1614 referenze disponibiliPopolarità
-
Primitivo Es – Gianfranco Fino 2021
62,50 € Availability: Non disponibileIl Primitivo Es è uno dei rossi più rinomati e premiati d’Italia, per merito di un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, ha saputo in pochi anni imporsi sul mercato nazionale e internazionale.
Al calice si veste di un elegante rosso rubino profondo e impenetrabile.
Mostra un quadro olfattivo di straordinaria ampiezza e complessità, dove spiccano frutti rossi, more, prugne, erbe aromatiche e spezie dolci.
Fin dal primo sorso si nota la sua impressionante personalità, frutto di un terroir che dona tanta intensità e una
imprevedibile freschezza.
Al palato è morbido e concentrato, dotato di grande struttura e tenore alcolico, ma ben bilanciato da tannini nobili ed evoluti.
Chiude con un finale interminabile di spezie dolci, con sottofondo di macchia mediterranea.Le uve vengono raccolte dopo un breve appassimento direttamente in vigna.
Fermenta in vasche di acciaio per 3-4 settimane e macera per 4 settimane sulle bucce.
Affina per 9 mesi in piccole botti di rovere di primo e secondo passaggio e per almeno ulteriori 9 mesi in bottiglia. -
Maria Costanza Rosso Riserva – Milazzo 2019
56,60 € Availability: DisponibileIl “Maria Costanza Rosso Riserva“ è la rappresentazione più profonda e completa del Nero d’Avola per l’azienda agricola Milazzo, un rosso tradizionale, di portentosa struttura e prestigio, dallo smisurato potenziale aromatico.
Il suo colore rosso rubino scuro quasi impenetrabile, preannuncia uno spettro olfattivo carico e ampissimo, in cui una strabiliante concentrazione di frutta a bacca nera e rossa, come il mirtillo, la mora, il ribes, la mora e la marasca, convergono verso eclatanti sentori speziati e di tostatura.
Al palato è un Nero d’Avola caldo, potente ed avvolgente, dal corpo robusto e dalla fantastica bevibilità, alimentata adeguatamente da un’affascinante e vivace acidità e mineralità.L’azienda agricola Milazzo adotta sull’intero suolo aziendale i principi dell’agricoltura biologica.
La macerazione e l’annessa fermentazione alcolica ha una durata di circa 30 giorni, successivamente svolge la fermentazione malolattica sia in acciaio che in barrique di rovere.
La maturazione avviene in barrique di rovere francese per circa 24 mesi e per 12 mesi in vasche d’acciaio.
Terminato il periodo riposa per alcuni mesi in bottiglia. -
Amarone della Valpolicella Classico – Vigneti di Ettore 2018
48,00 € Availability: Non disponibileAmarone fondato su principi genuini e artigianali, prodotto nella piccola località di Negrar, sul lago di Garda.
Nel bicchiere appare di colore rosso rubino intenso e compatto.
Esprime una varietà olfattiva veramente ampia, giocando su note di amarene sotto spirito, ciliegia, fiori rossi appassiti, erbe aromatiche, tabacco, cuoio e spezie dolci.
Al palato è un vino vigoroso, robusto e caldo ma di grande eleganza, supportato da un sorso morbido, con tannini fini e setosi.
Finale di lunghissima persistenza.I grappoli dell’Amarone Vigneti Ettore vengono lasciati appassire per alcuni mesi in fruttaio, successivamente si svolgono pigiatura, fermentazione alcolica e macerazione.
Al termine si ha un passaggio in grandi botti di rovere per un periodo di 30 mesi.
Un breve riposo in bottiglia rende il vino pronto per il consumo. -
Barbaresco – Gaja 2019
245,00 € Availability: Non disponibileGaja è l’eccellenza delle Langhe, un produttore storico, tra i primi a intravedere le pregevoli potenzialità della zona, il suo Barbaresco è un vino di sbalorditiva eleganza, complessità e longevità, frutto di idee a suo tempo rivoluzionarie, che hanno cambiato il modo di produrre dell’intero settore vitivinicolo.
Nel bicchiere è di colore rosso granato scuro e intenso.
All’olfatto include una vasta gamma olfattiva, alternando note di ciliegia, frutti di bosco, viola appassita e sottobosco, con evidenti sentori terziari di liquirizia, tabacco, cioccolato e vaniglia.
All’assaggio è un Barbaresco che entusiasma per la sua costante progressione, imposta da un piacevole contrasto tra le parti, infatti il vino accompagna a una poderosa struttura, un’inesauribile freschezza e una trama tannica decisa, ma nel contempo pacata e vellutata.Il vino proviene da 14 vigneti ad altezze differenti, le rese per ettaro sono bassissime, ciò rende il Barbaresco di Gaja un rosso con incredibili capacità di invecchiamento.
Il processo di vinificazione avviene completamente in acciaio, in seguito matura per 6 mesi in barrique e per 18 mesi in botti grandi di rovere. -
Pinot Nero Riserva Schweizer – Franz Haas 2021
42,90 € Availability: DisponibileIl Pinot Nero Schweizer si presenta con un rosso rubino che varia da tenue a intenso a seconda dell’annata.
Al naso impressiona con aromi ricchi e stratificati di frutti di bosco e ciliegie, note speziate di pepe e cuoio.
In bocca entusiasma per i suoi tannini avvolgenti e una grande eleganza e finezza, per la sua struttura armoniosa che lo rende molto longevo.Il Pinot Nero Schweizer dopo aver svolto la fermentazione alcolica in acciaio, passa alla barrique nelle quali avviene la fermentazione malolattica e successivamente la maturazione per un periodo di 12 mesi.
In seguito all’imbottigliamento il vino affina per circa 12 mesi in bottiglia. -
Cabernet Sauvignon Vigna San Francesco – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita 2020
41,50 € Availability: DisponibileTasca d’Almerita è stata una delle prime cantine a introdurre il Cabernet Sauvignon in Sicilia, questa scelta vincente, insieme al tenace lavoro svolto di sperimentazione su questa varietà negli anni ottanta, ha portato questo vino in pochi anni a essere apprezzato anche a livello internazionale.
Al calice è di colore rosso rubino intenso, con sfumature granate.
All’olfatto è potente e articolato, svelando intensi profumi di frutti di bosco, affiancati da sentori speziati di pepe, vaniglia, cannella, tabacco e lievi note erbacee.
All’assaggio è morbido, ricco e complesso, di ottima eleganza e struttura, attraversato da una fine e morbida trama tannica.La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, mentre l’affinamento si svolge in barili di rovere francese nuovi per un periodo di 18 mesi.
-
Montiano – ‘Falesco’ Famiglia Cotarella 2020
59,60 € Availability: DisponibileIl Montiano nasce a Montefiascone, ad un’altitudine di 300 metri sul livello del mare, su suoli di origine vulcanica.
Considerato a tutti gli effetti, uno dei gioielli più splendenti della regione Lazio, il Montiano è un vino che eccelle in eleganza e finezza, regalando alla clientela un vino completo sotto tutti i punti di vista.
Al calice mostra un colore rosso rubino profondo.
Al naso è diretto con note di frutta rossa, spezie dolci e sensazioni di vaniglia.
Al palato colpisce per l’eleganza e un tannino delicato, che porta a una beva aggraziata e invitante.
L’ingresso al palato è morbido e rotondo, con tanta marasca e frutti rossi.
Un Merlot nobile alla portata di molti.Svolge la fermentazione malolattica in barrique di Allier e Never di primo passaggio per circa 12 mesi.
-
Nebbiolo d’Alba – Bruno Giacosa 2023
37,90 € Availability: DisponibileBruno Giacosa è da decenni una delle realtà più importanti del Piemonte, garanzia di assoluta qualità, grazie a un metodo di lavorazione fortemente legato alla tradizione.
Questo Nebbiolo, nonostante sia un vino base è un rosso di inconfondibile solidità e finezza, con una colorazione rosso rubino, associata a sfumature granate.
Invece, all’olfatto intervalla decise note di ciliegia, frutti rossi e fiori secchi, con richiami di spezie dolci e note balsamiche.
Nebbiolo che all’ingresso al palato è alcolico e potente, per poi passare verso un gusto pieno e tannico, ma efficacemente equilibrato da una freschezza incessante.Il vino svolge la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio, per poi continuare l’affinamento in grandi botti di rovere per 12 mesi.
Un ulteriore sosta di 5 mesi in vetro precede la messa in commercio. -
Barriu – Vigne Surrau 2020
26,40 € Availability: DisponibileIl “Barriu“ è un rosso sardo morbido e strutturato, composto da Cabernet Sauvignon, Syrah, Carignano e Cannonau, che si presenta di colore rosso rubino con riflessi granati.
A livello olfattivo primeggiano potenti e decise sensazioni di mora e frutta rossa in confettura e sotto spirito, adagiate su un letto di erbe aromatiche e spezie dolci.
In bocca convince per corpo, forza e solidità, accentrando la bevuta su sentori fruttati intensi e decisi, spalleggiati da un tannino fine e vellutato.La macerazione avviene sulle proprie bucce in vasche di acciaio, per più di 20 giorni.
Successivamente, il vino viene messo in piccoli fusti di rovere francese, dove riposa per 12 mesi.
Servono altri 2 mesi di affinamento in bottiglia, prima che il vino sia pronto per essere immesso sul mercato. -
Langhe Rosso – Roagna 2019
69,50 € Availability: DisponibileNebbiolo di pregevole fattura proveniente dai vigneti di Pajè e Pira, il primo nel cuore del territorio del Barbaresco e il secondo in quello del Barolo, l’unione di questi due vigneti crea un rosso di rara eleganza ed eccelsa armonia.
Prodotto artigianalmente e in piccole quantità è un Nebbiolo dal bouquet ricco e variegato, contraddistinto da profumi di ciliegia e altri piccoli frutti rossi, rosa canina, viola appassita, spezie, cuoio e sensazioni balsamiche.
L’entrata al palato è calda, ricca e austera, sostenuta da una solida e ben levigata trama tannica, in collaborazione con un’acidità piuttosto elevata, che induce la bevuta verso un finale pulito e persistente.La fermentazione avviene esclusivamente in tini di legno, grazie ad un pied de cuve di lieviti Indigeni che si protrae per una decina di giorni.
Viene poi applicata l’antica tecnica di macerazione della steccatura a cappello sommerso, che si protrae per almeno 2 mesi.
Infine, il vino matura in botte di rovere neutro per circa 60 mesi. -
Taurasi Fatica Contadina – Terredora di Paolo 2016
22,50 € Availability: DisponibileIl Taurasi “Fatica Contadina“ di Terredora è un Aglianico dalla profonda identità territoriale, un rosso ampio, rotondo e longevo, di colore rosso rubino con riflessi granati.
Al naso mostra un profilo ricco e articolato dove primeggiano note di amarena, frutti di bosco, prugna e viola, accompagnate da delicate note speziate.
Al palato attrae per la sua eleganza e morbidezza, sostenute da una grande struttura e da decisi e intensi sentori già percepiti al naso.Il vino dopo aver svolto la fermentazione alcolica e malolattica; matura per 18 mesi in piccoli fusti di rovere francese, successivamente passa in botti di rovere di Slavonia da 35 Hl. per almeno 6 mesi.
Infine rimane per 24-36 mesi in bottiglia. -
Nebbiolo Vigna Arione – Giacomo Conterno 2021
130,00 € Availability: DisponibileUna vetta di incontestabile valore del Nebbiolo e del Barolo è l’Arione di Giacomo Conterno, un’interpretazione magistrale, figlia della zona più a sud del comune di Serralunga d’Alba.
Il Nebbiolo d’Alba della Vigna Arione è un’espressione più semplice rispetto al Barolo, ma non per questo meno curato o privo di carattere aristocratico e sfaccettato di Giacomo Conterno.
Le lunghe macerazioni e i tre anni di affinamento in legno confermano le sue eccellenti capacità di invecchiamento, ma lo aprono ad un gusto fermo su un frutto succoso, caldo, dotato di strabordante forza e finezza gustativa.
Nel calice veste una colorazione di un rosso rubino più limpido e trasparente.
Lo spettro olfattivo inizialmente sulla rosa e la violetta, tende ad esprimersi su potenti note di frutti rossi e a bacca nera, in collaborazione con seducenti sensazioni speziate.
All’assaggio, una favolosa morbidezza ed una decisa nota alcolica esaltano un frutto gustoso ed intrigante, asciugato da una profonda e setosa trama tannica.
Strabiliante il potenziale evolutivo.La vinificazione viene svolta in tini di legno a temperatura controllata, dopo tre settimane di macerazione sulle bucce, matura per 36 mesi in botti grandi.
-
Etna Rosso Passorosso – Passopisciaro 2021
23,00 € Availability: DisponibileL’Etna Rosso “Passorosso“ è un Nerello Mascalese in purezza simbolo dell’elegante e ricco terroir dell’Etna.
Nel bicchiere appare di colore rosso rubino con sfumature granate.
Ampie e variegate le sensazioni olfattive, soffermandosi principalmente su piccoli frutti di bosco, ma lasciando spazio anche a sentori terrosi, di pelle, arancia rossa e spezie varie.
All’assaggio è morbido e molto elegante, caratterizzato da una buona trama tannica e una stupenda sapidità, a rinfrescare una beva assai rotonda e calda.
Nerello Mascalese dal gusto pungente e articolato, in grado di esprimersi al meglio con il passare degli anni.Proveniente da vigne che hanno dai 70 ai 100 anni di età, ad un’altitudine che oscilla dai 500 ai 1000 metri d’altezza, a seconda della contrada.
La vinificazione avviene in acciaio per circa 15 giorni, successivamente vengono svolte la fermentazione malolattica e l’affinamento della durata di 18 mesi in grandi botti di rovere. -
Primitivo Se – Gianfranco Fino 2021
47,90 € Availability: DisponibilePrimitivo alcolico, potente e impeccabile in ogni caratteristica, che alla vista è di colore rosso rubino luminoso.
Esprime potenti profumi di ciliegia e frutti di bosco, con delicate fragranze balsamiche e di macchia mediterranea.
Al palato è morbido, elegante e strutturato, sorretto da una rinfrescante acidità, che porta a un finale lungo e vellutato.Affina per 9 mesi in barrique per il 50% nuove, successivamente riposa per qualche mese in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
-
Refosco dal Peduncolo Rosso – Ronchi di Manzano 2019
13,00 € Availability: DisponibileRefosco dal Peduncolo Rosso classico e pulito, di colore rosso rubino intenso, con sfumature violacee.
All’olfatto sprigiona profumi di susine mature e lamponi, arricchiti da leggere fragranze di mandorla amara e spezie.
Impone un gusto corposo, fruttato e tipico, ma bilanciato da una spiccata acidità e da una delicata trama tannica.
Chiusura lunga e sapida, fortemente identitaria del terroir unico dei Colli Orientali.La vinificazione e la macerazione avvengono in tank di acciaio inossidabile.
Al termine, si ha il travaso in botti di legno di varie dimensioni, dove si svolge un affinamento della durata di 12 mesi.
Serve un ulteriore periodo in bottiglia di 2 mesi, prima che il vino sia pronto per essere messo sul mercato. -
Pinot Noir Riserva Limited Edition – Plonerhof 2019
62,00 € Availability: Non disponibileIl “Pinot Noir Riserva Limited Edition“ della cantina Plonerhof è la massima espressione del Pinot Nero della cantina di Marlengo, un’edizione limitata che esce esclusivamente nelle migliori annate e amplia e intensifica ancor di più la composizione aromatica offerta dal “Pinot Nero Exclusive“.
Nel bicchiere appare in un’aristocratica veste color rosso granato luminoso.
Articolato, potente e dettagliatissimo il bouquet olfattivo, dove le note varietali di frutti rossi si uniscono alla perfezione con i sentori speziati, erbacei e terziari.
Sorso di sbalorditiva eleganza e impatto, costituito dall’immancabile acidità del Pinot Nero e da una morbida e levigatissima presenza tannica.Prodotto in tiratura limitata.
Matura per diversi anni in botti di rovere piccole e medie dimensioni, dopodiché affina per un lungo periodo in bottiglia. -
Sangiovese Cepparello – Isole e Olena 2019
108,00 € Availability: DisponibileTra le etichette che incarnano nel modo più autentico e puro il Sangiovese, non si può non tener conto di Isole e Olena, una realtà simbolo della Toscana e della denominazione, diretta con convinzione verso un futuro sempre più roseo, votato all’eccellenza.
Il loro Cepparello è un Sangiovese in purezza di alto profilo, caldo, pieno e con un gusto profondo e articolato, di superba eleganza e scorrevolezza.
Nel calice appare in un manto color rosso rubino intenso, impreziosito da sfumature violacee.
Il bouquet è intenso e ben definito, carico di sentori di frutti di bosco, ciliegia e amarena, con qualche ritorno balsamico, di spezie dolci e cioccolato.
All’assaggio, ad un sapore caldo e rotondo accosta un’immancabile e trascinante acidità, interrotta solo da una fitta e bilanciata trama tannica; degna di lode la chiusura, che ripropone nuovamente i sentori varietali precedentemente esposti.Il Cepparello di Isole e Olena viene prodotto con le migliori uve della cantina, i grappoli dopo una delicata pigiadiraspatura vengono lasciati fermentare e macerare per 21-28 giorni sulle bucce.
In seguito, si ha prima la svinatura, con annessa torchiatura e in un secondo momento un processo di maturazione della durata di 18 mesi, in barrique per 1/3 nuove e per 2/3 di almeno secondo passaggio. -
Sauvignon – Plonerhof 2023
15,80 € Availability: DisponibileSauvignon Blanc di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Ha un quadro olfattivo molto ricco e piacevole, di fiori, agrumi, frutta esotica e leggeri toni erbacei.
Al palato è morbido, intenso, complesso e molto fresco, con una gradevole vena sapida sul finale.Ploner lo lascia affinare per alcuni mesi sia in vasche d’acciaio che in botti grandi di rovere.
-
Chardonnay La Pietra – ‘Tenute del Cabreo’ Ambrogio e Giovanni Folonari 2019
28,90 € Availability: Non disponibileLa realizzazione del rivoluzionario Chardonnay “La Pietra“ di Ambrogio e Giovanni Folonari risale al 1983 ed è stato il primo bianco fermo toscano ad essere vinificato ed invecchiato in tonneaux di rovere.
La scelta intrapresa diresse verso un’interpretazione dello Chardonnay insolita, tendente ad un gusto pieno, grasso e di ottima consistenza, pur non compromettendo la tipica eleganza varietale.
Al naso, sprigiona inizialmente potenti note di mela, pesca e frutta tropicale, per poi evolvere verso toni burrosi, tostati, floreali e mielosi.
Al palato è uno Chardonnay denso, robusto, di un equilibrio e di una raffinatezza magistrale, solcata da una magnifica sapidità, che conduce ad una rotonda e definita tostatura e ad un finale balsamico.La vinificazione viene svolta in parte in botti di rovere tostate di secondo e terzo passaggio e in parte in acciaio inox.
In seguito, matura in tonneaux di rovere tostati per circa 12 mesi e per almeno 6 mesi in bottiglia. -
Etna Bianco – Tenuta delle Terre Nere 2022
30,50 € Availability: DisponibileL’Etna Bianco Terre Nere è un vino biologico fresco e sapido, proveniente da vigne ad elevate altitudini sul versante nord del vulcano.
Un vino spontaneo e puro, espressione profonda e vivace di un territorio molto ricco di aromi e sostanze minerali.
Alla vista si presenta di colore giallo paglierino intenso, con riflessi luminosi.
Bouquet ampio e ricercato forte di sentori di fiori bianchi, tiglio, agrumi, mela e frutta gialla, con qualche accenno minerale.
Al gusto è corposo, verticale e incredibilmente beverino, di grande eleganza e sontuosa freschezza, data dallo splendido rapporto tra acidità e sapidità.
Vino versatilissimo, caratterizzato da un finale che presenta una decisa nota fumé.Vinificazione e maturazione avvengono in vasche d’acciaio inox, per diversi mesi.
-
Vermentino Capichera – Capichera 2022
39,50 € Availability: Non disponibileCapichera è uno dei migliori vini della Gallura, un bianco che sin dagli albori, ha saputo imporsi come una delle eccellenze del panorama vitivinicolo sardo e italiano.
Presentando un Vermentino di strepitosa raffinatezza e ricchezza aromatica, con annessa una forte personalità mediterranea.
Al calice si manifesta con una acceso giallo paglierino, animata da riflessi verdognoli.
Al naso espone una vasta e potente varietà olfattiva, includendo sentori di fiori di campo, biancospino, glicine, frutta gialla, frutta tropicale , erbe aromatiche e qualche ritorno minerale e fumé.
All’assaggio è strutturato, pieno, ricco ed elegante, ravvivato da una profonda scia sapida e fresca, che ne allunga e ne arricchisce la beva.Fermentazione e affinamento avvengono in vasche di acciaio per diversi mesi.
-
Gavi – La Bollina 2024
9,40 € Availability: DisponibileIl Gavi della Bollina è un bianco fresco, armonico e gioviale, di straordinaria versatilità.
Si mostra con un colore giallo paglierino chiaro e trasparente.
All’olfatto si riscontrano fresche e fragranti sensazioni di agrumi, fiori bianchi e frutta tropicale.
In bocca è secco, facile e leggero, contraddistinto da un sorso delicato, agile e scorrevole.Affina per alcuni mesi sui lieviti in acciaio.
-
Capo Martino – Jermann 2019
50,50 € Availability: Non disponibileIl “Capo Martino“ è una delle tante eccellenze di Jermann, la predominanza del Friulano comporta un sorso corposo e muscoloso, che si integra perfettamente con la Ribolla Gialla, la Malvasia Istriana e il Picolit, creando un legame di grande equilibrio e complessità.
Al calice appare di uno splendente giallo paglierino, con riflessi dorati.
All’olfatto impone con carattere e perseveranza intensi profumi di frutta tropicale, mela, agrumi, banana, ginestra e varie fragranze floreali, abbinate a toni minerali ed erbacei.
All’assaggio è molto strutturato e vigoroso, avvolgendosi in una trama morbida, raffinata e setosa, armonizzata da una costante freschezza e da una caratteristica sapidità.
Il “Capo Martino“ è un bianco ancorato agli stilemi del passato, ma con una rivisitazione moderna a rivitalizzare e ad aggrazziare una bevuta, che altrimenti sarebbe particolarmente potente ed esuberante.
Finale vellutato di straordinaria persistenza.Prodotto attraverso una vinificazione in bianco tradizionale, con una breve macerazione sulle bucce.
Fermentazione e affinamento vengono svolti in botti di rovere per circa 10 mesi, segue un breve affinamento in bottiglia.
Solitamente il vino viene commercializzato solo dopo 2 anni dalla vendemmia. -
Vermentino Costamolino – Argiolas 2023
10,00 € Availability: DisponibileIl Vermentino “Costamolino“ è una delle etichette più famose della cantina Argiolas e di riflesso di tutta la Sardegna.
Realizzato per soddisfare i clienti che richiedevano un Vermentino versatile a un prezzo particolarmente competitivo.
All’esame visivo appare di colore giallo paglierino chiaro, con riflessi verdognoli.
Bouquet dove mostra sottili e delicati profumi di gelsomino, pesca bianca, agrumi e frutta esotica, supportati da lontani richiami erbacei.
Al palato è secco e fine, caratterizzato da una beva agile e scorrevole, che termina con una chiusura marina.Affina per un breve tempo sulle fecce fini in vasche d’acciaio e successivamente per qualche mese in bottiglia.
-
Chardonnay Kreuth – Terlan 2022
19,80 € Availability: Non disponibileIl “Kreuth“ della cantina Terlano è uno Chardonnay altoatesino di sublime carattere ed eleganza che si presenta con un affascinante color giallo paglierino brillante.
Al naso sprigiona abbondanti note di agrumi e frutta esotica, come la maracuja e l’averrhoa carambola, a questi sentori si affianca una nota di pietra focaia dai tratti aromatici e minerali che completa il quadro olfattivo.
Al palato è accattivante, con una struttura flessibile e compatta, di eccellente complessità su sentori speziati, minerali e fruttati, che conferiscono un forte carattere tipico del terroir.La fermentazione avviene a temperatura controllata in grandi botti di rovere da 30hl.
Svolge la fermentazione malolattica parziale e una metà affina per 10 mesi sui lieviti in fusti di acciaio inox e l’altra metà in grandi botti di legno. -
Chardonnay – ‘Marina Cvetic’ Masciarelli 2019
29,00 € Availability: Non disponibileChardonnay coltivato sulle colline di San Martino sulla Marrucina, dove il vigneto è caratterizzato da basse rese per ettaro e risente della potente influenza di mare e montagna, che contribuiscono alla piena maturità fenolica dell’uva.
Si presenta di colore giallo dorato.
Al naso sprigiona potenti note agrumate e di gelsomino, con ritorni vanigliati e di chiodi di garofano.
L’ingresso al palato è molto succoso e carnoso, con una straordinaria consistenza, quasi burrosa.
Dominano la bevuta potenti sentori di frutta tropicale e agrumi, che conducono a un finale lungo e fresco, di grande acidità.
Un bianco che si può sia tenere in cantina, sia bere subito.Dopo la raccolta, le uve vengono ciromacerate in pressa per 12 ore, successivamente avviene la fermentazione in barrique di rovere francese a temperatura controllata.
Invece, l’affinamento prevede un periodo di più di un anno sui lieviti in barrique di rovere francese.
Un ulteriore riposo in bottiglia rende pronto il vino per la commercializzazione. -
Pinot Grigio – Livio Felluga 2023
21,20 € Availability: DisponibilePinot Grigio di straordinaria eleganza e morbidezza, accompagnata dalle peculiarità di una zona particolarmente vocata come quella dei Colli Orientali.
Nel bicchiere appare di colore giallo paglierino chiaro, con riflessi ramati.
Regala un bouquet complesso e fine, ricco di note di fiori di acacia, gelsomino, biancospino, ginestra e sambuco, con in sottofondo sensazioni di frutta a polpa gialla e bianca, insieme a note agrumate e minerali.
Voluminoso e avvolgente l’ingresso al palato, dall’attacco sapido e fruttato, integrato da dolci sentori di pasticceria.
Sorso pieno ed equilibrato, dal finale fresco e salmastro.Il vino matura sui lieviti in recipienti di acciaio inox per 6 mesi, successivamente viene lasciato riposare in bottiglia per 2 mesi prima della messa in commercio.
-
Maria Costanza Bianco Riserva – Milazzo 2018
36,90 € Availability: DisponibileIl “Maria Costanza Bianco Riserva“ di Milazzo è un blend di ottima struttura e morbidezza composto principalmente dall’assemblaggio tra Chardonnay e Inzolia, con la presenza in basse quantità di Viognier e Sauvignon Blanc ad integrare l’assortimento aromatico, senza mancare della tipica e stimolante sapidità dell’altopiano di origine marnosa della Contrada Milici.
Nel calice appare in una veste color giallo paglierino brillante.
Al naso svela una strabiliante pulizia e ricchezza olfattiva, dispiegandosi su profumi varietali di fiori gialli, agrumi e frutta tropicale e su toni vanigliati e avvolgenti dati dall’uso della barrique, di sensazioni vegetali, di idrocarburi e miele.
L’impatto al palato è pieno e calorico, di straordinaria classe e finezza, marcata da una sapidità e una persistenza stupefacente.Il “Maria Costanza Bianco Riserva“ viene prodotto seguendo i principi dell’agricoltura biologica ed è il risultato di una lunga macerazione tra Viognier e Chardonnay, a cui segue la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio, dove viene aggiunta l’Inzolia.
Nello stesso periodo, parte dello Chardonnay e del Sauvignon Blanc completano la fermentazione in barrique di rovere e maturano negli stessi contenitori, per circa 12 mesi.
Inzolia e Viognier, invece affinano in vasche d’acciaio.
Infine, si ha l’assemblaggio e un periodo di riposo in bottiglia di diversi mesi. -
Pinot Grigio – ‘Ronco dei Folo’ Ambrogio e Giovanni Folonari 2023
14,00 € Availability: DisponibileRonco dei Folo è una delle ultime attività create da Ambrogio e Giovanni Folonari, nasce a Prepotto, nel cuore del Collio.
Il loro Pinot Grigio è di colore giallo paglierino mediamente intenso, con riflessi verdognoli.
Al naso rilascia note di fiori bianchi, arancia e mela, mentre in bocca è un vino avvolgente, pulito e di grande equilibrio, dove spiccano freschezza e sapidità.
Nel complesso è un bianco che non esibisce grandi peculiarità organolettiche, ma che rispecchia fedelmente uvaggio e territorio.Affina sui lieviti in vasche di acciaio per 3 mesi.
-
Pinot Grigio – Franz Haas 2023
12,30 € Availability: DisponibileColore giallo paglierino intenso.
Bouquet floreale che ricorda i fiori di acacia, fanno da contorno salvia, fieno, mandorle e legno, si arricchisce con aromi di fiori di tiglio e miele dopo un adeguato periodo in bottiglia.
Al palato conquista con la sua finezza, eleganza e freschezza, e dà il meglio di sé dopo circa 3/4 mesi di affinamento in bottiglia.Matura per 4 mesi sui lieviti, per gran parte in vasche di acciaio, mentre una piccola quantità sosta in barrique.
-
Vignavella – Milazzo
24,50 € Availability: DisponibileIl “Vignavella“ di Milazzo è un bianco biologico, che proviene da una particolare varietà selezionata da un antico biotopo di Cataratto, chiamata V10.
All’esame visivo si propone in una veste color giallo paglierino intenso.
Al naso trasmette importanti note agrumate, di pesca, ananas e mango, arricchite da effluvi di spezie dolci.
L’ingresso al palato è morbido, strutturato e potente, segue poi un sorso fruttato, ricco ed elegante, di straordinaria sapidità e freschezza.Le uve vengono macerate a freddo per circa 24 ore, successivamente il “Vignavella“ svolge la fermentazione alcolica, a temperatura controllata.
In seguito, affina per un periodo variabile dai 6 ai 12 mesi in acciaio e per un ulteriore periodo di 3 mesi in bottiglia. -
Pecorino – Emidio Pepe 2022
74,50 € Availability: DisponibilePecorino biodinamico che si veste di colore giallo paglierino intenso.
Al naso ha bisogno di ossigenazione, ma quando si apre esprime importanti note floreali, di frutta gialla e agrumi, con richiami erbacei.
L’ingresso al palato è corposo e potente, di grande personalità e persistenza, supportato da una incredibile sapidità e freschezza.
Un pecorino aromatico, potente e spigoloso, senza compromessi.La vigna è condotta in regime biologico e biodinamico, mentre in cantina, fin dove è possibile, si lavora con metodo artigianale.
Le uve vengono pigiate con i piedi in vasche di legno e la fermentazione è spontanea in vasche di cemento vetrificate.
Al termine di questo lungo periodo, viene imbottigliato e rimane in bottiglia per qualche mese.
Il vino non svolge nessuna filtrazione o chiarifica. -
Rhum Très Vieux Agricole La Dame Jeanne n°2 Cofanetto Legno (Astucciato) – Distillerie J.M
285,00 € Availability: Non disponibile“J. M“ è tra le pochissime distillerie di Rhum completamente dedite alla tradizione, un marchio che produce i propri Rhum Agricole come un tempo, fondato nel lontano 1845, da Gustave Crassous de Médeuil e tuttora portato avanti dai suoi eredi.
“J. M“ parte da una qualità eccelsa della canna da zucchero, pressata per estrarne il succo entro una sola ora dalla raccolta.
La distilleria nascosta all’interno della lussureggiante e incontaminata foresta pluviale dell’isola di Martinica è lo specchio del carattere dei suoi Rhum, selvaggi e che non scendono mai a compromessi.
“La Dame Jeanne N°2“ di “J. M“ è un fantastico Rhum Agricole robusto, avvolgente ed incredibilmente stratificato, mosso da evidenti sentori terziari, tra sensazioni legnose, di tostatura e spezie dolci.
Nel calice è di color mogano, rifinito da nitidi riflessi dorati.
Il profilo olfattivo è ampio e vigoroso, innegabilmente evoluto e vellutato, forte sul caramello, il cacao, la vaniglia, il tabacco, il cuoio e la frutta gialla matura.
Al palato è un Rum possente, splendidamente bilanciato e intrigante, finemente speziato, coerente con i toni già percepiti al naso.
Chiude su richiami di legno e affumicatura.“La Dame Jeanne N°2“ è un sapiente assemblaggio di Rum affinati in botti di vario genere, con un invecchiamento minimo di 8 anni, fino ad arrivare ad oltre 20 anni.
-
Luxury Box Gin JR08 – J.Rose
175,00 € Availability: DisponibileIl Luxury Box Gin JR08 di J.Rose è un’elegante confanetto che contiene al suo interno il Gin J.Rose 08, con ai lati due biccheri.
Inoltre, il coperchio della confezione è in grado di trasformarsi in un quadro autenticato di Milo Manara, personaggio iconico nell’ambito fumettistico.
Il quadro è fatto a mano e composto da elementi naturali come il Marmo di Carrara, il Gesso e il Travertino Romano, protagonisti indiscussi dell’impasto.
Il risultato è una superficie naturale che evoca quella degli antichi affreschi.
La storia del London Dry Gin “J.Rose” parte da un punto di partenza insolito e controcorrente, l’idea è di Dario Roselli, proprietario dell’atelier esclusivo Affreschi & Affreschi, impresa incentrata sulla produzione di carta da parati sartoriali.
La sua collaborazione con talentuosi artisti del calibro di Milo Manara, personaggio iconico nell’ambito fumettistico, ha suggerito a Dario il lanciarsi in una avventura, quella del mondo del gin.
I presupposti nascono in occasione dei regali natalizi del 2021, Roselli manda ai suoi migliori clienti, bottiglie di distillati decorandole con le immagini di “Venus”, la collezione che proporrà la sua azienda al Salone del Mobile di Milano, firmata Milo Manara.
Il successo ottenuto convince Roselli a immergersi in questo nuovo progetto, commissionando a Liquorificio Italia la creazione di un Gin artigianale, attraverso metodi produttivi innovativi, apponendo 8 etichette differenti della collezione “Venus”.
Le 9 botaniche da lui attentamente selezionate comprendono ginepro, bergamotto calabrese, angelica, cardamomo, coriandolo, maca peruviana, mandarino, fiori di fico d’India e un ultimo ingrediente rimasto segreto.
Il London Dry “J.Rosé” è un Gin secco, agrumato e pungente, caldo ad un primo impatto gustativo, per poi dirigersi verso un sorso setoso, armonico e coinvolgente, terminando su un retrogusto fruttato e lievemente tostato, conferito dalla corteccia di quercia.Il Gin “J.Rose” viene distillato in un alambicco Mueller da 200 litri in un’unica distillazione.
-
Gin Dry – Montevertine
74,50 € Availability: DisponibileLa cantina Montevertine è una di quelle firme subito riconoscibili nel panorama vitivinicolo toscano, un tesoro apparso quasi casualmente nel paese di Radda, partito come passatempo e diventato poi una delle stelle più luminose del territorio del Chianti.
Il loro “Dry Gin“ nasce un po’ per curiosità e un po’ per divertimento, come accompagnatore dei momenti di tempo libero.
L’idea viene estesa a Priscilla Occhipinti, titolare della distilleria Nannoni e che già cura la loro produzione di Acqua Vitae, la sua competenza ha dato la possibilità di creare, con le botaniche della tenuta Montevertine e dei boschi limitrofi, un eccellente London Dry Gin, in tiratura limitata.
Il Dry Gin di Montevertine è un distillato secco, verticale e raffinato, composto da buccia di limone e di kumquat essiccata, foglie di fico, foglie di noce, radice di giaggiolo e bacche di ginepro.
Un sorso puro ed essenziale, dove vengono sottolineate, le note balsamiche del ginepro, le sensazioni agrumate e quelle vegetali, in una composizione elegante, intensa e meravigliosamente armonica.Il “Dry Gin“ di Montevertine è un Gin completamente artigianale, prodotto in poche centinaia di bottiglie l’anno.
Da consumare liscio a basse temperature, oppure con l’aggiunta di una buona tonica, tendente all’amaro. -
Whisky Scotch Islay Single Malt 18 Years Old Astucciato – Caol Ila
230,00 € Availability: DisponibileL’isola di Islay è sede di celebri produttori di scotch whisky, “Caol Ila“ in inglese “Sound of Islay“ è un’antica distilleria nata nel 1846 sulla punta nord orientale dell’isola; da subito basata su processi artigianali e su ingredienti naturali, ha avuto un impatto importante sul mercato del whisky dell’epoca.
Nel corso degli anni, dopo vari cambi di proprietà è passata sotto la multinazionale inglese Diageo, che l’ha aperta al commercio internazionale.
Lo “Scotch Whisky Single Malt 18 Years Old“ di Caol Ila racconta l’isola di Islay tenendo conto dei tratti classici e identificativi della zona, ma sprigionando un’ottima dose di sentori di frutta a polpa gialla, erbe officinali, cuoio e miele, in armonia con una precisa sensazione affumicata e di torba.
Degustando un Caol Ila si riconoscono i forti richiami salmastri, dati dall’elevato contenuto di iodio della purissima acqua della sorgente di Loch Nam Ben, che ha la funzione di bilanciarlo in un gusto pieno, abbastanza dolce, avvolgente e affumicato, dal finale lungo e piacevole.Lo “Scotch Whisky Single Malt 18 Years Old“ di Caol Ila affina per 18 anni in botti di rovere, prima di essere immesso sul mercato.
-
Champagne Cuvée Excellence Blanc de Noirs Brut – Malard
59,60 € Availability: DisponibileMalard è una moderna Maison di Champagne che illustra il terroir di Verzenay e Ay, in una veste accessibile per qualsiasi tipo di consumatore, mostrando tramite un ampio numero di cuvée uno stile schietto, armonico e ben definito.
La cuvée “Excellence Blanc de Noirs“ è un Pinot Nero in purezza avvolgente, succoso e di buona struttura, attraversato da una spuma morbida e cremosa.
Nel calice è di un giallo paglierino chiaro e luminoso, sorretto da una grana piuttosto fine e parecchio consistente.
Il bouquet olfattivo è marcato da seducenti note di prugna mirabella, pesca, mela, agrumi, frutta rossa, burro e pasticceria.
Al palato è un Blanc de Noirs dal frutto pieno, maturo e gustoso, mediamente complesso e magistralmente bilanciato, anche nella componente zuccherina, mentre il sorso scorre con assoluta facilità, mediante una straordinaria freschezza e una nitida traccia salina.“L’Excellence Blanc de Noirs“ di Malard affina sui lieviti in bottiglia per almeno 48 mesi prima di uscire sul mercato.
Il suo dosaggio zuccherino non supera mai i 7 g/L. -
Champagne Cuvée Excellence Brut – Malard
49,50 € Availability: Non disponibileMalard è una moderna Maison di Champagne che illustra il terroir di Ay e Verzenay, in una veste accessibile per qualsiasi tipo di consumatore, mostrando tramite un ampio numero di cuvée uno stile schietto, armonico e ben definito.
La cuvée “Excellence Brut“ di Malard è uno Champagne leggero, fine, equilibrato e di ottima freschezza, scandito da una traccia sapida piacevole e misurata.
Nel calice è di colore giallo dorato luminoso, la bollicina è sottile, abbondante e persistente.
All’olfatto svela intense e raffinate fragranze di albicocca, mela, mandorla, burro, panificazione e pasticceria.
Al palato è elegantemente bilanciato, abbastanza intenso e di buon corpo, supportato dalla tipica acidità e vinosità del Pinot Nero.
Chiude su una delicata sapidità e su lunghi ritorni di tostatura e crosta di pane.“L’Excellence Brut“ di Malard affina sui lieviti in bottiglia per minimo 60 mesi prima di uscire sul mercato.
Il suo dosaggio zuccherino non supera mai i 7 g/L. -
Grappa Amarone Riserva Ròndena VI Edizione Cofanetto Legno (Astucciato) – Distilleria Berta 70cl
100,00 € Availability: DisponibileFino agli anni sessanta non si pensava alla grappa come ad un distillato dall’elevato potenziale di invecchiamento, al contrario l’offerta era di sole grappe industriali, Paolo Berta fu il primo a proporre questo distillato sotto un’ottica differente, impiegando il legno per farlo evolvere.
La “Ròndena“ della distilleria Berta è una grappa di Amarone Riserva corposa, seducente e complessa, delineata da una personalità irresistibile e magnetica.
Il nome “Ròndena“ sta ad indicare in dialetto veneto uno dei vitigni con il quale si produce l’Amarone, la “Rondinella“.
Nel bicchiere è di colore ambrato intenso.
All’olfatto sprigiona magnifiche note di ciliegia, marasca, cacao, cannella, pepe nero e chiodi di garofano.
Al palato si sviluppa su marcati ed eleganti sentori terziari e di frutta rossa, mantenendo una struttura avvolgente e compatta.Matura per 8 anni in botti di diverso tipo, prima di uscire sul mercato.
-
Merlot – Radikon 100cl 2009
88,80 € Availability: DisponibileI preziosi e anticonvenzionali vini naturali di Radikon sono purissime espressioni del Collio, frutto di una viticoltura profondamente interconnessa al territorio e ai metodi di lavoro più antichi e tradizionali, che si fissa l’obiettivo di ottenere cuvée veraci, immortali e irripetibili.
Il loro impetuoso Merlot è un rosso robusto e grintoso, prepotentemente fruttato e travolgente nel suo spiazzante stile ossidativo.
Nel calice è di colore rosso rubino denso e impenetrabile.
I profumi abbracciano potenti e penetranti toni di prugna, mora, ciliegia e lampone, in armonia con definite sensazioni vegetali, terrose, di sottobosco, pelle, tabacco, caffè e boisé.
L’ingresso al palato è al contempo rotondo e scontroso, sorprendentemente strutturato ed etereo, il proseguimento della bevuta segue un frutto particolarmente carico, concentrato ed appagante, l’accompagnamento di un tannino vigoroso, vellutato e fine e una vibrante acidità racchiudono un finale pieno, persistente, balsamico e di inarrestabile forza.In vigna e cantina, Radikon adotta i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica.
Dopo la vendemmia e una delicata pigiadiraspatura, si ha una lenta fermentazione spontanea, con annessa una lunghissima macerazione di 3-4 mesi in tini troncoconici di rovere, comprendenti 3-4 follature manuali giornaliere fino a fine fermentazione.
Il processo prosegue con la svinatura e un affinamento in barrique usate per un periodo di 5 anni.
Dopo l’imbottigliamento, il Merlot riposa per oltre 10 anni in bottiglia prima di uscire sul mercato.
Il contenuto di solforosa è inferiore ai 2 mg/l.
Il Merlot di Radikon ogni anno viene prodotto in soli 4000 esemplari. -
Chartreuse Reine Des Liqueurs Release 2024 Astucciato – Chartreuse 70cl
300,00 € Availability: Non disponibileIl leggendario “liquore verde“ Chartreuse è un distillato di ben 130 piante ed erbe aromatiche, creato dai monaci certosini, basato su un’antichissima ricetta segreta, risalente al 1605 di François Hannibal d’Estrées.
Dopo tantissimi anni di prove e ricerche è stato realizzato innanzitutto nel 1764 “l’Elixir Végétal“, a cui seguiranno i più comuni e rinomati “Chartreuse Verte“ e “Chartreuse Jaune“.
La Chartreuse “Reine Des Liqueurs Release“ è un ricercato assemblaggio di vecchie Chartreuse Gialle, pensato per celebrare l’antica Chartreuse Gialla di inizio secolo da 43%.
Prodotta in un numero limitato a poco più di un migliaio di bottiglie è una Chartreuse decisamente morbida e mediterranea, rispetto alla Chartreuse Verde e ancor più raffinata e complessa rispetto alla classica Chartreuse Gialla.
Ogni anno la Chartreuse “Reine Des Liqueurs“ per distinguersi dalle precedenti edizioni cambia etichetta.
La Chartreuse “Reine Des Liqueurs Release“ è una bottiglia da collezione, da bere rigorosamente liscia, per gustarne ogni sfumatura. -
Rum Nation Guatemala Xo 20th Anniversary Edition Cofanetto (Astucciato) – Rum Nation
67,90 € Availability: DisponibileIl “Rum Guatemala Xo 20th Anniversary Edition“ fa parte della gamma “Rum Nation“, marchio che seleziona, imbottiglia e commercializza rum del Centro e Sud America, avviato dall’esperto Master Distiller Fabio Rossi nel 1999.
Il “Rum Guatemala Xo 20th Anniversary Edition“ nasce per commemorare i vent’anni di attività, celebrando lo straordinario lavoro svolto da Fabio e i suoi collaboratori nel selezionare e assemblare le botti da ogni paese caraibico, precisando perennemente il luogo di provenienza.
Il “Rum Guatemala Xo 20th Anniversary Edition“ affina in un primo momento nel caldo clima tropicale, per poi completare l’affinamento in Europa in legni diversi, così da ottenere un distillato più complesso e raffinato.
Nel Balloon appare in una veste color mogano.
All’olfatto sfoggia dolci ed eleganti note di datteri, miele, zucchero di canna, vaniglia, uvetta, noci, burro e cioccolato.
Caldo, rotondo e succoso il riscontro gustativo, accarezzato da ricchissime ed intense sensazioni di prugna secca, uva passa e datteri e da cremose ed avvolgenti sfumature burrose, mielose e vanigliate.Il “Rum Guatemala Xo 20th Anniversary Edition“ viene ottenuto da melassa di canna da zucchero, distillato in un alambicco a colonna.
Il primo periodo di invecchiamento avviene nel clima tropicale della regione del fiume Hondo, per un periodo di almeno 4 anni in botti di quercia bianca ex bourbon, ma è il secondo periodo di maturazione, che ha la funzione di caratterizzarlo, prima con il trasferimento del prodotto in Italia, a cui segue un invecchiamento di 16 mesi in botti di Oloroso e Pedro Ximenez.
Al termine, riposa per qualche anno tra legno e bottiglia, prima di uscire sul mercato. -
Gin Shangai Dry Porcelain Astucciato – Porcelain
49,00 € Availability: Non disponibileLa Distilleria Porcelain è un’azienda a conduzione familiare di successo localizzata nella provincia di Liaoning.
L’abilità e la profonda conoscenza della famiglia nel settore delle spezie tradizionali, dovuta alla precedente attività che svolgevano ha dato l’esperienza e l’accesso alle migliori botaniche della Cina.
La collaborazione con l’acclamato mastro distillatore tedesco Kai Seidenhefter ha dato la possibilità di realizzare un gin utilizzando tecniche europee, il “Porcelain Shangai Dry Gin“ ne è il risultato finale.
Le sue botaniche sono tutte raccolte a mano e lavorate artigianalmente, gli ingredienti totali sono 18, i più importanti sono: le bacche di ginepro mongolo, le bacche di Goji, il pepe di Sichuan, il cardamomo, i semi di coriandolo, la mandorla, la nocciola, la rosa e le scorze di arancia, limone, pompelmo e mandarino.
Nella fase di distillazione viene impiegato un grande alambicco di rame da 500 litri, detto Mulan e creato su misura, utile per lasciar bollire le botaniche in una caldaia per una notte, in modo che venga assorbita l’essenza di tutti gli aromi.
All’esame organolettico sono le rinfrescanti note agrumate e vegetali, di limone, lime, camomilla e menta ad avere la predominanza, inseriti in secondo piano, ma ben percepibili le sensazioni esotiche e di frutta secca.
Le bottiglie in ceramica sono tutte realizzate a mano. -
Whisky Scotch Pure Highland Single Malt Select Reserve 52 Anni Cofanetto Legno (Astucciato) – Macallan 1946
38.500,00 € Availability: DisponibileI Whisky della distilleria Macallan sono da sempre sinonimo di finezza e complessità espressiva, l’accortezza con la quale l’azienda seleziona le botti di affinamento ed il massimo riguardo ad ogni singolo dettaglio durante il processo di produzione, hanno dato un tocco inconfondibile alla distilleria, relegandola tra le vette qualitative dello Speyside.
Lo Scotch Single Highland Malt di Macallan della gamma “Select Reserve“ dell’annata 1946 è un Whisky di lusso, torbato, di suprema fattura e complessità.
La bottiglia è confezionata in una raffinata scatola di legno chiusa a chiave, con all’interno relativo certificato.
La gamma “Select Reserve“ è uscita alla fine degli anni 90′ e per l’etichetta in questione, l’invecchiamento è durato ben 52 anni. -
Whisky Scotch Pure Highland Single Malt 80° Proof Astucciato – Macallan 1959
6.100,00 € Availability: DisponibileI Whisky della distilleria Macallan sono da sempre sinonimo di finezza e complessità espressiva, l’accortezza con la quale l’azienda seleziona le botti di affinamento ed il massimo riguardo ad ogni singolo dettaglio durante il processo di produzione, hanno dato un tocco inconfondibile alla distilleria, relegandola tra le vette qualitative dello Speyside.
Questo Whisky da collezione possiede un invecchiamento di circa 15 anni in botti ex-sherry. -
Franciacorta Riserva Blanc de Noir Orfano Terre Rosse Brut Nature – Corte Fusia 2015
69,70 € Availability: DisponibileCorte Fusia è il nuovo e innovativo progetto ad opera dell’enologo Daniele Gentile e dell’agronomo Gigi Nembrini, due amici che dopo diversi anni di esperienza nel settore hanno deciso di instaurare una collaborazione per realizzare i propri Franciacorta.
I loro principi fondanti? “Il massimo rispetto e la limitata invasività in vigna e cantina“.
Il loro “Orfano“ è un Franciacorta Riserva Blanc de Noir straordinariamente sapido e gustoso, scandito da succosi ed esaltanti aromi di frutta a polpa bianca e rossa, ravvivati da una distinta traccia salina e da morbide sfumature mandorlate e di panificazione.
A seconda dei millesimi, oltre a riscontrare la brillante scia salina ceduta dal terroir calcareo del Monte Orfano, vengono accentuate caratteristiche differenti, con l’annata 2015 sono golose note di frutta a polpa gialla e la mela cotogna ad incidere maggiormente in un sorso corposo, solido, di grande sostanza e ricchezza.
Nato nel 2010 come un Rosé mancato, per via di varie vicissitudini in fase di vinificazione, è stato mantenuto negli anni il suo nome “Orfano“.
I profumi sono affascinanti e fragranti tra frutti rossi, mela, pesca, agrumi, liquirizia e richiami vegetali e minerali.
All’assaggio è un Franciacorta voluminoso e slanciato, salino ed incredibilmente polposo e saporito, la composizione aromatica è articolata e stupefacente, ma perennemente tesa verso una bevibilità inarrestabile e di grande carattere.La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Segue il travaso e l’abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica.
Dopo il primo imbottigliamento, le bottiglie vengono accatastate e riposano per almeno 36 mesi sui lieviti.
Dopodiché, sboccate e dosate con lo stesso vino.
Affina per alcuni mesi in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato.
Il dosaggio zuccherino è inferiore a 1g/l.
La produzione media annuale si aggira attorno alle 1000 bottiglie annuali. -
Franciacorta Dosaggio Zero Millesimato – Corte Fusia 2019
37,50 € Availability: DisponibileCorte Fusia è il nuovo e innovativo progetto ad opera dell’enologo Daniele Gentile e dell’agronomo Gigi Nembrini, due amici che dopo diversi anni di esperienza nel settore hanno deciso di instaurare una collaborazione per realizzare i propri Franciacorta.
I loro principi fondanti? “Il massimo rispetto e la limitata invasività in vigna e cantina“.
Il loro Millesimato Dosaggio Zero è un Franciacorta strutturato e maturo, un metodo classico che mette in risalto l’evoluzione dovuta al lungo affinamento sui lieviti, in accordo con la favolosa mineralità espressa dal terroir del Montorfano.
Nel bicchiere è di un colore giallo paglierino intenso, con riflessi dorati e una grana fine e persistente.
Durante l’analisi olfattiva svela importanti sentori di fiori bianchi, mela, pera, agrumi, tostatura e crosta di pane, su richiami erbacei, speziati e minerali.
All’assaggio è un Millesimato di straordinaria caratura e sostanza, tanta eleganza e personalità per un Franciacorta profondo, cremoso, sapido e dalla bevibilità instancabile.La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Segue il travaso e l’abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica.
Dopo il primo imbottigliamento, le bottiglie vengono accatastate e riposano per 50 mesi sui lieviti.
Dopodiché, sboccate e dosate con lo stesso vino.
Il dosaggio zuccherino è inferiore a 1g/l.
La produzione media annuale è sulle 3500 bottiglie l’anno. -
Franciacorta Brut Satèn – Corte Fusia
28,90 € Availability: DisponibileCorte Fusia è il nuovo e innovativo progetto ad opera dell’enologo Daniele Gentile e dell’agronomo Gigi Nembrini, due amici che dopo diversi anni di esperienza nel settore hanno deciso di instaurare una collaborazione per realizzare i propri Franciacorta.
I loro principi fondanti? “Il massimo rispetto e la limitata invasività in vigna e cantina“.
Il loro Franciacorta Satèn è uno spumante di gran classe e finezza, in questa forma viene accentuato l’animo cremoso e vellutato dello Chardonnay delle vigne di Cologne, Coccaglio e Rovato, località ai piedi del Montorfano.
All’esame visivo è di colore giallo paglierino carico, con riflessi dorati e perlage molto fine e persistente.
Il bouquet è fragrante e fruttato, profumi di frutta a polpa bianca e agrumi sono perfettamente integrati a sensazioni minerali, di mandorla e pasticceria.
All’assaggio è un Satèn puro, elegante e burroso, spostato leggermente sulle durezze e sulla mineralità, caratteristiche ottime per asciugare il palato da un’intensa e aggraziata carica aromatica.La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Segue il travaso e l’abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica.
Dopo il primo imbottigliamento, le bottiglie vengono accatastate e riposano per almeno 36 mesi sui lieviti.
Dopodiché, sboccate e dosate con lo stesso vino.
Il dosaggio zuccherino è inferiore a 1g/l.
La produzione media annuale è sulle 6000 bottiglie l’anno. -
-
Bourgogne Aligoté – Domaine Stephane Magnien 2022
29,50 € Availability: Non disponibileI Bourgogne di Stephane Magnien sono cuvée garbate, tradizionali, di assoluta finezza e armonia.
Anche nel loro “Bourgogne Aligoté“, varietà autoctona francese dallo spiccato e tagliente attacco citrico e dalla vivace traccia agrumata, ritroviamo l’equilibrio e la mano gentile di Stephane Magnien.
Il suo “Bourgogne Aligoté“ è un sapido e affascinante bianco fermo, improntato all’esame gusto-olfattivo su aromi di pesca, pera, mela, limone e pompelmo, rinvigoriti da delicate sfumature burrose e minerali.
In bocca è un Aligoté teso, leggero, croccante e particolarmente leggero, impostato su una vibrante acidità.
Termina su accattivanti sensazioni minerali.Il “Bourgogne Aligoté“ di Stephane Magnien viene vinificato in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina per la gran parte in acciaio e per la restante parte in barrique, per alcuni mesi.
-
Chablis Mont de Milieu Premier Cru – Albert Pic 2022
63,60 € Availability: DisponibileGli Chablis del noto Premier Cru “Mont de Milieu“ sono Chardonnay estremamente curati e dettagliati nella loro struttura aromatica, l’assoluta mineralità e pulizia al palato li inserisce di diritto tra le migliori espressioni della denominazione.
Albert Pic lo interpreta in maniera tradizionale, approfondendo più la componente minerale e aromatica, marcando la bevuta con una netta ed entusiasmante nota acidula, a suggellare una chiusura sapida e persistente.
Lo Chablis “Mont de Milieu“ di Albert Pic si presenta con un colore giallo paglierino, tendente al dorato.
All’olfatto sprigiona avvolgenti fragranze di pesca, mela, agrumi, fiori bianchi, burro, miele e frutta secca.
Al palato, espone tanta personalità e struttura, abbracciando una tagliente ed incisiva mineralità, equamente bilanciata da una tessitura fine e vellutata.
Possiede grandi capacità evolutive.Realizzato da una rigorosa selezione delle migliori uve del Premier Cru “Mont de Milieu“.
Fermenta e affina per diversi mesi in contenitori neutri di acciaio o cemento.
Dopo l’imbottigliamento, affina per alcuni mesi in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato. -
Franciacorta Brut Saten – Tenuta Moraschi
24,80 € Availability: DisponibileNel mondo del Franciacorta, la versione Satèn è quella che determina un carattere ben più morbido, elegante e vellutato rispetto alla classica versione Brut, la differenza principale è la minor pressione presente in bottiglia, limitata ad un massimo di 5 atmosfere.
La versione Satèn della Tenuta Moraschi è un’espressione fine ed autentica, uno spumante setoso e minerale, capace di svilupparsi con estrema grazia e armonia su un ventaglio aromatico corredato da aromi floreali, agrumati, minerali, di panificazione e frutta a polpa bianca.
Nel calice si presenta in una veste color giallo paglierino dorata, impreziosita da una grana sottile e persistente.
Al naso svela inebrianti note di mela, pera, limone, pesca, gelsomino, biancospino e sambuco, in equilibrio con una delicata tostatura e una nitida mineralità.
Al palato è un Franciacorta dinamico, penetrante e mediamente corposo, particolarmente fresco e sapido.
Conclude su un retrogusto lungo e asciutto.La fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina in media per 45 mesi sui lieviti in bottiglia, prima di essere commercializzato.
Il dosaggio zuccherino è sui 6 g/L. -
Rosso Costa d’Amalfi – Marisa Cuomo 2022
21,80 € Availability: DisponibileIl Rosso Costa d’Amalfi di Marisa Cuomo è un blend tra Piedirosso e Aglianico di fantastica freschezza e bevibilità, ideato per esprimere il carattere cordiale e mediterraneo della Costiera Amalfitana, tramite la rappresentazione di un frutto pieno, consistente e succoso.
Nel calice si manifesta in un colore rosso rubino intenso e luminoso.
Il corredo olfattivo è semplice e di grande impatto, ciliegia, marasca e leggeri accenni pepati, aprono ad un gusto equilibrato, carnoso, sapido e di buon corpo.Il Rosso Costa d’Amalfi viene prodotto su terrazzamenti costieri, ad altezze comprese tra i 100 e i 250 metri, con esposizione rivolta a sud.
La vinificazione e la maturazione avvengono in contenitori d’acciaio inox. -
Monferrato Rosso Pin – La Spinetta 2021
31,90 € Availability: DisponibileLa Spinetta di Giorgio Rivetti è una realtà solida e moderna, che infonde nei propri vini un gusto morbido, profondo e di straordinaria eleganza e armonia.
Il suo Monferrato Rosso “Pin“ mette in risalto le due varietà più rappresentative del Piemonte, Il Nebbiolo e la Barbera, ponendole sotto un quadro classico, ma immediatamente riconoscibile, incentrato su un sorso vellutato, elegante ed incredibilmente gustoso.
All’olfatto prevalgono le note della Barbera, come la prugna e la frutta rossa sotto spirito, in accompagnamento a suadenti sensazioni floreali e speziate.
Al contrario, il primo impatto all’assaggio lo si deve all’austerità e al calore del Nebbiolo, controbilanciato da una struttura media e da un grado di acidità elevato, che sollecita adeguatamente il palato.
Sono le note di boisé e una fitta e ben levigata trama tannica a concludere la beva.La macerazione e la fermentazione alcolica avvengono in vasche a temperatura controllata per un periodo medio di 14-15 giorni.
In seguito, viene svolta la fermentazione malolattica in botti di rovere francese di secondo e terzo passaggio, a cui segue un periodo di invecchiamento negli stessi contenitori di 12 mesi.
Al termine, riposa per circa 6 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato.
La produzione annuale si assesta sulle 8000 bottiglie all’anno. -
Barbera d’Asti – Cantina del Pino 2021
15,50 € Availability: DisponibileGustosa ed incredibilmente fresca e facile l’interpretazione della Barbera d’Asti di Cantina del Pino, un sorso secco, tagliente e di instancabile bevibilità, asciugato da una vellutata ed insolita trama tannica.
Frutti neri e ciliegia dominano la composizione olfattiva e gustativa, suggerendo a delicatissime sensazioni legnose e speziate.
Un’elevata acidità ed un’atipica struttura accompagnano ad una conclusione armonica, dominata da un frutto intenso e di lunga persistenza.Le uve provengono dalla vigna “Bricco Gallinaccia“ di circa 3 ettari e il vino affina per 6 mesi in vasche d’acciaio e per qualche mese in bottiglia, prima di essere commercializzato.
-
Chateau Musar Red – Chateau Musar 2010
95,00 € Availability: DisponibileLo Chateau Musar è il fiore all’occhiello dell’omonima cantina situata a Ghazir in Libano, nella valle della Bekaa.
Lo Chateau Musar è un rosso elegante e dal carattere straripante, che si ispira al Bordeaux, utilizzando metodi di lavorazione artigianali e biologici.
Nel bicchiere appare di colore rosso granato intenso.
Al naso è molto ricco e potente, richiamando fragranze di ciliegia, prugna e susina, assieme a profonde e stratificate sensazioni di spezie orientali, spezie dolci, tabacco, cuoio e liquirizia.
Ingresso al palato poderoso ed energico, allargandosi in una fine e vasta gamma aromatica, assistita da una entusiasmante freschezza e da tannini morbidi e setosi.
Una bevuta memorabile, di estrema armonia e profondità, in grado di evolvere magnificamente negli anni.
L’annata 2010 ha dato vita a un vino elegante e complesso, dominato da un sorso fresco, erbaceo e persistente.Lo Chateau Musar Red subisce una lunga fermentazione in tini di cemento, trascorsi 6 mesi dalla vendemmia, il vino viene travasato in botti francesi della foresta di Nevers, dove rimane per almeno 12 mesi.
Segue in un primo momento, un periodo di 12 mesi in vasche di cemento e poi un ulteriore periodo di 4 anni in bottiglia. -
Musar Jeune Bianco – Chateau Musar 2020
20,70 € Availability: Non disponibileIl Musar Jeune Bianco è un blend della Beeka Valley composto da Viognier, Vermentino e Chardonnay, prodotto con metodi artigianali e biologici, di grande densità e scorrevolezza.
Alla vista è di colore giallo paglierino pallido, con bouquet croccante ed intenso, orientato verso profumi di frutta a polpa bianca, agrumi, frutta tropicale ed erbe officinali.
All’assaggio è pieno e consistente, diretto verso una beva asciutta, armonica, di grande intensità e di incredibile freschezza e mineralità.Le uve, dopo un’accurata selezione, fermentano spontaneamente in contenitori d’acciaio, svolgendo anche la malolattica.
Dopodichè, affina per 3 mesi in acciaio.
Il contenuto di solforosa è sui 48 mg/L. -
Rum Caroni 21 anni Extra Strong 100° Imperial Proof Astucciato – Caroni
700,00 € Availability: DisponibileI Rum immortali di Caroni sono distillati di suprema qualità e classe, etichette di altissimo valore fortemente richieste dai collezionisti, per la difficoltà nel reperirli.
La distilleria ha cessato l’attività nel 2003, ma il carattere audace, ricco e speziato dei suoi Rum li pongono tra le vette della tipologia.
Il “Rum Caroni 21 Anni“ è stato distillato nel 1996 e imbottigliato nel 2017.
All’esame visivo è di colore ambrato intenso.
Maestoso e dettagliato il bouquet olfattivo, tra note di frutta gialla, agrumi dolci, liquirizia, caffè, vaniglia, caramello e mandorla.
Il “Caroni 21 Anni“ è un Rum possente, muscoloso e dallo spiccato grado alcolico, avvolto da interminabili aromi dolci e vellutati di spezie e frutta secca. -
Rum Haiti 4 Years Old Edition Yellow 2022 Astucciato – Papalin
105,00 € Availability: DisponibileLuca Gargano è l’ideatore del progetto “Papalin“, un marchio pensato per assemblare rum, prodotti completamente in almeno due distillerie diverse e uniti in etichette che rappresentassero lo stile di una specifica isola caraibica.
Il “Rum Papalin Haiti 4 Years Old Edition Yellow“ è un blend originario di 5 distillerie differenti di Haiti: Sajous, Vaval, Casimir, Distillerie de Port-au-Prince e Le Rocher, per una produzione totale di 32 botti, suddivise tra ex-cognac, ex-bourbon, ex-Caroni ed ex-whisky, tutte invecchiate in clima tropicale.
All’esame visivo è di colore giallo ambrato.
All’olfatto mira a vellutati sentori speziati, di vaniglia, fiori e frutta candita.
Al palato una brillante e intensa componente speziata tende a mentenere la beva equilibrata, abbastanza morbida e gradevole.Il “Rum Papalin Haiti 4 Years Old Edition Yellow“ viene prodotto interamente secondo il metodo pot still, cioè tramite una distillazione discontinua effettuata in alambicco discontinuo.
-
Whisky Irish Single Malt Single Farm Origin Ballymorgan Edition 1.1 Astucciato – Waterford
80,00 € Availability: DisponibileLa giovane e dinamica distilleria Waterford è il nuovo progetto dell’imprenditore Mark Reynier, produttore che riunisce oltre 95 agricoltori dal sud all’est dell’Irlanda.
Uno di questi è Robert Milne, coltivatore di orzo di altissimo livello situato nella splendida contea di Wexford in Irlanda, da cui derivano whisky cremosi e di rara eleganza, che rievocano in alcuni tratti la finezza e la profondità dei whisky dello Speyside.
Il suolo fertile e argilloso nei pressi del villaggio di Clonroche garantisce il terroir ideale per lo sviluppo dell’orzo, svelando un articolato e sottile assortimento di sentori.
In un primo momento, il “Ballymorgan“ tende ad andare su avvolgenti note di crema pasticcera e caramello, per poi passare verso nitidi aromi di mela verde, pera, cioccolato, liquirizia e frutta secca.
Chiudendosi su un retrogusto caldo e lievemente speziato.Il “Ballymorgan“ come tutti i Whisky di Waterford non viene filtrato a freddo e non viene aggiunto caramello.
La distillazione avviene attraverso il metodo Pot Still, cioè tramite una distillazione discontinua effettuata in alambicco discontinuo. -
Whisky Scotch Single Malt Triple Cask 15 Years Old Fine Oak Astucciato – Macallan
200,00 € Availability: DisponibileI Whisky della distilleria Macallan sono da sempre sinonimo di finezza e complessità espressiva, l’accortezza con la quale l’azienda seleziona le botti di affinamento ed il massimo riguardo ad ogni singolo dettaglio durante il processo di produzione, hanno dato un tocco inconfondibile alla distilleria, relegandola tra le vette qualitative dello Speyside.
Il profilo olfattivo è delicato ed avvolgente, sorretto da rotonde e raffinate sensazioni di miele, vaniglia, caramello, scorza d’arancia e cannella.
Al palato possiede una consistenza piena, ricca e cremosa, giocata su note dolci e gentili di miele, agrumi e spezie.Il “Macallan 15 Anni Fine Oak“ affina in tre tipi di botti differenti, da qui la denominazione “Triple Cask“, quelle ex-sherry di rovere europea, quelle ex-sherry di rovere americana e quelle ex-bourbon di rovere americana.
-
Champagne Les Pisseraines Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut – Adrien Dhondt 2018
230,00 € Availability: Non disponibileAdrien Dhondt è un fantastico recoltant di Flavigny, in piena Cote des Blancs, che produce Champagne strutturati, di rara finezza e sapidità.
Il suo nuovo progetto, partito con l’annata 2018, attraverso la Cuvée “Les Coullemets“, ha inizio con l’acquisizione di alcuni Lieux Dits nei Grand Cru di Oger, Mesnil sur Oger e Avize, ponendosi l’obiettivo di proporre Champagne emozionanti, di livello sublime.
“Les Pisseraines“ è un Blanc de Blancs millesimato di Avize di prodigiosa ricchezza e mineralità, una cuvée molto fresca e di rara eleganza, invogliata da una seducente sapidità, all’interno di un sorso dal frutto succoso, ampio, cremoso, ricco di tostatura e pan brioche.“Les Pisseraines“ proviene da vigne del comune Grand Cru di Avize.
“Les Pisseraines“ svolge la vinificazione sui propri lieviti in botti di rovere, compresa la fermentazione malolattica, successivamente rimane negli stessi contenitori per 8 mesi.
Al termine viene travasato in bottiglia dove rimane per almeno 36 mesi.
Il suo dosaggio zuccherino è compreso tra gli 1 e i 2 g/L. -
Champagne Les Coullemets Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut – Adrien Dhondt 2018
230,00 € Availability: DisponibileAdrien Dhondt è un fantastico recoltant di Flavigny, in piena Cote des Blancs, che produce Champagne strutturati, di rara finezza e sapidità.
Il suo nuovo progetto, partito con l’annata 2018, attraverso la Cuvée “Les Coullemets“, ha inizio con l’acquisizione di alcuni Lieux Dits nei Grand Cru di Oger, Mesnil sur Oger e Avize, ponendosi l’obiettivo di proporre Champagne emozionanti, di livello sublime.
“Les Coullemets“ è un Blanc de Blancs millesimato di Mesnil Sur Oger di formidabile freschezza e complessità, una cuvée sapida e verticale, dall’equilibrio eccezionale, che sfocia in potenti ed evoluti sentori terziari e minerali.“Les Coullemets“ proviene da vigne del comune Grand Cru di Mesnil sur Oger.
“Les Coullemets“ svolge la vinificazione sui propri lieviti in botti di rovere, compresa la fermentazione malolattica, successivamente rimane negli stessi contenitori per 8 mesi.
Al termine viene travasato in bottiglia dove rimane per almeno 36 mesi.
Il suo dosaggio zuccherino è compreso tra gli 1 e i 2 g/L. -
Champagne P2 Vintage Brut Cofanetto (Astucciato) – Dom Pérignon 2004
515,00 € Availability: DisponibileDom Perignon è indiscutibilmente l’etichetta simbolo dello Champagne, la sua “Plenitude Deuxieme“ o “P2“ è un millesimato dalle enormi potenzialità evolutive, contraddistinto da un sorso sontuoso e generoso, esaltata da una struttura armonica e cremosa e da una freschezza vibrante e sbalorditiva.
Al calice è di una tonalità color oro pallido e radioso, con perlage molto sottile ed elegante.
Lo spettro olfattivo è caldo e meravigliosamente stratificato e profondo, rivolto verso abbondanti profumi burrosi, di nocciola, mandorla, spezie dolci, brioche, frutta bianca e agrumi.
All’assaggio è incredibilmente maestoso, cremoso ed affascinante, una vera delizia scandita da una pregevole trama salina, che approfondisce sempre più una dettagliata e finissima varietà aromatica.Le uve provengono esclusivamente da vigne Grand Cru dei comuni di Ay, Bouzy, Verzenay, Mailly e Hautvillers per il Pinot Noir, mentre per lo Chardonnay dai paesi di Cramant, Choully, Avize e Le Mesnil.
Il “P2” svolge la fermentazione alcolica e malolattica in vasche d’acciaio inox, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per quasi 15 anni.
Il dosaggio è compreso tra i 3 e i 5 g/L. -
Champagne Héroïne Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut Vintage – La Rogerie 2014
98,00 € Availability: DisponibileLa genialità di un qualsiasi piccolo produttore di vino, ma soprattutto di un vigneron consiste nel conferire uno stile singolare alle proprie etichette, in modo da proporre cuvée immediatamente riconoscibili, servendosi delle condizioni pedoclimatiche della zona e coniugandole con la propria filosofia produttiva.
Tra le giovani Domaine che ribadiscono questo concetto, troviamo La Rogerie, un progetto nato nel 2015 dagli intenti di Justine e François, entrambi provenienti da storiche famiglie di vignaioli, originari rispettivamente dell’Alsazia e di Avize.
“L’Héroïne“ è uno dei loro Champagne Blanc de Blancs, una cuvée di rara ed affascinante finezza del villaggio Grand Cru di Avize.
Nel bicchiere è di colore giallo dorato, con perlage fine e persistente.
Il profilo olfattivo è carico di fragranze di pan brioche, frutta secca, burro, vaniglia e lieviti.
In bocca manifesta l’immenso potenziale del terroir di Avize, rivelando una buona struttura ed una spiccata mineralità, che si dispiega fino ad un finale, di strabiliante eleganza e di inesauribile persistenza.“Héroïne“ sosta sui lieviti in bottiglia per un periodo di oltre 90 mesi.
Il dosaggio zuccherino è sui 2 g/l e la produzione è limitata a poche migliaia di bottiglie all’anno. -
Champagne Rive Gauche Rive Droite Grand Cru Extra Brut Millesimé – Marc Hebrart 2015
150,00 € Availability: DisponibileIl “Rive Gauche Rive Droite“ è la cuvée di punta di Marc Hebrart, un millesimato di stupenda sorbevolezza ed intensità, che apre ad un gusto salino, di eccellente complessità ed espressività.
All’olfatto, lo Chardonnay e Il Pinot Nero si congiungono in un’armonia assai piacevole e fragrante, costituita da inebrianti profumi di tostatura, panificazione, panna, mela, pera e agrumi.
Il profilo gustativo è ricco, intenso e articolato, ma al contempo straordinariamente dritto e minerale.
Il “Rive Gauche Rive Droite“ è una scoperta che lascerà estasiati, data la sua meravigliosa verticalità e la sua vivace aromaticità, introdotta tramite la sorprendente carica e ricchezza aromatica associata ai terreni Grand Cru di Oiry, Chouilly, Avize e Aÿ.Dopo un’attenta selezione delle uve e una lavorazione in vigna completamente artigianale, ogni parcella viene vinificata separatamente in vasche d’acciaio.
Al termine della vinificazione, il vino viene lasciato maturare per 60 mesi sui lieviti in bottiglia.
Il dosaggio zuccherino finale è di 4,5 g/L, pur avendo leggere variazioni a seconda del millesimo. -
Champagne Blanc des Millénaires Blanc de Blancs Brut Cofanetto (Astucciato) – Charles Heidsieck 2007
200,00 € Availability: Non disponibileIl “Blanc des Millenaires“ è il fiore all’occhiello della Maison Charles Heidsieck, un Blanc de Blancs impressionante per eleganza e ricchezza aromatica, prodotto solo nelle annate migliori.
Al calice è di un attraente giallo dorato luminoso, con grana estremamente fine e persistente.
La trama olfattiva concede con modi raffinati e suadenti, una notevole complessità aromatica, mostrando favolose fragranze di tostatura e pasticceria, insieme a intensi profumi di mela, pesca, albicocca e agrumi, impreziositi da delicatissime nuances minerali, di burro, panna, caramello e vaniglia.
Il “Blanc des Millenaires“ è uno Champagne molto ricco e gustoso, segnato da un sapore pieno, cremoso e vellutato, esaltato da un caratteristico ed incessante tratto salino e minerale.
Chiude su un finale molto fresco e gessoso, di sbalorditiva persistenza.Il “Blanc des Millenaires“ è uno Champagne dalle incredibili capacità evolutive, donate da un caratteristico processo produttivo, inizialmente in botti di rovere francese, per poi rifermentare e invecchiare in bottiglia, nelle cave di gesso della cantina, per almeno 10 anni.
Le uve sono raccolte nella Cote des Blancs, a Oger, Mesnil-Sur-Oger, Avize, Cramant e Vertus.
Per l’annata 2007 il dosaggio è di 7 g/L.
Il profilo dell’annata 2007 ricorda i grandi Blanc de Blancs del passato, con la sua maturità contenuta e la sua acidità tagliente. -
Champagne Les Nogers Blanc de Blancs Extra Brut Millesimé – Dhondt Grellet 2015
195,00 € Availability: DisponibileAdrien Dhondt è un fantastico recoltant di Flavigny, in piena Cote des Blancs, che produce Champagne strutturati, di rara finezza e sapidità.
Il suo “Les Nogers“ è un Blanc de Blancs millesimato di indescrivibile profondità e avvolgenza, che stupisce per la sua mineralità gessosa e tagliente.
Nel bicchiere è di colore giallo dorato intenso, ornato da un perlage molto fine e persistente.
Al naso libera ampie ed inebrianti fragranze di burro, pan brioche, mandorle e lieviti, sorrette da intensi profumi gessosi, di mela, pesca, pompelmo e limone.
L’attacco al palato è risoluto, cremoso e strutturato, attraversato da una costante e pregevole impronta sapida, che procede verso un finale lungo, croccante e vellutato.“Les Nogers“ proviene da vecchie vigne di Cuis, un comune classificato Premier Cru, nella Cote des Blancs.
Nella creazione della cuvée viene aggiunto un 30% di vini di riserva, partendo anche da annate di 30 anni precedenti.
“Les Nogers“ svolge la vinificazione in botti di rovere, successivamente rimane negli stessi contenitori per 8 mesi.
Al termine viene travasato in bottiglia dove rimane per almeno 60 mesi.
Il dosaggio zuccherino per “Les Nogers“ è di 1 g/L. -
Champagne Dans Un Premier Temps Extra Brut – Dhondt Grellet
84,00 € Availability: Disponibile“Dans Un Premier Temps“ di Dhondt Grellet è uno Champagne classico e artigianale di eccezionale armonia e finezza, dalla beva piena ed appagante.
Il colore è giallo paglierino brillante, con perlage sottile e abbondante.
I profumi sono fini e articolati, richiamando piacevoli note di mela, frutta gialla, limone, pompelmo, frutta secca e pan brioche.
Cuvée che mette in evidenza un’elevata componente di vini di riserva, esaltata da un sorso rotondo, preciso e cremoso, forte di un tratto salino gessoso e ispirato.Cuvée realizzata dall’assemblaggio dello Chardonnay della Cote de Sezanne, con il Pinot Nero dalla Vallée de la Marne, più il Pinot Meunier di Cuis, a sud di Epernay.
La vinificazione e la fermentazione malolattica avvengono in vasche d’acciaio inox.
Successivamente si ha l’assemblaggio dei vitigni, più l’aggiunta di un 30 % di vini di riserva.
Servono almeno 24 mesi prima che il vino sia pronto per essere commercializzato.
Il residuo zuccherino è sui 3 g/L. e può variare leggermente a seconda dell’annata. -
Champagne Cristal Brut – Louis Roederer 2015
264,00 € Availability: DisponibileLa celebre cuvée “Cristal“ di Louis Roederer deve la sua creazione, alla particolare richiesta dello Zar Alessandro II, che voleva una propria riserva personale.
Fu così che Louis Roederer pensò a questo design originale e tremendamente affascinante, a cui abbinò un assemblaggio realizzato in maniera intelligente tra Pinot Noir e Chardonnay.
Nel bicchiere si veste di un giallo dorato intenso, impreziosito da un perlage estremamente sottile e vivace.
Il profilo olfattivo è clamorosamente ampio e sfaccettato, carico di meravigliose fragranze di burro, tostatura, pasticceria e mandorla, ben evidenti anche le sensazioni minerali, di vaniglia, agrumi, fiori bianchi e miele.
Il “Cristal“ è uno Champagne cremoso, magnifico ed irresistibile, un’interpretazione di sbalorditiva purezza ed eleganza, capace di esaltare ogni singolo aroma presente, con una precisione chirurgica.
La potenza, la pulizia e la concentrazione aromatica sono talmente sviluppate nelle migliori annate, che lo hanno portato al massimo del punteggio rilasciato dalla critica nazionale ed internazionale.
Un’icona assoluta di classe e stile, dalla freschezza interminabile.Il “Cristal“ proviene dai 7 migliori cru della Maison Louis Roederer, scelti tra la Montagne de Reims, la Valle de la Marne e la Cote des Blancs.
Il vino viene in parte vinificato in legno e non svolge la fermentazione malolattica.
Nell’annata 2015 è invecchiato per 10 anni sui lieviti in bottiglia, nelle crayeres della Maison.
Sono serviti ulteriori 8 mesi dopo la sboccatura, prima che il “Cristal“ sia pronto.
Il dosaggio è sui 7 g/L. -
Champagne Cuvée de Reserve Grand Cru Brut – J. Pérard Père et Fils
44,00 € Availability: Non disponibileIl “Cuvée de Reserve Brut“ di J. Perard è uno Champagne Grand Cru di Ambonnay improntato secondo lo stile di un tempo, ossia verso un gusto pieno e cremoso, dove la rotondità e la complessità sono i tratti dominanti durante la bevuta.
Alla vista è di colore giallo dorato brillante, con spuma fine e cremosa.
Il bouquet è segnato da intensi sentori di pesca e frutti rossi, su evidenti richiami legnosi, di pasticceria, burro e agrumi.
Al palato ha un ingresso potente, grasso e avvolgente, dove prevalgono note evolutive, contrastate da piacevoli ritorni agrumati e minerali.La Domaine J. Perard Pere et Fils è condotta seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
Il “Cuvée de Reserve Brut“ svolge la vinificazione in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, dopodiché sosta sui lieviti in bottiglia per 48 mesi, più un periodo dai 3 ai 6 mesi dopo il dègorgement.
Il J. Perard “Cuvée de Reserve Brut“ possiede un dosaggio sugli 8 g/l e inoltre contiene al suo interno un 25% di vini di riserva. -
Champagne Hors Serie Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut – Chartogne Taillet 2018
180,00 € Availability: Non disponibile“L’Hors Serie“ è il mangnifico Blanc de Blancs di Avize di Chartogne Taillet, un millesimato prodotto in edizione limitata dal sorso teso, cremoso, di immensa struttura e mineralità, orientato verso uno stile puro, artigianale, di sublime classe ed eleganza.
Al calice si manifesta in un manto color giallo paglierino con riflessi dorati e un perlage piuttosto fine.
Il quadro olfattivo viene supportato da dolci e raffinate fragranze di mela matura, crosta di pane, pasticceria, mandorla tostata e caramello.
All’assaggio è una cuvée secca, ricca ed intensa, dalla superba complessità gustativa e dalla bevibilità fresca, concentrata e salina.Chartogne Taillet è una Domaine che lavora con metodi artigianali, adottando metodi il meno invasivi possibili per salvaguardare la natura e l’ambiente circostante.
Le uve provengono per la gran parte dal Lieu-Dit Chemin de Chalons situato nel villaggio di Avize.
Il vino viene prodotto con lieviti autoctoni, la cui fermentazione malolattica viene innescata in maniera naturale, successivamente matura sui lieviti in barrique di rovere francese per almeno 48 mesi.
Infine, affina per alcuni mesi sui lieviti in bottiglia.
Non viene svolta alcuna filtrazione o chiarifica.
Il dosaggio zuccherino è di circa 1 g/L.
La produzione è limitata a qualche migliaio di bottiglie. -
Champagne Rosé Brut Magnum – Ruinart
177,50 € Availability: Disponibilel Rosè di Ruinart, è uno Champagne di eccezionale ricchezza e cremosità, un’espressione golosa e vellutata, capace di esprimersi con un’eleganza e una delicatezza inconfondibili.
Il “Brut Rosè“ di Ruinart al calice appare con un colore rosa salmone, esaltato da un perlage fine e persistente.
All’olfatto regnano incontrastate le note di lampone, fragola e ciliegia, ma si possono notare anche discreti toni agrumati e floreali, su uno sfondo che si distingue per lievi nuances minerali e di brioche.
Il Brut Rosé al palato mostra una precisa e generosa gamma di aromi fruttati, legati indissolubilmente da una gustosa ed accattivante rotondità; chiude con un finale molto fresco e minerale.La vinificazione viene effettuata seguendo il Metodo Champenoise, con una fermentazione alcolica in tini di acciaio inox a temperatura controllata.
In seguito, affina sui lieviti in bottiglia per 36 mesi.
il dosaggio zuccherino è sui 9 g/l. -
Champagne Les Vignes de Vrigny Premier Cru Extra Brut – Egly Ouriet
108,00 € Availability: Disponibile“Les Vignes des Vrigny“ è tra gli Champagne Pinot Meunier più richiesti e apprezzati della denominazione, un’espressione armonica e strutturata, dal sorso preciso, sapido ed appagante.
Questa cuvée, come riporta il nome, prende vita a Vrigny in un’area Premier cru, delle Montagne de Reims.
All’esame visivo si palesa con un colore giallo paglierino intenso, con grana fine e continua.
All’olfatto si incontrano evidenti e finissime note di frutta secca, crema pasticciera, burro, mela e pera, insieme a invitanti sfumature di spezie, agrumi, miele ed erbe officinali.
Al palato affianca a una bevuta vigorosa, risoluta e potente, un’elegante armonia e una stupenda complessità, rifinita da un’intrigante e tesa mineralità.“Les Vignes des Vrigny“ è una vera e propria rarità, essendo la produzione estesa solo a due ettari.
La fermentazione si svolge parzialmente in botti di rovere, con lieviti indigeni.
Successivamete, il vino matura per circa 12 mesi prima che la cuvée sia assemblata con un 20% di vini di riserva.
Dopo la presa di spuma servono ulteriori 36 mesi sui lieviti, prima che “Les Vignes des Vrigny“ sia pronto per essere commercializzato. -
Champagne La Closerie Grand Cru Extra Brut – Jerome Prevost 2022
405,00 € Availability: DisponibileLo Champagne “La Closerie Grand Cru“ di Jerome Prevost è un assemblaggio tra Chardonnay e Pinot Nero prodotto con tecniche biodinamiche e avanguardiste, con le quali si creano Champagne di grande carattere, profondità e freschezza.
Al calice si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati e perlage fine e persistente.
All’olfatto è molto intenso e sfaccettato, partendo con note di mela, fiori bianchi e agrumi, per poi spostarsi verso finissime note balsamiche, minerali, di spezie dolci, miele e pan brioche.
Al palato è strutturato, molto ricco e complesso, guidato da un’elevata e rinfrescante mineralità, verso un finale sapido e profondo, meravigliosamente equilibrato.Questo Champagne è una edizione limitata di Jerome Prevost.
Le fermentazioni vengono svolte in barrique di rovere francese e i vini base maturano in legno per diversi mesi fino ad arrivare all’assemblaggio.
Dopo l’assemblaggio, il vino rifermenta e affina sui lieviti in bottiglia per almeno 24 mesi, prima di essere degorgiato. -
Champagne Special Cuvée Brut Magnum – Bollinger
141,40 € Availability: DisponibileLo Champagne Brut “Special Cuvée“ è l’etichetta più rappresentativa della Maison Bollinger, un assemblaggio cremoso e strutturato, a cui viene aggiunta un’ampia selezione di vini di riserva, che spiccano nella beva, rendendo questa cuvée unica nel suo genere, oltre che una certezza per quanto riguarda l’intero mondo dello Champagne.
All’esame visivo si mostra con un colore giallo dorato brillante, arricchito da un perlage molto fine.
La trama olfattiva seduce tramite le sue sottili e piacevoli note di mela, pesca e pera, mischiate con raffinate e rotonde fragranze di pan brioche, burro e panna.
L’accoglienza al palato è corposa e avvolgente, caratterizzata da una bevuta indiscutibilmente elegante, ricca e potente, che spinge verso una conclusione lunga, sapida e vellutata.Lo “Special Cuvée“ viene prodotto con una buona percentuale di vini di riserva, dove spiccano vini invecchiati per più di 15 anni.
La rifermentazione sui lieviti in bottiglia è di almeno 36 mesi.
Il dosaggio zuccherino varia leggermente di anno in anno, stabilendosi tra i 6 e gli 8 g/L. -
Champagne Initial Blanc de Blancs Grand Cru Brut (DEGORGEMENT 07/21) – Jacques Selosse
550,00 € Availability: Non disponibileAnselme Selosse è un visionario e rivoluzionario vigneron, che si discosta completamente dalla filosofia espressa dalla gran parte delle grandi e delle piccole Maison, portando uno stile del tutto personale, rapportandosi con una lavorazione artigianale e naturale, che negli anni ha trasformato profondamente il mondo dello Champagne.
“L’Initial“ è il Blanc de Blancs più appetibile della Maison è il frutto dell’assemblaggio di tre vigneti Grand Cru nei comuni di Avize, Cramant e Oger.
Nel bicchiere si mostra con una veste color giallo dorata brillante e trasparente, ornata da un perlage fine e persistente.
Al naso manifesta uno spettro olfattivo ispirato da una trascinante e caratteristica nota ossidativa, che apre a una vastissima selezione di profumi composta da invoglianti note di mela, agrumi, frutta gialla, mandorla, miele, burro e pasticceria.
L’entrata al palato è grassa e avvolgente, attraversata da una bella struttura e da una favolosa vena sapida, che porta a un finale floreale e lunghissimo.La vinificazione avviene spontaneamente sui lieviti indigeni in barrique di rovere.
In seguito, sosta sui lieviti per almeno 36 mesi.
Il dosaggio è compreso tra gli 0 e i 2 g/L. -
Champagne Blanc de Blancs Brut Magnum – Ruinart
198,70 € Availability: DisponibileIl Blanc de Blancs di Ruinart è uno dei punti di riferimento della denominazione, un grande classico, famoso per la sua eccellente cremosità ed eleganza, grazie ai suoi aromi rotondi, morbidi e fruttati, perfettamente equilibrati tra di loro.
Il colore è giallo dorato brillante, accompagnato da un perlage molto fine e costante.
Al naso rivela un’intensa e avvolgente selezione di aromi, avanzando attraverso note di frutta a polpa bianca, agrumi, frutta secca, panificazione e pasticceria.
All’assaggio è morbido, vellutato e armonico, seguito da una piacevolissima traccia minerale, che apre ad un finale lungo e cremoso, arricchito da note di mela, agrumi e brioche.Il Blanc de Blancs di Ruinart viene prodotto con circa il 20-25% dei vini di riserva delle precedenti due annate, inoltre affina per 36 mesi sui lieviti in bottiglia.
Il residuo zuccherino è intorno ai 7-8 g/L. -
Champagne Blanc des Millénaires Blanc de Blancs Brut Cofanetto (Astucciato) – Charles Heidsieck 2006
183,00 € Availability: DisponibileIl “Blanc des Millenaires“ è il fiore all’occhiello della Maison Charles Heidsieck, un Blanc de Blancs impressionante per eleganza e ricchezza aromatica, prodotto solo nelle annate migliori.
Al calice è di un attraente giallo dorato luminoso, con grana estremamente fine e persistente.
La trama olfattiva concede con modi raffinati e suadenti, una notevole complessità aromatica, mostrando favolose fragranze di tostatura e pasticceria, insieme a intensi profumi di mela, pesca, albicocca e agrumi, impreziositi da delicatissime nuances minerali, di burro, panna, caramello e vaniglia.
Il “Blanc des Millenaires“ è uno Champagne molto ricco e gustoso, segnato da un sapore pieno, cremoso e vellutato, esaltato da un caratteristico ed incessante tratto salino e minerale.
Chiude su un finale molto fresco e gessoso, di sbalorditiva persistenza.Il “Blanc des Millenaires“ è uno Champagne dalle incredibili capacità evolutive, donate da un caratteristico processo produttivo, inizialmente in botti di rovere francese, per poi rifermentare e invecchiare in bottiglia, nelle cave di gesso della cantina, per almeno 10 anni.
Le uve sono raccolte nella Cote des Blancs, a Oger, Mesnil-Sur-Oger, Avize, Cramant e Vertus.
Il dosaggio varia dai 6 agli 8 g/L. a seconda dell’annata.
L’annata 2006 è stata un’annata particolarmente calda con un’estate contrastante.
Il mese di settembre, che ha prolungato l’estate, ha permesso che la vendemmia si svolgesse sotto ottimi auspici.
Gli Chardonnay molto aromatici sono stati raccolti in abbondanza. -
Champagne Belle Epoque Brut Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Perrier Jouet 2012
419,00 € Availability: Non disponibileLo Champagne più rappresentativo della Maison Perrier Jouet è il “Belle Epoque“, un’etichetta iconica e inconfondibile dal gusto divinamente elegante, ricco e morbido.
All’esame visivo è di colore oro chiaro brillante, con grana e spuma abbondante e finissima.
Al naso si distende su un’ampia varietà di profumi, ponendosi con gentilezza e delicatezza verso note floreali, agrumate, di mela e pesca, alternate con le dolci e classiche fragranze di pasticceria, panificazione e mandorla.
Al palato è leggero, cremoso e di eccellente bevibilità e finezza, indirizzato verso un gusto morbido, aggraziato e armonico, rifinito da una rinfrescante acidità e da un gradevole spunto agrumato e sapido sul finale.
Quando si nomina “Belle Epoque“, si parla di un grande Champagne, non solo per le sue ottime potenzialità evolutive, ma per le sue qualità già fantastiche in giovane età.La composizione della cuvée da parte dello Chef de Cave avviene tra tutti i cru più vocati dello Champagne, da Ambonnay, a Mesnil Sur Oger ad Ay e tanti altri.
Il “Belle Epoque“ svolge la fermentazione malolattica e affina per circa 6 anni sui lieviti.
Infine, dopo la sboccatura avviene l’aggiunta del dosaggio zuccherino, pari a 9 g/L. -
Trento Doc Riserva Brut Millesimato – Levii 2016
29,90 € Availability: DisponibileIl “Brut Riserva“ di Levii è un Trento Doc di “montagna“, percorso da un’inesauribile mineralità e da un’ottima complessità aromatica.
Prodotto ai piedi delle Dolomiti del Brenta, questo spumante si rivela in un manto color giallo paglierino carico e luminoso, attorniato da un’effervescenza particolarmente fine, abbondante e persistente.
Al naso offre un quadro olfattivo ampio ed intenso, contrassegnato da intensi e vivaci sentori di frutta secca, pesca, albicocca e agrumi, in perfetta sintonia con piacevoli accenni minerali e di crosta di pane.
Al palato una struttura possente, cremosa ed elegante è mitigata da una preponderante freschezza e sapidità, che conduce ad un finale ricco e di lunga persistenza.Il Levii “Brut Riserva Millesimato“ affina sui lieviti in bottiglia per almeno 60 mesi.
-
Trento Doc Rosé Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra-Brut Millesimato Cofanetto (Astucciato) – Ferrari 2009
215,00 € Availability: Non disponibileNel calice il “Giulio Ferrari“ Rosé Riserva del Fondatore è di color salmone con sfumature ramate e perlage finissimo e persistente.
Quadro olfattivo raffinato e ammaliante di frutti di bosco, ribes, rosa canina e agrumi, con delicati ritorni di pasticceria ed erbe officinali.
All’assaggio è di straordinaria potenza ed eleganza, perfettamente armonizzata con una grande struttura e una gradevole freschezza, a guarnire una bevuta di incredibile profondità aromatica.
Rosé nobile e sfaccettato, dotato di un invidiabile persistenza.Svolge una maturazione sui lieviti della durata di almeno 10 anni e viene prodotto solo nelle annate migliori.
L’annata 2009 è stata caratterizzata da un inverno rigido, con abbondanti precipitazioni.
La stagione vegetativa è partita in ritardo, ma una primavera molto calda, ha riportato nei valori medi lo sviluppo delle vigne, già durante la fioritura e l’allegagione.
Le buoni escursioni termiche durante l’estate, con temperature anche al di sopra delle medie stagionali, hanno condotto a una vendemmia di uve perfettamente sane e ricche dal punto di vista aromatico. -
Metodo Classico Almerita Rosé Extra Brut – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita 2020
33,00 € Availability: Disponibile“L’Almerita“ Rosé è un metodo classico atipico, uno spumante a base di Pinot Nero dallo stile prettamente internazionale di gran classe e corpo, che ricorda la Sicilia solo nella struttura e nell’inconfondibile sapidità.
Nel calice veste un invitante rosa antico insieme ad un perlage di straordinaria finezza.
Al naso aggraziati sentori varietali di frutti rossi si contrappongono a leggeri e piacevolissimi richiami di miele e crosta di pane.
In bocca, un frutto croccante e gustoso è inserito all’interno di una struttura assai piena e corposa, dove una sottile e costante mineralità asciuga e ripulisce notevolmente la beva.“L’Almerita“ Rosé svolge il processo di vinificazione in acciaio, successivamente riposa per 36 mesi sui lieviti.
Il dosaggio zuccherino finale è intorno ai 4 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata. -
Cremant d’Alsace Rosé Extra Brut – Les Freres Engel
21,80 € Availability: DisponibileIl Cremant d’Alsace Rosé di Les Freres Engel è un metodo classico secco, fruttato e particolarmente raffinato sia nel suo complesso aromatico, che nella sua bollicina.
Il bouquet olfattivo è rotondo e generoso nei suoi sentori di frutta a polpa rossa e agrumi, mentre la crosta di pane e la pasticceria danno un’impronta unica e caratteristica.
All’assaggio è un Cremant verticale, di stupenda eleganza e pulizia, impreziosita da una meravigliosa e prolungata traccia salina e rinfrescante.L’azienda Les Freres Engel è dal 2014 che conduce le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox, compresa la fermentazione malolattica.
Al termine, il vino matura sui lieviti in bottiglia per 18 mesi.
Il Cremant d’Alsace Les Freres Engel possiede un dosaggio zuccherino sui 5 g/L. -
Trento Doc Rosé Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra-Brut Millesimato Cofanetto (Astucciato) – Ferrari 2010
215,00 € Availability: Non disponibileNel calice il “Giulio Ferrari“ Rosé Riserva del Fondatore è di color salmone con sfumature ramate e perlage finissimo e persistente.
Quadro olfattivo raffinato e ammaliante di frutti di bosco, ribes, rosa canina e agrumi, con delicati ritorni di pasticceria ed erbe officinali.
All’assaggio è di straordinaria potenza ed eleganza, perfettamente armonizzata con una grande struttura e una gradevole freschezza, a guarnire una bevuta di incredibile profondità aromatica.
Rosé nobile e sfaccettato, dotato di un invidiabile persistenza.Svolge una maturazione sui lieviti della durata di almeno 10 anni e viene prodotto solo nelle annate migliori.
L’annata 2010 è stata caratterizzata da una piovosità sopra la media, ma con un andamento regolare dal punto di vista termico, che ha consentito un buon sviluppo delle basi spumante.
La pausa dalle precipitazioni nella prima metà di settembre ha consentito una buona maturazione delle uve, regalando uno spumante di ottima freschezza e complessità. -
Alta Langa Blanc de Noirs Riserva Brut Nature Magnum Astucciato – Deltetto 2018
77,80 € Availability: DisponibileIl “Blanc de Noirs Riserva“ di Deltetto è una magnifica interpretazione del Pinot Nero in Alta Langa, un metodo classico molto ricco e corposo, dalla bevibilità vivace e particolarmente scorrevole.
Nel calice si palesa con un colore giallo paglierino carico, attorniato da un perlage sottile e persistente.
Al naso sfoggia deliziose e fragranti note di crosta di pane, burro e lieviti, legate in maniera indissolubile a consistenti note varietali di frutta a bacca rossa.
Alta Langa che si esprime su un gusto secco e verticale, ma che non manca mai di complessità, carattere, mineralità e persistenza, un gioiello della denominazione che vale assolutamente la pena provare.La fermentazione avviene in barrique di rovere francese a temperatura controllata, successivamente viene effettuata la presa di spuma a 14°C.
Infine, affina sui lieviti in bottiglia per almeno 42 mesi. -
Trento Doc Riserva Lunelli Extra-Brut – Ferrari 2015
69,50 € Availability: DisponibileNel calice appare di colore giallo intenso con riflessi dorati, con un perlage finissimo e persistente.
All’olfatto offre una ricca e ricercata gamma olfattiva, alternando più classici sentori fruttati di agrumi e ananas, a ricordi di frutta secca, miele e rosmarino.
In bocca sintetizza perfettamente lo stile unico di Ferrari approfondendo e amplificando gli aromi e donando una struttura importante, ben spalleggiata dalla peculiare eleganza della cantina.Matura per almeno 7 anni su lieviti selezionati in grandi botti di rovere austriaco.
-
Trento Doc Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra-Brut Millesimato Cofanetto (Astucciato) – Ferrari 2015
161,00 € Availability: DisponibileNel bicchiere il “Giulio Ferrari“ Riserva del Fondatore è di colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati, dal perlage finissimo e persistente.
Mostra uno spettro olfattivo di eccellente intensità e ampiezza, dove primeggiano le note fruttate varietali, arricchite da note di mandorle, nocciole, frutta esotica, agrumi, miele e spezie dolci.
L’ingresso al palato è cremoso e vellutato, di impressionante potenza e ricchezza aromatica, il tutto senza mai eccedere, creando una perfetta sinergia tra aromi, morbidezze e durezze.
Un metodo classico sublime, dal carattere aristocratico e dalla infinita persistenza.Svolge una maturazione sui lieviti della durata di almeno 10 anni e viene prodotto solo nelle annate migliori.
L’annata 2012 è stata un’annata piuttosto complessa, le temperature sono andate spesso o al di sopra o al di sotto della media stagionale, le elevate temperature estive hanno comunque garantito una vendemmia di alto livello qualitativo, nonostante le rese per ettaro si attestino su quantitativi nettamente inferiori. -
Franciacorta Riserva Annamaria Clementi Rosé Extra Brut – Ca’ del Bosco 2016
169,50 € Availability: DisponibileL’Annamaria Clementi Rosé è senza alcun dubbio una delle etichette più rappresentative della sua denominazione e una delle eccellenze del panorama vitivinicolo italiano.
Franciacorta nobile, profondo e ricchissimo, dotato di stupefacenti capacità evolutive, date da un lungo periodo di affinamento sui lieviti.
Veste un caratteristico rosa salmone carico, accompagnato da un perlage molto fine e persistente.
Bouquet ampio e articolato ricco di note di pasticceria, frutti di bosco, fiori, frutta secca, agrumi e note minerali.
All’assaggio combina perfettamente la struttura, la cremosità e la pienezza del sorso, con una strabiliante freschezza, data da una forte vena sapida e minerale, accostata a una spiccata acidità.
Ne deriva una bevuta dalla personalità magnetica e dall’impeccabile armonia.L’Annamaria Clementi Rosé è un Pinot Nero in purezza, proveniente da 3 vigne situate ad Erbusco.
Dopo una attenta raccolta i grappoli vengono smistati in tre vasche di ammollo e un sistema per la completa asciugatura.
In seguito vengono svolte diraspatura e breve macerazione a 14°C.
Le fermentazioni alcolica e malolattica avvengono in piccole botti di rovere.
Dopo 8 mesi nelle botti, si ha il passaggio nei serbatoi di assemblaggio.
Il vino è pronto alla commercializzazione solo dopo un periodo di affinamento di più di 8 anni sui lieviti. -
Trento Doc Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra-Brut Millesimato – Ferrari 2008
215,00 € Availability: Non disponibileNel bicchiere il “Giulio Ferrari“ Riserva del Fondatore è di colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati, dal perlage finissimo e persistente.
Mostra uno spettro olfattivo di eccellente intensità e ampiezza, dove primeggiano le note fruttate varietali, arricchite da note di mandorle, nocciole, frutta esotica, agrumi, miele e spezie dolci.
L’ingresso al palato è cremoso e vellutato, di impressionante potenza e ricchezza aromatica, il tutto senza mai eccedere, creando una perfetta sinergia tra aromi, morbidezze e durezze.
Un metodo classico sublime, dal carattere aristocratico e dalla infinita persistenza.Svolge una maturazione sui lieviti della durata di almeno 10 anni e viene prodotto solo nelle annate migliori.
La 2008 è stata un’annata caratterizzata da temperature e piovosità al di sopra delle medie stagionali, specialmente nel periodo primaverile e a inizio estate, hanno reso molto impegnativa la campana fitosanitaria.
In agosto il tempo stabile e soleggiato ha consentito una buona maturazione delle uve, unita a un profilo aromatico molto interessante.