltanti aromi di frutta a polpa bianca e rossa, ravvivati da una distinta traccia salina e da morbide sfumature mandorlate e di panificazione.
    A seconda dei millesimi, oltre a riscontrare la brillante scia salina ceduta dal terroir calcareo del Monte Orfano, vengono accentuate caratteristiche differenti, con l’annata 2014 sono le note affumicate e le note di mela e pesca ad avere il predominio, insieme a rinfrescanti sensazioni di chinotto, bergamotto e liquirizia.
    Nato nel 2010 come un Rosé mancato, per via di varie vicissitudini in fase di vinificazione, è stato mantenuto negli anni il suo nome “Orfano“.
    I profumi sono affascinanti e fragranti tra frutti rossi, mela, pesca, agrumi, liquirizia e richiami vegetali e minerali.
    All’assaggio è un Franciacorta voluminoso e slanciato, salino ed incredibilmente polposo e saporito, la composizione aromatica è articolata e stupefacente, ma perennemente tesa verso una bevibilità inarrestabile e di grande carattere.

    La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
    Segue il travaso e l’abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica.
    Dopo il primo imbottigliamento, le bottiglie vengono accatastate e riposano per almeno 36 mesi sui lieviti.
    Dopodiché, sboccate e dosate con lo stesso vino.
    Affina per alcuni mesi in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato.
    Il dosaggio zuccherino è inferiore a 1g/l.
    La produzione media annuale si aggira attorno alle 1000 bottiglie annuali.

    Visualizza
  • Champagne La Grande Année Rosè Brut – Bollinger

    195,00  Availability: Disponibile

    Lo Champagne Brut “Grande Année“ è un’interpretazione classica e di sublime eleganza della Maison Bollinger, un’assemblaggio dalla personalità ricca e seducente tra Pinot Noir e Chardonnay, che si muove seguendo una marcata e attraente mineralità.
    All’esame visivo è di colore rosa corallo, con perlage estremamente fitto e fine.
    Al naso dominano succosi profumi fruttati di ribes rosso, ciliegia, fragola e lampone, in accostamento a richiami agrumati, floreali, di mela, pesca, pasticceria e frutta secca.
    Al palato impone il caratteristico stile cremoso e avvolgente di Bollinger, progredendo con ben precise e misurate note varietali, fino ad arrivare ad una conclusione lunga, asciutta e sapida.

    Lo Champagne “Grande Année Rosé“ viene prodotto con 19 tra Premier e Grand Cru, in gran parte dai comuni di Ay, Verzenay, Cramant, Oger, Oiry e Chouilly, con l’aggiunta di un 5% di vino rosso della Côte aux Enfants.
    Il “Grande Année Rosé“ matura sui lieviti in bottiglia per almeno 60 mesi.
    Il dosaggio per l’annata 2014 è sugli 8 gr/l di zucchero.

  • Champagne La Grande Année Magnum – Bollinger

    355,00  Availability: Non disponibile

    Lo Champagne Brut “Grande Année“ è un’interpretazione classica e di sublime eleganza della Maison Bollinger, un’assemblaggio dalla personalità ricca e seducente tra Pinot Noir e Chardonnay, che si muove seguendo una marcata e attraente mineralità.
    Al calice si veste di un manto color giallo dorato intenso e luminoso, ornato da una grana fine e continua.
    Il profilo olfattivo mescola avvolgenti fragranze ammandorlate e di pan brioche con notevoli aromi fruttati di pesca, mela, albicocca, mango, yuzu e pompelmo, arricchite da sfumature minerali, di burro, vaniglia, caramello e miele.
    Al palato, il “Grande Année“ è uno Champagne che si svela in maniera graduale, elevando in un primo momento gli aromi fruttati e agrumati, per dispiegarsi poi su dolci e vellutate note di miele, pasticceria e panificazione.
    Il finale è straordinariamente lungo, avvolgente e sapido.

    Lo Champagne Brut “Grande Année“ viene prodotto con 19 tra Premier e Grand Cru, in gran parte dai comuni di Ay, Verzenay, Cramant, Mesnil-Sur-Oger, Oiry e Chouilly.
    Il “Grande Année“ matura sui lieviti in bottiglia per almeno 60 mesi.
    Il dosaggio per l’annata 2014 è sugli 8 gr/l di zucchero.

    Visualizza
  • Champagne Belle Epoque Brut Cofanetto (Astucciato) – Perrier Jouet

    179,00  Availability: Non disponibile

    Lo Champagne più rappresentativo della Maison Perrier Jouet è il “Belle Epoque“, un’etichetta iconica e inconfondibile dal gusto divinamente elegante, ricco e morbido.
    All’esame visivo è di colore oro chiaro brillante, con grana e spuma abbondante e finissima.
    Al naso si distende su un’ampia varietà di profumi, ponendosi con gentilezza e delicatezza verso note floreali, agrumate, di mela e pesca, alternate con le dolci e classiche fragranze di pasticceria, panificazione e mandorla.
    Al palato è leggero, cremoso e di eccellente bevibilità e finezza, indirizzato verso un gusto morbido, aggraziato e armonico, rifinito da una rinfrescante acidità e da un gradevole spunto agrumato e sapido sul finale.
    Quando si nomina “Belle Epoque“, si parla di un grande Champagne, non solo per le sue ottime potenzialità evolutive, ma per le sue qualità già fantastiche in giovane età.

    La composizione della cuvée da parte dello Chef de Cave avviene tra tutti i cru più vocati dello Champagne, da Ambonnay, a Mesnil Sur Oger ad Ay e tanti altri.
    Il “Belle Epoque“ svolge la fermentazione malolattica e affina per circa 6 anni sui lieviti.
    Infine, dopo la sboccatura avviene l’aggiunta del dosaggio zuccherino, pari a 9 g/L.

    Visualizza
  • Champagne La Grande Année Rosè Brut Cofanetto Legno (Astucciato) – Bollinger

    210,00  Availability: Disponibile

    Lo Champagne Brut “Grande Année“ è un’interpretazione classica e di sublime eleganza della Maison Bollinger, un’assemblaggio dalla personalità ricca e seducente tra Pinot Noir e Chardonnay, che si muove seguendo una marcata e attraente mineralità.
    All’esame visivo è di colore rosa corallo, con perlage estremamente fitto e fine.
    Al naso dominano succosi profumi fruttati di ribes rosso, ciliegia, fragola e lampone, in accostamento a richiami agrumati, floreali, di mela, pesca, pasticceria e frutta secca.
    Al palato impone il caratteristico stile cremoso e avvolgente di Bollinger, progredendo con ben precise e misurate note varietali, fino ad arrivare ad una conclusione lunga, asciutta e sapida.

    Lo Champagne “Grande Année Rosé“ viene prodotto con 19 tra Premier e Grand Cru, in gran parte dai comuni di Ay, Verzenay, Cramant, Oger, Oiry e Chouilly, con l’aggiunta di un 5% di vino rosso della Côte aux Enfants.
    Il “Grande Année Rosé“ matura sui lieviti in bottiglia per almeno 60 mesi.
    Il dosaggio per l’annata 2014 è sugli 8 gr/l di zucchero.

  • Champagne Millésime Blanc de Blancs Grand Cru Brut – Encry

    90,00  Availability: Non disponibile

    Encry è l’unica realtà italiana del mondo dello Champagne, un piccolo Vigneron che sposa i principi della biodinamica, situato a Le Mesnil sur Oger, in piena zona Cote des Blancs.
    Al calice è avvolto in un manto color giallo dorato intenso, ornato da una grana molto fitta e finissima.
    All’olfatto si avvertono ricercate fragranze di fiori, frutta a polpa gialla e mela, assistite da eleganti note di tostatura, pasticceria e miele.
    Al palato ci lascia immergere in un gusto ricco, pieno e saporito, forte di potenti e cremosi aromi di brioche e panificazione, su un sottofondo di straordinaria pulizia e prodigiosa mineralità e freschezza.

    La vinificazione avviene esclusivamente in acciaio e non viene svolta la fermentazione malolattica.
    La seconda fermentazione viene effettuata sui lieviti in bottiglia, per almeno 60 mesi.
    Non v’è aggiunta di liqueur d’expédition, pertanto il residuo zuccherino è inferiore a 1 g/l.

    Visualizza
  • Champagne La Grande Année Brut Cofanetto (Astucciato) – Bollinger

    159,50  Availability: Non disponibile

    Lo Champagne Brut “Grande Année“ è un’interpretazione classica e di sublime eleganza della Maison Bollinger, un’assemblaggio dalla personalità ricca e seducente tra Pinot Noir e Chardonnay, che si muove seguendo una marcata e attraente mineralità.
    Al calice si veste di un manto color giallo dorato intenso e luminoso, ornato da una grana fine e continua.
    Il profilo olfattivo mescola avvolgenti fragranze ammandorlate e di pan brioche con notevoli aromi fruttati di pesca, mela, albicocca, mango, yuzu e pompelmo, arricchite da sfumature minerali, di burro, vaniglia, caramello e miele.
    Al palato, il “Grande Année“ è uno Champagne che si svela in maniera graduale, elevando in un primo momento gli aromi fruttati e agrumati, per dispiegarsi poi su dolci e vellutate note di miele, pasticceria e panificazione.
    Il finale è straordinariamente lungo, avvolgente e sapido.

    Lo Champagne Brut “Grande Année“ viene prodotto con 19 tra Premier e Grand Cru, in gran parte dai comuni di Ay, Verzenay, Cramant, Mesnil-Sur-Oger, Oiry e Chouilly.
    Il “Grande Année“ matura sui lieviti in bottiglia per almeno 60 mesi.
    Il dosaggio per l’annata 2014 è sugli 8 gr/l di zucchero.

    Visualizza
  • Champagne Les Voirmissa Blanc de Noirs Extra-Brut – Minière F&R

    89,50  Availability: Non disponibile

    Lo Champagne “Les Voirmissa“ di Frederic e Rodolphe Miniere è un blend tra Pinot Noir e Pinot Meunier prodotto artigianalmente ad Hermonville, nelle Montagne de Reims.
    All’olfatto si misura su importanti note di ciliegia, ribes, agrumi e mela verde, impreziosite da stuzzicanti sensazioni di frutta secca, brioche e pepe bianco.
    “Les Voirmissa“ è un Blanc de Noirs possente e di gran classe, dal sorso secco, armonico e fruttato, incalzato da un lungo e accattivante spunto salino.

    Champagne prodotto con metodi artigianali, seguendo i principi dell’agricoltura biodinamica, quindi senza l’uso di pesticidi e diserbanti.
    I vigneti da cui proviene l’uva hanno più di 50 anni e vengono coltivati nell’omonima collina “Les Voirmissa” ad Hermonville.
    “Les Voirmissa“ affina per 8 mesi in botti di quercia, senza effettuare la fermentazione malolattica.
    Al termine, matura dai 5 agli 8 anni sui lieviti in piccole botti.
    Non viene svolta nessuna chiarifica o filtrazione.
    La concentrazione zuccherina è di circa 2 g/L., con leggere variazioni a seconda dell’annata.

    Visualizza
  • Champagne Blanc de Blancs Grand Cru Zero Dosage Millesimé – Michel Gonet

    53,50  Availability: Disponibile

    Il “Blanc de Blancs Millesimé“ di Michel Gonet è un fantastico Champagne prodotto con uve Grand Cru nel paese di Mesnil sur Oger.
    Alla vista appare di un affascinante colore oro pallido, arricchito da un perlage molto fine e persistente.
    Lo spettro olfattivo spazia da forti e decisi sentori di pesca, mela e pera, accompagnati sia da pungenti e delicati sentori di limone, che da invitanti e nitidi toni di pasticceria, mandorla, nocciola e burro.
    Al palato stupisce per l’intensità e la finezza degli aromi, mostrandosi sbalorditivamente pieno e fresco in tutto l’arco della bevuta.
    Uno Champagne dalla forte personalità e dalla profonda e sfaccettata trama aromatica, che termina con una pregevole e stuzzicante sapidità.

    Questo Blanc de Blancs di Michel Gonet proviene dal lieu-dit di “les Hautes Mottes“ a Mesnil sur Oger, in pieno territorio Grand Cru e svolge l’intero processo di vinificazione, compresa anche la fermentazione malolattica in vasche d’acciaio.
    Al termine, matura per 84 mesi sui propri lieviti in bottiglia.
    Servono almeno altri 6 mesi di riposo in bottiglia dopo la sboccatura, per rendere pronto per la commercializzazione questo magnifico Champagne.
    Per la vendemmia 2012 non è stato aggiunto alcun dosaggio zuccherino.

  • Champagne Blanc de Blancs Millesimé Grand Cru Extra Brut Cofanetto (Astucciato) – Bruno Paillard

    118,00  Availability: Disponibile

    Ogni cuvée della Maison Bruno Paillard è un manifesto all’animo elegante e puro dello Champagne, il “Blanc de Blancs Grand Cru Millesimé“ è uno Chardonnay aristocratico, gentile e dettagliato, dalla composizione aromatica tremendamente raffinata, sospinta da un’inesauribile acidità e da una incisiva traccia salina.
    All’esame visivo è di colore giallo dorato pallido, contornato da un perlage di superlativa finezza e persistenza.
    Il bouquet olfattivo sfila tra ampie e fragranti note di burro, frutta secca, pasticceria, frutta a polpa gialla, pesca e agrumi.
    Al palato è un Blanc de Blancs coinvolgente, finissimo di buona struttura e croccante, preciso e vivace nella sua fantastica mineralità gessosa.
    Conclude su una bella progressione agrumata e salina.
    Il “Blanc de Blancs Grand Cru Millesimé“ è uno Champagne dall’eccezionale potenziale evolutivo.

    Il “Blanc de Blancs Grand Cru Millesimé“ proviene da vigne dei comuni Grand Cru, di Le Mesnil sur Oger e Oger.
    La vinificazione avviene per un 25% in barrique di rovere e per un 75% in vasche d’acciaio inox.
    Successivamente, affina sui lieviti in bottiglia per 84 mesi e dopo la sboccatura riposa per un ulteriore periodo compreso tra i 12 e i 18 mesi in bottiglia.
    Il dosaggio zuccherino è di 4,5 g/L.

  • Champagne Cristal Brut Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    285,00  Availability: Non disponibile

    La celebre cuvée “Cristal“ di Louis Roederer deve la sua creazione, alla particolare richiesta dello Zar Alessandro II, che voleva una propria riserva personale.
    Fu così che Louis Roederer pensò a questo design originale e tremendamente affascinante, a cui abbinò un assemblaggio realizzato in maniera intelligente tra Pinot Noir e Chardonnay.
    Nel bicchiere si veste di un giallo dorato intenso, impreziosito da un perlage estremamente sottile e vivace.
    Il profilo olfattivo è clamorosamente ampio e sfaccettato, carico di meravigliose fragranze di burro, tostatura, pasticceria e mandorla, ben evidenti anche le sensazioni minerali, di vaniglia, agrumi, fiori bianchi e miele.
    Il “Cristal“ è uno Champagne cremoso, magnifico ed irresistibile, un’interpretazione di sbalorditiva purezza ed eleganza, capace di esaltare ogni singolo aroma presente, con una precisione chirurgica.
    La potenza, la pulizia e la concentrazione aromatica sono talmente sviluppate nelle migliori annate, che lo hanno portato al massimo del punteggio rilasciato dalla critica nazionale ed internazionale.
    Un’icona assoluta di classe e stile, dalla freschezza interminabile.

    Il “Cristal“ proviene dai 7 migliori cru della Maison Louis Roederer, scelti tra la Montagne de Reims, la Valle de la Marne e la Cote des Blancs.
    Il vino viene in parte vinificato in legno e non svolge la fermentazione malolattica.
    Nell’annata 2014 è invecchiato per 6 anni sui lieviti in bottiglia, nelle crayeres della Maison.
    Sono serviti ulteriori 8 mesi dopo la sboccatura, prima che il “Cristal“ sia pronto.
    Il dosaggio è sui 7 g/L.

    Visualizza
  • Champagne La Grande Année Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Bollinger

    435,00  Availability: Non disponibile

    Lo Champagne Brut “Grande Année“ è un’interpretazione classica e di sublime eleganza della Maison Bollinger, un’assemblaggio dalla personalità ricca e seducente tra Pinot Noir e Chardonnay, che si muove seguendo una marcata e attraente mineralità.
    Al calice si veste di un manto color giallo dorato intenso e luminoso, ornato da una grana fine e continua.
    Il profilo olfattivo mescola avvolgenti fragranze ammandorlate e di pan brioche con notevoli aromi fruttati di pesca, mela, albicocca, mango, yuzu e pompelmo, arricchite da sfumature minerali, di burro, vaniglia, caramello e miele.
    Al palato, il “Grande Année“ è uno Champagne che si svela in maniera graduale, elevando in un primo momento gli aromi fruttati e agrumati, per dispiegarsi poi su dolci e vellutate note di miele, pasticceria e panificazione.
    Il finale è straordinariamente lungo, avvolgente e sapido.

    Lo Champagne Brut “Grande Année“ viene prodotto con 19 tra Premier e Grand Cru, in gran parte dai comuni di Ay, Verzenay, Cramant, Mesnil-Sur-Oger, Oiry e Chouilly.
    Il “Grande Année“ matura sui lieviti in bottiglia per almeno 60 mesi.
    Il dosaggio per l’annata 2014 è sugli 8 gr/l di zucchero.

    Visualizza
  • Franciacorta Riserva Annamaria Clementi Dosaggio Zero Magnum Cofanetto – Ca’ del Bosco

    280,00  Availability: Non disponibile

    L’Annamaria Clementi è il fuoriserie della sua denominazione, uno spumante incredibilmente elegante e sfaccettato, ricchissimo e con eccellenti capacità evolutive; tutte queste peculiarità lo portano a essere una delle migliori bollicine italiane.
    Nel calice appare di colore giallo dorato luminoso, con perlage particolarmente fine e persistente.
    All’olfatto rilascia note di agrumi, frutta secca, fiori, miele, erbe aromatiche e toni minerali.
    Un Franciacorta che fin dal primo assaggio stupisce per complessità e ricchezza gustativa, avvolgendo il palato con un sorso particolarmente cremoso e fresco, concludendo in un finale dalla forte vena sapida, accompagnato da note ammandorlate e di spezie dolci.

    L’Annamaria Clementi è frutto di 15 vigne ubicate ad Erbusco e nei comuni limitrofi.
    Dopo una attenta raccolta i grappoli vengono smistati in tre vasche di ammollo e un sistema per la completa asciugatura. I vini base si ottengono esclusivamente da mosti di primissima spremitura.
    Le fermentazioni alcolica e malolattica avvengono in piccole botti di rovere.
    Dopo 6 mesi nelle botti, si ha il passaggio nei serbatoi di assemblaggio.
    Il vino è pronto alla commercializzazione solo dopo un periodo di affinamento di più di 8 anni sui lieviti.
    L’annata 2014 ha favorito di gran lunga lo Chardonnay al Pinot Nero, che ha permesso di elaborare un millesimo sorprendentemente elegante e verticale.

    Visualizza
  • Alta Langa Rosé Riserva Zero de Saignée Pas Dosé Millesimato – Enrico Serafino

    43,50  Availability: Non disponibile

    Enrico Serafino con questo Rosé Riserva “Zero de Saignée“ realizza un Alta Langa dalla bevuta strutturata, verticale e decisa, che abbonda in freschezza e mineralità.
    Alla vista appare con un attraente colore rosa tenue brillante, solcato da un perlage finissimo e persistente.
    Lo spettro olfattivo si muove verso profumi di lampone, ribes, fragola, mirtillo e frutta a polpa bianca, in accoppiamento con lievi sensazioni di crosta di pane e fiori.
    Al palato su un’elevata struttura sono inseriti un’avvolgente gamma aromatica e una spiccata freschezza, terminando con un finale sapido, lungo ed elegante.

    Lo “Zero de Saignée“ è un Alta Langa Rosé Riserva Pas Dosé composto da uve Pinot Nero, ad altezze comprese tra i 450 e i 550 metri.
    Dopo una breve macerazione, per estrarre il colore, le uve vengono sottoposte a una leggera pressatura in ambiente inerte.
    In seguito, viene effettuato un primo affinamento sulle fecce fini per 6 mesi, con periodici bâtonnage, per creare la cuvée definitiva.
    Infine, si ha la rifermentazione in bottiglia che ha una durata di 60 mesi.

    Visualizza
  • Moscato Rosa Volentin – Cantina Tramin

    26,00  Availability: Non disponibile

    Il “Volentin“ appare di colore rosso granato.
    Fin dall’apertura si mostra con un bouquet intrigante e fine tra fiori e frutti rossi.
    Al palato è ricco e avvolgente, con un frutto delicato e maturo, chiude su un finale minerale.

    Dopo la raccolta le uve vengono macerate a freddo per un paio di giorni, successivamente il vino passa in contenitori di acciaio dove svolge la fermentazione e un affinamento di alcuni mesi, prima di essere commercializzato.

    Visualizza
  • Dolce – Livio Felluga

    17,50  Availability: Non disponibile

    Blend con Picolit e Verduzzo Friulano di colore giallo dorato con riflessi verdognoli.
    Bouquet ricco e complesso di frutta gialla, frutta candita e pera cotogna arricchito da buoni rimandi floreali.
    In bocca regna l’eleganza e l’equilibrio, ripresentando le sensazioni percepite al naso, con l’aggiunta di sensazioni di frutta secca e una conclusiva nota mielosa.

    Visualizza
  • Barolo Monfortino Riserva – Giacomo Conterno

    1.300,00  Availability: Disponibile

    Nell’olimpo dei migliori vini al mondo, non si può non inserire il “Monfortino“, un possente ed immenso Barolo Riserva, frutto del minuzioso ed instancabile lavoro della cantina Giacomo Conterno.
    Il “Monfortino“ è un Barolo classico e profondissimo, di straordinaria longevità, che nasce dalla vigna “Francia“ di Serralunga d’Alba, esclusivamente nelle migliori annate.
    Al calice appare con un colore rosso granato carico e vivace.
    Lo spettro olfattivo assicura una tipica, larghissima e incessante selezione di profumi, tra cui fiori essiccati, ciliegia e frutti di bosco, che si congiungono assieme ad avvolgenti sensazioni di vaniglia, cioccolato, caffè, tabacco e tartufo, oltre a una miriade di fragranze terrose, erbacee, speziate, affumicate e minerali.
    All’assaggio è sorprendentemente completo, possente, compatto e si evolve continuamente, offrendo un’esperienza gustativa irripetibile, ma ciò che stupisce maggiormente è la magnifica coesione ed armonia tra le caratteristiche, senza perdere mai in potenza, struttura, eleganza o carattere.
    Un Barolo maestoso, sapido e ricchissimo, che conclude con un finale di eterna persistenza.

    Dopo una cernita minuziosa dei grappoli, la prima fermentazione avviene in tini di rovere, con lunghe macerazioni anche a cappello sommerso, come da tradizione.
    In seguito, il liquido viene travasato in botti grandi di rovere, in prevalenza di origine austriaca, dove dopo aver svolto la fermentazione malolattica, il vino affina per circa 84 mesi.

  • Montefalco Sagrantino Fidenzio – Tudernum

    22,00  Availability: Non disponibile

    Sagrantino dal colore rosso rubino intenso con riflessi granati.
    Al naso frutti rossi maturi con tipici sentori speziati, tra cui si percepisce la liquirizia.
    Offre un profilo gustativo strutturato e avvolgente, con tannini ben integrati in un corpo pieno e complesso.
    Sagrantino equilibrato e moderno più votato alla bevibilità che alla tradizione.

    Per donare maggiore armonia e rotondità al vino, viene riposto in barriques di rovere francese dove viene lasciato per minimo 12 mesi.
    Complessivamente, considerando anche quello in bottiglia, tutto il processo di maturazione dura minimo 33 mesi.

    Visualizza
  • Barolo Conteisa – Gaja

    380,00  Availability: Disponibile

    Tra i vini al vertice della cantina Gaja troviamo il “Conteisa“, un Barolo frutto del cru di Cerequio, che possiede un’ampia, potente e ricercata selezione aromatica.
    Nel calice traspare un colore rosso rubino, con riflessi granati.
    Il bouquet è di spiccata e affascinante intensità, fondato su sentori di mora e frutta rossa in confettura, in sinergia con note balsamiche, di liquirizia, spezie, cacao e tabacco.
    In bocca sprigiona con grande personalità, un sapore carico, poderoso e alcolico, in cui un tannino abbondante, vellutato e composto prende il sopravvento, regalando un retrogusto di inarrivabile persistenza.

    Il Barolo “Conteisa“ svolge il processo di vinificazione compresa la fermentazione malolattica in tini d’acciaio, successivamente matura per almeno 13 mesi in barrique seminuove e per 12 mesi in grandi botti di rovere, prima di essere posto in commercio.

  • Bolgheri Superiore Ornellaia L’Essenza – Tenuta dell’Ornellaia

    400,00  Availability: Disponibile

    La sontuosa Tenuta dell’Ornellaia è una delle stelle di Bolgheri e della Toscana, una cantina votata all’eccellenza, fondata nel 1982 dal sagace ed esperto Ludovico Antinori.
    La sua visione non si limitava ai vitigni autoctoni come andava di moda in quegli anni, ma a comporre tagli bordolesi di strabiliante raffinatezza e complessità che potessero competere con i maestosi rossi di Bordeaux.
    La fantastica composizione del suolo ed il microclima ideale per la coltivazione delle varietà bordolesi su questo lembo di terra, pose in breve tempo la cantina ai vertici dell’enologia mondiale.
    Il suo “Bolgheri Rosso Superiore Ornellaia“ è un taglio bordolese di imponente spessore e classe, che si annuncia in un nobile abito color rosso rubino intenso e profondo.
    Il pensiero condiviso dell’enologo Axel Heinz e dei suoi predecessori è quello di ricordare alcuni tratti dei grandi Bordeaux, puntando su una struttura, una consistenza ed una rotondità marcata e ben riconoscibile, attraversata da un’ampia e decisa varietà di spezie dolci.
    All’olfatto stupisce proprio questa rarissima finitura di sentori terziari, profondamente connessa a poderose note di ciliegia, mora, prugna, ribes e cassis in confettura.
    All’assaggio, un’entusiasmante e gustosa morbidezza, si contrappone ad una struttura vigorosa e muscolare, stabilendosi su un equilibrio ammirevole, mentre tannini generosi e vellutati predispongono un finale su finissimi sentori terziari.

    Dopo aver svolto la fermentazione alcolica in parte in vasche d’acciaio inox e in parte in cemento, si procede alla fermentazione malolattica in barriques di rovere nuove e di secondo passaggio.
    Dopodiché, il “Bolgheri Rosso Superiore Ornellaia“ affina per circa 18 mesi in barriques.
    Al termine del periodo, si ha l’imbottigliamento ed un secondo periodo di riposo in bottiglia di 12 mesi.
    La 2014 del “Bolgheri Rosso Superiore Ornellaia“ è stata un’annata impegnativa, tuttavia ha consentito di produrre vini di alta qualità e di grande piacevolezza. La maturazione tardiva ha permesso al frutto di esprimere al massimo la sua vivacità e freschezza. Rappresenta lo stile di Ornellaia, l’identità del suo terroir e l’abilità di coloro che lavorano nei vigneti e nella cantina.
    Per l’annata 2014 di Ornellaia Vendemmia d’Artista, è stato chiamato a interpretare il carattere dell’annata 2014 l’artista Ernesto Neto che, oltre a creare un’opera site specific ha vestito con la sua arte una serie di grandi formati.

  • Tancredi – Donnafugata

    25,60  Availability: Non disponibile

    Il “Tancredi“ di Donnafugata è un blend siciliano complesso e di un’eleganza molto ricercata, che si palesa al calice con un colore rosso rubino intenso e profondo.
    Potente e importante l’apporto olfattivo, concentrato su sentori di frutta rossa, come ciliegia e marasca, accoppiato a un delicato sostegno balsamico e speziato dolce.
    All’assaggio, struttura e tenore alcolico, sono avvolti in un sorso morbido e dalla trama tannica ben levigata.
    Finale dalla beva fresca e di lunga persistenza.

    Affina per 13-14 mesi in barriques di rovere francese, in botti nuove e di secondo passaggio.
    Successivamente matura per 14 mesi in bottiglia.

    Visualizza
  • Sassella – Aldo Rainoldi

    13,50  Availability: Non disponibile

    Nebbiolo della Valtellina di colore rosso rubino luminoso, con sfumature granate.
    Al naso primeggiano delicate fragranze fruttate e di fiori appassiti, con in sottofondo leggeri rimandi speziati.
    Sassella che adotta un profilo gustativo di buon corpo e struttura, di grande equilibrio e discreta complessità.
    Tannini vellutati e una buona sapidità completano un corredo aromatico, armonico e invogliante.

    Il vino, completate le fermentazioni, matura per 20 mesi circa in botti di rovere di Slavonia.
    Successivamente affina in bottiglia per almeno 9 mesi prima della commercializzazione.

    Visualizza
  • Barbaresco Crichet Pajè Cofanetto Legno – Roagna

    1.350,00  Availability: Disponibile

    Il “Crichet Pajé“ di Roagna è la massima espressione della cantina, un Barbaresco leggendario, di stupefacente longevità e profondità aromatica, un vero fuoriclasse della sua tipologia.
    Il termine “Crichet Pajé“ in dialetto piemontese significa “la parte alta della piccola collina“, ovvero la miglior posizione per il Nebbiolo per esposizione e ventilazione.
    Il “Crichet Pajé“ si estende su poco più di mezzo ettaro in condizioni pedoclimatiche uniche.
    Nel calice si presenta con un colore rosso rubino con riflessi granata.
    Il bouquet è di un’ampiezza e di una complessità indescrivibili, esponendo sentori di frutti rossi, fiori appassiti, menta, caffè, tabacco, tartufo ed erbe officinali.
    All’assaggio è imponente, materico e voluminoso, ma perfettamente equilibrato, da una decisa sapidità e da un tannino incredibilmente fitto e setoso.
    L’esito finale è un Barbaresco dinamico, di estrema eleganza e persistenza.

    Il Crichet Pajé proviene da vigne di Nebbiolo con almeno 60 anni di età e necessita di una maturazione di circa 10 anni dal millesimo.
    Dopo una doppia cernita delle uve e la pressatura, il mosto lasciato fermentare spontaneamente solamente in tini di legno per circa una decina di giorni.
    Viene poi applicata l’antica tecnica di macerazione della steccatura a cappello sommerso, che dura circa 80-90 giorni.
    Il vino poi matura per diversi anni in una botte di rovere neutra.
    La produzione è limitatissima e vari a seconda delle annate, superando raramente le 2.000 bottiglie.

Carrello chiudi