Enoteca Galvani

  • Vino Tinto Garnacha Garnata - Bodega Barranco Oscuro

    Vino Tinto Garnacha Garnata – Bodega Barranco Oscuro

    23,50  Availability: Non disponibile

    Il Bodega Barranco Oscuro fa parte di quella ristretta cerchia di cantine che lavorano in condizioni e in terroir estremi, dove solo un’altissima dedizione e passione dei suoi proprietari e lavoratori può portare a etichette di grandissimo pregio.
    La cantina sorge tra le montagne de La Controviesa, lungo la catena montuosa della Sierra Nevada, precisamente ad un’altezza di ben 1368 metri sul livello del mare, altitudine che la posiziona come la cantina più alta d’Europa.
    Il suo “Garnata“ è un rosso molto caldo ed etereo, fasciato da una splendida morbidezza e una deliziosa speziatura, che gli fa acquisire ottime capacità di invecchiamento.
    Il suo bouquet olfattivo è piuttosto profondo e abbastanza stratificato, in giovinezza emergono maggiormente la prugna, il ribes nero, l’amarena e la mora, ma è tenace e ben percepibile anche la componente terziaria ed erbacea, costituita sia da netti richiami legnosi, di tabacco, cioccolato e vaniglia sia da precise sensazioni balsamiche.
    Parecchio alcolico e corposo l’ingresso al palato, alleviato da un nitido tocco minerale e asciugato da una trama tannica fitta e carezzevole.
    Infinita la persistenza.

    Il Bodega Barranco Oscuro produce seguendo processi produttivi artigianali e sostenibili, in vigna le tecniche utilizzate sono quelle dell’agricoltura biodinamica e i vini sono prodotti come un tempo.
    Il “Garnata“ è un vino naturale vinificato in acciaio, tramite fermentazione spontanea, dopodiché svolge la macerazione sulle bucce per circa una settimana.
    Al termine, matura per 20 mesi in botti di rovere usate.
    Non viene effettuata alcuna chiarifica, filtrazione e non vengono aggiunti solfiti.
    La produzione si assesta sulle 2400 bottiglie prodotte annualmente.

    Visualizza
  • Chateau Musar Red - Chateau Musar

    Chateau Musar Red – Chateau Musar

    103,60  Availability: Non disponibile

    Lo Chateau Musar è il fiore all’occhiello dell’omonima cantina situata a Ghazir in Libano, nella valle della Bekaa.
    Lo Chateau Musar è un rosso elegante e dal carattere straripante, che si ispira al Bordeaux, utilizzando metodi di lavorazione artigianali e biologici.
    Nel bicchiere appare di colore rosso granato intenso.
    Al naso è molto ricco e potente, richiamando fragranze di ciliegia, prugna e susina, assieme a profonde e stratificate sensazioni di spezie orientali, spezie dolci, tabacco, cuoio e liquirizia.
    Ingresso al palato poderoso ed energico, allargandosi in una fine e vasta gamma aromatica, assistita da una entusiasmante freschezza e da tannini morbidi e setosi.
    Una bevuta memorabile, di estrema armonia e profondità, in grado di evolvere magnificamente negli anni.
    L’annata 2011 ha dato vita a un vino vibrante e di grande potenza e concentrazione, in grado di evolvere per tanti anni in cantina.

    Lo Chateau Musar Red subisce una lunga fermentazione in tini di cemento, trascorsi 6 mesi dalla vendemmia, il vino viene travasato in botti francesi della foresta di Nevers, dove rimane per almeno 12 mesi.
    Segue in un primo momento, un periodo di 12 mesi in vasche di cemento e poi un ulteriore periodo di 4 anni in bottiglia.

    Visualizza
  • Champagne Les Pensèes Blanc de Blancs Premier Cru Extra Brut - Dhondt Grellet

    Champagne Les Pensèes Blanc de Blancs Premier Cru Extra Brut – Dhondt Grellet

    280,00  Availability: Disponibile

    Adrien Dhondt è un fantastico recoltant di Flavigny, in piena Cote des Blancs, che produce Champagne strutturati, di rara finezza e sapidità.
    La cuvée “Les Pensees“ è una delle sue creazioni più interessanti, un millesimato di meravigliosa intensità ed eleganza, percorso da una irresistibile sapidità, che attenua la ricchissima carica aromatica, comprendente note floreali, di limone, mela e pasticceria.

    “Les Pensees“ è un Blanc de Blancs che proviene da vecchie vigne di oltre 50 anni di età, della Cote des Blancs.
    “Les Pensees“ svolge la vinificazione in vasche di acciaio, compresa la fermentazione malolattica e successivamente affina per 8 mesi sui lieviti in barrique.
    Al termine, viene travasato in bottiglia dove riposa per 11 anni.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 1 g/L, con lievi variazioni a seconda dell’annata.
    La produzione è limitata a poche centinaia di bottiglie.

  • Champagne Vintage Brut - Krug

    Champagne Vintage Brut – Krug

    380,00  Availability: Disponibile

    Fin dalla nascita nel 1843, Joseph Krug si pone l’obiettivo di creare i migliori Champagne presenti in commercio, ovviamente proponendo uno stile geniale e innovativo, che vede Joseph portare principalmente bollicine sans année, contenenti una percentuale elevatissima di vini di riserva, aspetto che a suo tempo non era scontato vista la forte richiesta dei millesimati.
    Pur diventando famoso per la sua cuvée suddivisa per edizioni, Joseph e successivamente i suoi eredi non abbandonano l’idea dei millesimati, ma negli anni verranno inaugurate perle di assoluto valore, destinate a toccare il vertice della denominazione.
    Il Krug “Vintage“ è uno Champagne poderoso e aristocratico, aggraziato nei modi, ma tremendamente ricco, gustoso e affascinante nella struttura aromatica.
    All’esame visivo è di colore giallo dorato luminoso, il perlage è persistente ed estremamente fine.
    Lo spettro olfattivo è potente, variegato e di straordinario impatto, un’esplosione di profumi e richiami di pasticceria, mandorla e panificazione, non dimenticandosi del frutto, pieno e rinfrescante, tra sfumature agrumate, di albicocca, mela e frutti esotici, mentre miele e sensazioni minerali, attorniano ed elevano ad un livello superiore una trama olfattiva già sorprendentemente dettagliata.
    All’assaggio svela una personalità vivace e al contempo posata ed affascinante, sfoggiando una voluminosa e ricchissima struttura aromatica, dove stupisce con i suoi sublimi sentori terziari, di pasticceria, crosta di pane, tostatura, miele, marzapane e frutta secca; i toni morbidi elencati vengono quindi contrastati da una nitida e tenace nota salina, che porta ad una netta chiusura briosa e armonica sugli agrumi e sulle sensazioni affumicate e minerali.
    L’annata 2011 del Krug “Vintage“ ha regalato una cuvée robusta ed equilibratissima, lo Chardonnay anziché dare la consueta tensione, aggiunge rotondità e corpo, evidenziando ancor di più il frutto e la composizione aromatica.

    Dopo l’assemblaggio, il Krug “Vintage“ è rimasto ad affinare sui lieviti per circa 13 anni.
    Prodotto in tiratura limitata, possiede eccellenti potenzialità di invecchiamento.

  • Franciacorta Collezione Grandi Cru Brut Magnum Astucciato - Cavalleri

    Franciacorta Collezione Grandi Cru Brut Magnum Astucciato – Cavalleri

    81,00  Availability: Non disponibile

    Franciacorta Millesimato che viene prodotto solo nelle annate migliori, quando tutte le caratteristiche sono in armonia e creano un perfetto connubio tra freschezza, complessità e intensità aromatica.
    Alla vista appare di colore giallo dorato luminoso, ornato da un perlage di estrema finezza e persistenza.
    Mostra un profilo olfattivo elegante e sfaccettato, ricco di toni di frutta gialla, pasticceria e frutta secca, con richiami agrumati e speziati.
    Metodo Classico che esprime con grande carattere e decisione la complessità e la finezza tipica dello Chardonnay, terminando in un finale cremoso, molto fresco e persistente.

    Dopo aver scelto solo i migliori grappoli di Chardonnay, le uve vengono delicatamente pressate ottenendo il mosto fiore.
    A questo punto, il mosto viene fatto fermentare per l’80% in serbatoi d’acciaio e per il restante 20% in grandi botti di rovere.
    Infine avviene l’assemblaggio in bottiglia e un ulteriore affinamento sui lieviti di 52 mesi.

    Visualizza
  • Franciacorta Riserva Au Contraire Blanc de Noir Pas Dosé Cofanetto - Cavalleri

    Franciacorta Riserva Au Contraire Blanc de Noir Pas Dosé Cofanetto – Cavalleri

    64,00  Availability: Non disponibile

    “Au Contraire” è un Franciacorta Riserva Blanc de Noir di elevatissimo pregio e qualità, uno spumante raro, aristocratico e di accattivante personalità, che fa della croccantezza e dell’intensità il suo segno caratterizzante e che possiede eccellenti capacità evolutive.
    Nel calice appare di colore giallo paglierino luminoso, con perlage molto fine e persistente.
    All’olfatto si incontrano fantastici sentori di pasticceria, crosta di pane, frutta secca e lieviti, con freschissimi profumi minerali e di frutta a polpa bianca.
    Al palato manifesta una buona struttura ed un intenso e stratificato assortimento aromatico, animato da una irresistibile mineralità e da una piacevole spalla acida.
    “Au Contraire” è una versione insolita e innovativa per Cavalleri, da sempre concentrata sul miglior sviluppo possibile dello Chardonnay, rispetto al Pinot Nero, da qui proviene il suo nome in controtendenza con la classica filosofia aziendale.

    La vinificazione avviene completamente in vasche d’acciaio.
    In seguito, “Au Contraire“ affina sui lieviti sia in acciaio che in bottiglia per un periodo complessivo di 10 anni.

    Visualizza
  • Franciacorta Riserva Annamaria Clementi Rosé Extra Brut Cofanetto - Ca' del Bosco

    Franciacorta Riserva Annamaria Clementi Rosé Extra Brut Cofanetto – Ca’ del Bosco

    165,00  Availability: Non disponibile

    L’Annamaria Clementi Rosé è senza alcun dubbio una delle etichette più rappresentative della sua denominazione e una delle eccellenze del panorama vitivinicolo italiano.
    Franciacorta nobile, profondo e ricchissimo, dotato di stupefacenti capacità evolutive, date da un lungo periodo di affinamento sui lieviti.
    Veste un caratteristico rosa salmone carico, accompagnato da un perlage molto fine e persistente.
    Bouquet ampio e articolato ricco di note di pasticceria, frutti di bosco, fiori, frutta secca, agrumi e note minerali.
    All’assaggio combina perfettamente la struttura, la cremosità e la pienezza del sorso, con una strabiliante freschezza, data da una forte vena sapida e minerale, accostata a una spiccata acidità.
    Ne deriva una bevuta dalla personalità magnetica e dall’impeccabile armonia.
    L’Annamaria Clementi Rosé è un Pinot Nero in purezza, proveniente da 3 vigne situate ad Erbusco.
    Dopo una attenta raccolta i grappoli vengono smistati in tre vasche di ammollo e un sistema per la completa asciugatura.
    In seguito vengono svolte diraspatura e breve macerazione a 14°C.
    Le fermentazioni alcolica e malolattica avvengono in piccole botti di rovere.
    Dopo 8 mesi nelle botti, si ha il passaggio nei serbatoi di assemblaggio.
    Il vino è pronto alla commercializzazione solo dopo un periodo di affinamento di più di 8 anni sui lieviti.
    L’annata 2011 è stata una annata particolarmente abbondante, di ottimo livello per i vini bianchi.

    Visualizza
  • Metodo Classico Federico II Brut Millesimato Cofanetto - Milazzo

    Metodo Classico Federico II Brut Millesimato Cofanetto – Milazzo

    115,00  Availability: Non disponibile

    Il “Federico II“ è il metodo classico di punta della cantina Milazzo, uno spumante molto complesso e articolato, dall’enorme potenziale evolutivo, in grado di competere con gli Champagne più prestigiosi.
    Millesimato a base di Chardonnay di qualità inarrivabile, considerato dalla critica internazionale, una delle migliori bollicine italiane.
    Si presenta al calice con un colore giallo paglierino intenso e un perlage continuo e finissimo.
    Al naso, sprigiona profonde e potenti fragranze di pasticceria, tostatura e agrumi, guarnite da sbuffi minerali.
    Al palato è uno spumante particolarmente ricco e strutturato, dall’impronta aristocratica e minerale, sostenuto da una eccezionale sapidità, che concorre ad allungarne la persistenza.

    La pressatura avviene a grappolo intero con valorizzazione solo delle prime spremiture, successivamente il mosto fermenta in parte in acciaio e in parte in barrique di rovere.
    Non viene svolta la fermentazione malolattica per preservarne la freschezza.
    In seguito, il vino viene assemblato, viene aggiunto il liqueur de tirage e viene posto in cataste dove matura per 6-7 anni sui lieviti.

    Visualizza
  • Chateau Clarke - Baron Edmond de Rothschild

    Chateau Clarke – Baron Edmond de Rothschild

    35,00  Availability: Non disponibile

    Lo Château Clarke è un Bordeaux di colore rosso rubino con sfumature violacee.
    Offre un bouquet ricco di profumi di ciliegie, prugne e ribes, accostato a fragranze legnose, mentolate e speziate.
    In bocca ha un ingresso verticale e rotondo, a cui fanno seguito sentori di frutta a bacca nera e rossa.
    Possiede un gusto corposo, deciso e pieno, perfettamente bilanciato da una fitta e vellutata trama tannica e da un’ottima acidità.
    Una buona struttura e una spiccata morbidezza gli conferiscono ottime capacità di invecchiamento.

    Le uve vengono macerate a freddo e la fermentazione avviene in parte in botti di rovere e in parte in acciaio inox, con controllo delle temperature.
    In seguito, il vino affina per 16 mesi in botti di rovere, per 2/3 nuove e per la restante parte di secondo passaggio.

    Visualizza
  • Refosco Bottaz - Venica

    Refosco Bottaz – Venica

    22,00  Availability: Non disponibile

    Il Refosco dal Peduncolo Rosso è un vitigno particolarmente spigoloso e di difficile coltivazione, per questo motivo Venica è giunta a compromessi, per ottenere un vino equilibrato e che mantenesse parte dei tratti distintivi varietali.
    Alla vista si presenta di colore rosso rubino, con riflessi granati.
    Le sensazioni olfattive vanno su intensi sentori di frutti di bosco e ciliegia, che si accostano a erbe officinali e a note vinose, tostate e speziate.
    In bocca fornisce un sorso corposo, caldo e armonico, condotto da una buona trama tannica e da una decisa acidità.
    Notevole anche la presenza sapida che ne aumenta la bevibilità.

    Il Refosco è una varietà molto tannica e il clima freddo dei vigneti non aiuta l’estrazione aromatica.
    Perciò, il vino necessita di una macerazione molto delicata, per evitare estrazioni verdi e per ottenere maggiore eleganza, servono 20 giorni circa da quando parte la fermentazione spontanea.
    L’affinamento avviene in botti di rovere francese di almeno secondo passaggio, ciò fornisce la giusta evoluzione mantenendo inalterata l’espressione varietale.

    Visualizza
  • Bolgheri Superiore Ornellaia L'Infinito - Tenuta dell'Ornellaia

    Bolgheri Superiore Ornellaia L’Infinito – Tenuta dell’Ornellaia

    400,00  Availability: Disponibile

    La sontuosa Tenuta dell’Ornellaia è una delle stelle di Bolgheri e della Toscana, una cantina votata all’eccellenza, fondata nel 1982 dal sagace ed esperto Ludovico Antinori.
    La sua visione non si limitava ai vitigni autoctoni come andava di moda in quegli anni, ma a comporre tagli bordolesi di strabiliante raffinatezza e complessità che potessero competere con i maestosi rossi di Bordeaux.
    La fantastica composizione del suolo ed il microclima ideale per la coltivazione delle varietà bordolesi su questo lembo di terra, pose in breve tempo la cantina ai vertici dell’enologia mondiale.
    Il suo “Bolgheri Rosso Superiore Ornellaia“ è un taglio bordolese di imponente spessore e classe, che si annuncia in un nobile abito color rosso rubino intenso e profondo.
    Il pensiero condiviso dell’enologo Axel Heinz e dei suoi predecessori è quello di ricordare alcuni tratti dei grandi Bordeaux, puntando su una struttura, una consistenza ed una rotondità marcata e ben riconoscibile, attraversata da un’ampia e decisa varietà di spezie dolci.
    All’olfatto stupisce proprio questa rarissima finitura di sentori terziari, profondamente connessa a poderose note di ciliegia, mora, prugna, ribes e cassis in confettura.
    All’assaggio, un’entusiasmante e gustosa morbidezza, si contrappone ad una struttura vigorosa e muscolare, stabilendosi su un equilibrio ammirevole, mentre tannini generosi e vellutati predispongono un finale su finissimi sentori terziari.

    Dopo aver svolto la fermentazione alcolica in parte in vasche d’acciaio inox e in parte in cemento, si procede alla fermentazione malolattica in barriques di rovere nuove e di secondo passaggio.
    Dopodiché, il “Bolgheri Rosso Superiore Ornellaia“ affina per circa 18 mesi in barriques.
    Al termine del periodo, si ha l’imbottigliamento ed un secondo periodo di riposo in bottiglia di 12 mesi.
    La 2011 del “Bolgheri Rosso Superiore Ornellaia“ è un’annata in cui spicca un frutto intenso, fresco e vibrante. Colpisce la concentrazione e una struttura tannica imponente, ma particolarmente levigata permettendo al vino di espandersi. Il finale si prolunga con note balsamiche e speziate ed una benvenuta nota di freschezza.
    Per la sesta edizione di Ornellaia Vendemmia d’Artista, è stato chiamato a interpretare il carattere dell’annata 2011 l’artista canadese Rodney Graham, uno tra i più rinomati ed apprezzati a livello internazionale, ha lavorato sul tema dell’infinito, della parola poetica e del vino come fonte d’ispirazione per l’anima e per i sensi.

  • Bolgheri Superiore Ornellaia - Tenuta dell'Ornellaia

    Bolgheri Superiore Ornellaia – Tenuta dell’Ornellaia

    330,00  Availability: Non disponibile

    La sontuosa Tenuta dell’Ornellaia è una delle stelle di Bolgheri e della Toscana, una cantina votata all’eccellenza, fondata nel 1982 dal sagace ed esperto Ludovico Antinori.
    La sua visione non si limitava ai vitigni autoctoni come andava di moda in quegli anni, ma a comporre tagli bordolesi di strabiliante raffinatezza e complessità che potessero competere con i maestosi rossi di Bordeaux.
    La fantastica composizione del suolo ed il microclima ideale per la coltivazione delle varietà bordolesi su questo lembo di terra, pose in breve tempo la cantina ai vertici dell’enologia mondiale.
    Il suo “Bolgheri Rosso Superiore Ornellaia“ è un taglio bordolese di imponente spessore e classe, che si annuncia in un nobile abito color rosso rubino intenso e profondo.
    Il pensiero condiviso dell’enologo Axel Heinz e dei suoi predecessori è quello di ricordare alcuni tratti dei grandi Bordeaux, puntando su una struttura, una consistenza ed una rotondità marcata e ben riconoscibile, attraversata da un’ampia e decisa varietà di spezie dolci.
    All’olfatto stupisce proprio questa rarissima finitura di sentori terziari, profondamente connessa a poderose note di ciliegia, mora, prugna, ribes e cassis in confettura.
    All’assaggio, un’entusiasmante e gustosa morbidezza, si contrappone ad una struttura vigorosa e muscolare, stabilendosi su un equilibrio ammirevole, mentre tannini generosi e vellutati predispongono un finale su finissimi sentori terziari.

    Dopo aver svolto la fermentazione alcolica in parte in vasche d’acciaio inox e in parte in cemento, si procede alla fermentazione malolattica in barriques di rovere nuove e di secondo passaggio.
    Dopodiché, il “Bolgheri Rosso Superiore Ornellaia“ affina per circa 18 mesi in barriques.
    Al termine del periodo, si ha l’imbottigliamento ed un secondo periodo di riposo in bottiglia di 12 mesi.
    La 2011 del “Bolgheri Rosso Superiore Ornellaia“ è un’annata in cui spicca un frutto intenso, fresco e vibrante. Colpisce la concentrazione e una struttura tannica imponente, ma particolarmente levigata permettendo al vino di espandersi. Il finale si prolunga con note balsamiche e speziate ed una benvenuta nota di freschezza.

    Visualizza
Carrello chiudi