Enoteca Galvani

Franz Haas è una cantina simbolo della viticoltura dell’Alto Adige, tramandata dal 1880 di primogenito in primogenito, lavora magnificamente le varietà tipiche altoatesine, come il Gewurztraminer, il Moscato Rosa e il Lagrein, abbinandole a varietà internazionali, come il Merlot, il Pinot Grigio, il Pinot Bianco e l’ostico ed elegantissimo Pinot Nero, per il quale Franz Haas ha sempre avuto un debole, fino a renderlo il vero cavallo di battaglia della cantina.Sono passati diversi anni da quando il penultimo Franz Haas ha preso in mano le redini dell’azienda, con lui sono stati fatti notevoli cambiamenti, sotto la sua guida viene sdoganato l’affascinante Pinot Nero in Alto Adige, le immense potenzialità di questa varietà, vengono proposte attraverso una linea di altissimo livello.Con lui nel 2022, Franz VII, viene a mancare una figura di spicco italiano, che ha cambiato le regole del Pinot nero in Italia. Il pioniere di questo meraviglioso vitigno ha lasciato una meravigliosa azienda, che oggi va avanti, grazie a tutto lo staff che aveva creato, a sua moglie Luisa Manna e i suoi figli Franz VIII e Sofia.All’inizio degli anni ottanta gli impianti nuovi a guyot, nel duemila, i terreni presi in affitto in altitudine che stanno dando risultati eccellenti ed infine l’ampliamento della cantina.I vigneti, compresi quelli nuovi, sono tutti collocati nei comuni di Montagna, Egna, sul fianco della montagna del Cislon e di Aldino. Gli impianti partono da un’altitudine di 240 metri fino a raggiungere i 1150 metri, con una grandissima variabilità di microclima e di terreno, dalla sabbia porfirica, all’argilla fino a terreni ad alto contenuto di calcare.Da sempre, un’attenzione particolare va all’uso minimo e selettivo di sostanze chimiche in viticultura, di concimi, per dare la possibilità ai nostri figli di vedere ancor dei campi fioriti e di mantenere l’equilibrio della natura.L’insieme di tutto questo ci consente di lavorare meglio e di conseguenza realizzare vini che si avvicinano sempre di più a quello che noi sogniamo di presentare.

  • Manna – Franz Haas 2023

    22,80  Availability: Disponibile

    La Manna è un vino dalla personalità ricca, sfaccettata e variegata.
    Si presenta di colore giallo dorato, con un bouquet complesso e stratificato che riporta a note di frutta esotica, sambuco, pistacchi e petali di rose.
    Sorprende per complessità e concentrazione combinate ad una struttura morbida, avvolgente ed elegante, terminando su un finale minerale.

    Le uve, a causa dei periodi di maturazione diversi, vengono raccolte e lavorate separatamente: lo Chardonnay ed il Sauvignon Blanc vengono fermentati in barrique, mentre il Riesling, il Gewürztraminer e il Kerner fermentano in vasche d’acciaio per almeno dieci mesi, poi a seguire in barrique.

  • Pinot Nero – Franz Haas 2022

    24,00  Availability: Disponibile

    Il Pinot nero per Franz Haas, si presenta a seconda dell’annata, con un mutevole gioco di colori che può variare dal rosso rubino chiaro a un rosso rubino intenso.
    Al naso si percepiscono note di marasche e lamponi, prugne e richiami di chiodi di garofano, cannella e aromi di sottobosco.
    Al palato è fresco e vivace, succoso e aromatico, di estrema e seducente bevibilità.

    Matura per un 12 mesi in barrique e dopo l’imbottigliamento affina ulteriormente per qualche mese in bottiglia.

  • Gewurztraminer – Franz Haas 2023

    16,50  Availability: Disponibile

    Il Gewurztraminer di Franz Haas al calice appare di colore giallo dorato intenso.
    Al naso è profondo e complesso con sentori di litchi, rosa, agrumi e sfumature di chiodi di garofano e noce moscata.
    Per degustarlo al massimo delle sue potenzialità è bene lasciarlo riposare per qualche istante nel bicchiere, l’ingresso è carico e stimolante grazie alla sua struttura, freschezza e vivacità, chiude con un finale amarognolo molto lungo.

    La fermentazione avviene in vasche d’acciaio.
    In seguito, il vino matura sui lieviti con frequenti batonage, per circa sei mesi prima dell’imbottigliamento.
    Raggiunge la sua completa evoluzione solo dopo diversi mesi di maturazione in bottiglia.

  • Sauvignon – Franz Haas 2023

    21,80  Availability: Disponibile

    Il vino si presenta con un colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini.
    Bouquet ampio dove dominano fiori di sambuco, pesca bianca, note complesse di frutta secca e aromi orientali.
    In bocca sprigiona un’acidità vivace e sapida con note minerali, mentre nel finale risulta molto persistente e stimolante ed è caratterizzato da una gradevole pienezza ed eleganza.

    L’uva pigiata viene pressata dolcemente dopo aver trascorso una notte di macerazione a basse temperature.
    Una parte del mosto viene fermentata in vasche d’acciaio ed una parte in barrique, dopodiché matura negli stessi contenitori per circa otto mesi a contatto con i lieviti fini.

  • Petit Manseng – Franz Haas 2023

    22,50  Availability: Disponibile

    Il Petit Manseng è un bianco molto aromatico, che si presenta di colore giallo paglierino luminoso, con riflessi dorati.
    Al naso è particolarmente ricco e profondo, molto fruttato con note minerali; mentre al palato è morbido e corposo, con una vivace acidità e freschezza a spalleggiare la potente e vasta gamma aromatica, tra frutta gialla, agrumi, spezie e note sapide.

    La fermentazione avviene in barrique dove sosta per circa dieci mesi, successivamente viene messo in bottiglia dove riposa ulteriormente.

  • Moscato Rosa – Franz Haas 2022

    30,50  Availability: Disponibile

    Moscato Rosa alla vista di color rosso rubino luminoso.
    Al naso è intenso e concentrato, con note di rosa e arancia, in secondo piano cannella e chiodi di garofano.
    All’assaggio incanta per complessità e struttura, con una armonia seducente tra dolcezza, acidità e un leggero e dolce tannino.

    Dopo la vendemmia, le uve vengono vinificate in rosso, ma con una breve macerazione.
    Al raggiungimento delle caratteristiche desiderate, la fermentazione viene interrotta con l’ausilio del freddo.
    Il vino quindi permane in botti d’acciaio per alcuni mesi fino all’imbottigliamento.

  • Moscato Giallo – Franz Haas 2023

    22,00  Availability: Disponibile

    Moscato vinificato secco, di colore giallo dorato.
    Profumi di agrumi, pesca, melissa e sambuco, che si uniscono a sfumature speziate dolci.
    Ingresso di spiccata acidità e mineralità, a far acquistare questo moscato un’eccellente freschezza e piacevolezza.

    Dopo la fermentazione, prima di essere imbottigliato il vino trascorre circa cinque mesi sui lieviti in vasche d’acciaio, prima di essere commercializzato.

  • Lagrein – Franz Haas 2022

    21,00  Availability: Disponibile

    Il Lagrein si presenta con un colore rosso rubino profondo ed intenso che in alcune annate tocca note violacee.
    Ha un bouquet molto intenso e ampio, spaziando dai frutti rossi, alle violette, fino alle note speziate di cacao.
    Al palato è ricco e aromatico, ha una personalità forte e decisa, con tannini massicci e vellutati e una nota finale lunga ed avvolgente.
    Può essere bevuto giovane, ma un periodo più lungo di affinamento in bottiglia lo rende più morbido e rotondo.

    Durante la vinificazione, per evitare l’eccessiva estrazione di tannini, non vengono effettuati troppi rimontaggi e follature.
    A fermentazione ultimata il vino viene travasato in tonneau dove avviene la fermentazione malolattica e la maturazione per 10-12 mesi.
    Infine, segue un affinamento in bottiglia di qualche mese.

  • Metodo Classico Pas Dosé – Franz Haas 2019

    35,00  Availability: Disponibile

    Il Pas Dosé di Franz Haas si palesa con un color giallo paglierino con riflessi dorati e perlage fine e persistente.
    Possiede un bouquet delicato e complesso, che si divide tra note fruttate e note tostate.
    Al palato mette in mostra una grande struttura, accompagnata da una invogliante scia sapida e da una grande ampiezza gustativa, in perfetto equilibrio tra note fruttate e di pasticceria.

    Il primo affinamento avviene solo in acciaio per 6 mesi e nella primavera successiva al raccolto avviene l’imbottigliamento.
    In seguito, il vino rimane sui lieviti per 48 mesi circa.
    Solo 6 mesi prima della messa in vendita avviene la sboccatura.

  • Pinot Nero Rosé – Franz Haas 2023

    20,20  Availability: Disponibile

    Il Pinot Nero Rosé di Franz Haas si presenta con un colore rosso ciliegia chiaro.
    Bouquet molto fresco e fruttato che si apre con aromi di ciliegie, lamponi, piccoli frutti rossi e qualche accenno di erbe aromatiche.
    In bocca è molto aromatico e stupisce per la sua immensa freschezza, date da una sapidità e una interessante acidità che incita la bevuta.

    Svolge entrambe le fermentazioni e l’affinamento in vasche d’acciaio.

  • Pinot Nero Riserva Schweizer – Franz Haas 2021

    42,90  Availability: Disponibile

    Il Pinot Nero Schweizer si presenta con un rosso rubino che varia da tenue a intenso a seconda dell’annata.
    Al naso impressiona con aromi ricchi e stratificati di frutti di bosco e ciliegie, note speziate di pepe e cuoio.
    In bocca entusiasma per i suoi tannini avvolgenti e una grande eleganza e finezza, per la sua struttura armoniosa che lo rende molto longevo.

    Il Pinot Nero Schweizer dopo aver svolto la fermentazione alcolica in acciaio, passa alla barrique nelle quali avviene la fermentazione malolattica e successivamente la maturazione per un periodo di 12 mesi.
    In seguito all’imbottigliamento il vino affina per circa 12 mesi in bottiglia.

  • Pinot Grigio – Franz Haas 2023

    12,30  Availability: Disponibile

    Colore giallo paglierino intenso.
    Bouquet floreale che ricorda i fiori di acacia, fanno da contorno salvia, fieno, mandorle e legno, si arricchisce con aromi di fiori di tiglio e miele dopo un adeguato periodo in bottiglia.
    Al palato conquista con la sua finezza, eleganza e freschezza, e dà il meglio di sé dopo circa 3/4 mesi di affinamento in bottiglia.

    Matura per 4 mesi sui lieviti, per gran parte in vasche di acciaio, mentre una piccola quantità sosta in barrique.

  • Pinot Nero Riserva Schweizer – Franz Haas 2020

    42,00  Availability: Non disponibile

    Il Pinot Nero Schweizer si presenta con un rosso rubino che varia da tenue a intenso a seconda dell’annata.
    Al naso impressiona con aromi ricchi e stratificati di frutti di bosco e ciliegie, note speziate di pepe e cuoio.
    In bocca entusiasma per i suoi tannini avvolgenti e una grande eleganza e finezza, per la sua struttura armoniosa che lo rende molto longevo.

    Il Pinot Nero Schweizer dopo aver svolto la fermentazione alcolica in acciaio, passa alla barrique nelle quali avviene la fermentazione malolattica e successivamente la maturazione per un periodo di 12 mesi.
    In seguito all’imbottigliamento il vino affina per circa 12 mesi in bottiglia.

    Visualizza
  • Pinot Nero Pònkler Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Franz Haas 2018

    177,00  Availability: Disponibile

    Ponkler è il Pinot Nero di alta quota della cantina Franz Haas e proviene da un unico vigneto posto a 750 metri di altezza, che dona una concentrazione e una ricchezza aromatica fuori dal comune.
    Si presenta di colore rosso granato luminoso.
    Al naso è concentratissimo e profondo, dove spiccano note di frutti di bosco, anice stellato e cuoio.
    All’assaggio è strutturato e pieno, di estrema profondità e ricchezza, caratterizzato da tannini con grandi capacità di sviluppo.
    Chiude con un finale persistente.

    La vinificazione del Ponkler avviene in vasche aperte, con continui rimontaggi e follature.
    Al termine della fermentazione il vino passa dall’acciaio alla barrique, nelle quali avviene la fermentazione malolattica e la maturazione per un periodo di 15 mesi.
    In seguito all’imbottigliamento il vino affina per diversi anni in bottiglia.

  • Merlot – Franz Haas 2021

    25,40  Availability: Disponibile

    Il Merlot di Franz Haas è un rosso tradizionale, dal gusto succoso e dinamico, forte di un bouquet ricco di note di frutti di bosco, sambuco e fichi secchi, impreziosito da aromi speziati di pepe e anice stellato.
    In bocca conquista con una straordinaria freschezza e una invidiabile ricchezza gustativa, fanno da contorno una buona struttura e un tannino assai deciso, note tostate e vanigliate chiudono un finale lunghissimo.

    Dopo la fermentazione alcolica il vino viene travasato in barrique per la fermentazione malolattica.
    In seguito matura in barrique per 18 mesi e dopo l’imbottigliamento affina 12 mesi in bottiglia.

  • Pinot Bianco Lepus – Franz Haas 2023

    15,00  Availability: Disponibile

    Il “Lepus“ è il Pinot Bianco di Franz Haas, un bianco fermo vellutato e di buona struttura, dal frutto fresco e vivace, che suggerisce a delicati toni morbidi, legnosi e ammandorlati.
    Nel calice è di colore giallo paglierino intenso e luminoso.
    All’olfatto rilascia timide sfumature di gelsomino e fiori bianchi, coordinate con intriganti note di pesca, pera, mela, agrumi e sensazioni minerali, di panna, burro e mandorla.
    L’ingresso al palato è morbido e di medio corpo, coadiuvato nella beva da una gustosa ed entusiasmante freschezza e da una conseguente traccia salina.
    Il “Lepus“ è un Pinot Bianco elegante e rinfrescante, costruito su un frutto pieno e succoso e su leggeri rimandi vanigliati.

    Il “Lepus“ di Franz Haas ha origine da vigne poste ad altezze comprese tra i 400 e gli 800 metri sul livello del mare, con esposizione sud e sud-ovest.
    La fermentazione avviene circa per un 70% in contenitori d’acciaio a temperatura controllata e per il restante 30%, viene lavorato in barrique. La fase finale di affinamento ha una durata di cinque mesi, trascorsi dal vino sui lieviti mantenendo la differenza fra acciaio e legno.
    Dopo l’assemblaggio il vino riposa sui lieviti per almeno 5 mesi, prima di uscire sul mercato.

  • Grappa di Moscato Rosa – Franz Haas 2017

    39,50  Availability: Disponibile

    La Grappa di Moscato Rosa di Franz Haas è un fantastico distillato ricavato dalla distillazione a bagnomaria delle vinacce fermentate fresche di Moscato Rosa.
    Prodotto in piccoli alambicchi di rame, viene seguito per l’intero processo produttivo dall’esperto distillatore Gianni Capovilla.
    All’esame gustativo si contraddistingue per intensi, morbidi e ben delineati sentori varietali di fiori e frutta gialla.

    Distillato a pieno grado, viene dopo due anni diluito con pura acqua di sorgente e imbottigliato.

  • Istante – Franz Haas 2021

    27,00  Availability: Disponibile

    L’Istante è una Cuvée che nasce a fine anni novanta, unendo quattro varietà internazionali in un blend con proporzioni variabili di anno in anno, in base all’andamento dell’annata.
    Alla vista si presenta di colore rosso granato intenso.
    Al naso a primo impatto colpiscono sentori di prugne, datteri e fichi, in un secondo momento si avvertono
    tè verde e leggeri toni erbacei.
    Al palato mostra una struttura importante e stratificata, di raffinata eleganza e piacevolezza accompagnata da tannini complessi e compatti.

    La fermentazione con i continui rimontaggi e le continue follature avviene in acciaio, in seguito viene travasato in barrique dove avviene la fermentazione malolattica e dove sosta per un periodo di circa 18 mesi.
    Termina il processo dopo un ulteriore anno di riposo in bottiglia.

  • Schiava Sofi – Franz Haas 2017

    9,50  Availability: Non disponibile

    Schiava che si presenta di colore rosso rubino chiaro e limpido.
    Profumi di ciliegie e mirtilli rossi, lievi sentori di cacao e mandorla amara.
    In bocca è fresco e immediato, di piacevole mineralità e scorrevolezza, con vivaci e succosi sentori di lampone, ciliegia, fragola e ribes.

    Svolge la fermentazione malolattica e affina per 5 mesi in acciaio.

    Visualizza
  • Pinot Nero Pònkler – Franz Haas 2018

    89,50  Availability: Non disponibile

    Ponkler è il Pinot Nero di alta quota della cantina Franz Haas e proviene da un unico vigneto posto a 750 metri di altezza, che dona una concentrazione e una ricchezza aromatica fuori dal comune.
    Si presenta di colore rosso granato luminoso.
    Al naso è concentratissimo e profondo, dove spiccano note di frutti di bosco, anice stellato e cuoio.
    All’assaggio è strutturato e pieno, di estrema profondità e ricchezza, caratterizzato da tannini con grandi capacità di sviluppo.
    Chiude con un finale persistente.

    La vinificazione del Ponkler avviene in vasche aperte, con continui rimontaggi e follature.
    Al termine della fermentazione il vino passa dall’acciaio alla barrique, nelle quali avviene la fermentazione malolattica e la maturazione per un periodo di 15 mesi.
    In seguito all’imbottigliamento il vino affina per diversi anni in bottiglia.

    Visualizza
  • Pinot Nero Pònkler – Franz Haas 2019

    92,50  Availability: Disponibile

  • Pinot Nero Pònkler Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Franz Haas 2019

    187,00  Availability: Disponibile

    Ponkler è il Pinot Nero di alta quota della cantina Franz Haas e proviene da un unico vigneto posto a 750 metri di altezza, che dona una concentrazione e una ricchezza aromatica fuori dal comune.
    Si presenta di colore rosso granato luminoso.
    Al naso è concentratissimo e profondo, dove spiccano note di frutti di bosco, anice stellato e cuoio.
    All’assaggio è strutturato e pieno, di estrema profondità e ricchezza, caratterizzato da tannini con grandi capacità di sviluppo.
    Chiude con un finale persistente.

    La vinificazione del Ponkler avviene in vasche aperte, con continui rimontaggi e follature.
    Al termine della fermentazione il vino passa dall’acciaio alla barrique, nelle quali avviene la fermentazione malolattica e la maturazione per un periodo di 15 mesi.
    In seguito all’imbottigliamento il vino affina per diversi anni in bottiglia.

  • Muller Thurgau Sofi – Franz Haas 2023

    9,80  Availability: Disponibile

    Il “Sofi“ di Franz Haas è un Muller Thurgau dal bouquet intenso e freschissimo tra sentori di frutta gialla, pesca e fiori.
    In bocca è semplice, verticale e aromatico, dalla beva agile e fresca.

    Dopo una breve macerazione per favorire l’estrazione aromatica, il pigiato viene delicatamente pressato. Successivamente il mosto viene fermentato in vasche d’acciaio, per poi affinare lì per circa cinque mesi.
    Un ultimo breve periodo in bottiglia rende il vino pronto per la commercializzazione.

  • Manna – Franz Haas 2020

    21,90  Availability: Non disponibile

    La Manna è un vino dalla personalità ricca, sfaccettata e variegata.
    Si presenta di colore giallo dorato, con un bouquet complesso e stratificato che riporta a note di frutta esotica, sambuco, pistacchi e petali di rose.
    Sorprende per complessità e concentrazione combinate ad una struttura morbida, avvolgente ed elegante, terminando su un finale minerale.

    Le uve, a causa dei periodi di maturazione diversi, vengono raccolte e lavorate separatamente: lo Chardonnay ed il Sauvignon Blanc vengono fermentati in barrique, mentre il Riesling, il Gewürztraminer e il Kerner fermentano in vasche d’acciaio per almeno dieci mesi, poi a seguire in barrique.

    Visualizza
Carrello chiudi