Enoteca Galvani

Il Rosso Conero DOC e la versione “Riserva”, denominata Conero DOCG sono rossi di pregevole fattura nati da terreni poveri e calcarei, intorno alle località di Ancona, Camerano, Sirolo, Offagna e Numana.La forte esposizione ai raggi solari e l’incessante ventilazione data dall’Adriatico, offre vini incomparabili con le altre denominazioni, etichette sapide e succose, di importante e raffinata struttura.Tra i nomi più affermati, la Fattoria Le Terrazze posta sulle colline di Numana, rappresenta con la sua magnifica e pluripremiata selezione, un marchio di assoluta qualità e affidabilità.La sua storia ha inizio nel 1882, quando Giacomo Terni costruisce un immobile di tre piani, allestiti come cantina, granaio e locale per l’allevamento dei bachi da seta.La svolta si avrà nel 1951, quando il nipote Paolo trasforma la tenuta da mezzadria a coltivazione diretta e impianta, dopo una quindicina di anni, i nuovi vigneti.Gli anni ottanta danno il via al rinnovamento della cantina e alle creazioni delle favolose cuvée che possiamo degustare oggi, mentre durante gli anni novanta è il turno dei vigneti e dell’uliveto e iniziano le collaborazioni con grandi enologi e importanti personaggi, come Leonardo Valenti e Attilio Pagli.Dal 2006, i 16 ettari di vigneto sono sotto la supervisione dell’esperto viticoltore ed enologo Federico Curtaz.

  • Conero Riserva Sassi Neri - Fattoria Le Terrazze

    Conero Riserva Sassi Neri – Fattoria Le Terrazze 2020

    25,40  Availability: Disponibile

    Nelle immediate vicinanze dell’antico e meraviglioso borgo di Numana, ritroviamo la piccola e storica realtà di proprietà della famiglia Terni, la rinomata Fattoria Le Terrazze, accanita sostenitrice della varietà più importante del Conero, il Montepulciano.
    La loro etichetta simbolo è un Rosso Conero Riserva di gran classe e aromaticità, un Montepulciano ricco e dal sorso instancabile, che deve il suo nome ad una delle spiagge più affascinanti della Riviera del Conero, la stupenda spiaggia dei “Sassi Neri“.
    L’eleganza e la singolarità del “Sassi Neri“ risiede essenzialmente nel luogo di nascita delle vigne, situate nel primo entroterra in prossimità del mare su terreni calcareo-sabbiosi, ideali per lo sviluppo di un Montepulciano eccezionale ed inconsueto.
    Nel calice è di colore rosso rubino carico, arricchito da sfumature granata.
    Coinvolgente al naso, tramite le sue ampie e generose note di ciliegia, amarena e frutti di bosco, in sintonia con vellutate fragranze balsamiche e di boisé.
    All’assaggio è un Montepulciano corposo, morbido e di gran pregio, completo nella sua texture aromatica, pur restando costantemente fine e armonico.
    Una trama tannica setosa e ben sviluppata invita ad una chiusura inaspettatamente fresca, minerale e delicatamente speziata.

    Dopo un’attenta cernita delle uve, il “Sassi Neri“ fermenta in vasche d’acciaio inox e matura in barrique di rovere per 12-24 mesi.
    Dopo almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia, il vino viene commercializzato.

  • Chaos - Fattoria Le Terrazze

    Chaos – Fattoria Le Terrazze 2020

    25,90  Availability: Disponibile

    Nelle immediate vicinanze dell’antico e meraviglioso borgo di Numana, ritroviamo la piccola e storica realtà di proprietà della famiglia Terni, la rinomata Fattoria Le Terrazze, accanita sostenitrice della varietà più importante del Conero, il Montepulciano.
    Nel 1997, da una vigna sperimentale nasce la cuvée più estrosa e celebrata della cantina, il “Chaos“, un sorprendente blend tra Merlot e Syrah, capace fin dalla sua prima uscita di vincere numerosi premi e riconoscenze dalle più importanti guide enogastronomiche italiane.
    Il nome e il design sono ispirati alla teoria matematica del Caos, le etichette cambiano ogni anno e raffigurano particolari dell’insieme di Mandelbrot.
    A dispetto di quanto indica il nome, il “Chaos“ è un assemblaggio ricco, sfaccettato ed intrigante, di straordinaria eleganza e di raro equilibrio.
    All’esame visivo è di colore rosso rubino carico, con riflessi violacei.
    All’olfatto rivela una buona intensità e ampiezza, sfilando verso note di mora, prugna e frutta rossa, in armonia con carezzevoli sensazioni balsamiche, di pepe, tabacco, caffè e vaniglia.
    Il gusto è pieno, caldo e rotondo, di considerevole profondità e di ammirabile raffinatezza, mentre un tannino suadente e sottile dilunga notevolmente la bevuta.

    Il “Chaos“ svolge la fermentazione alcolica e la malolattica in vasche d’acciaio inox, dopodiché matura per 12-18 mesi in barrique di rovere e per 6 mesi in bottiglia.

  • Rosso Conero - Fattoria Le Terrazze

    Rosso Conero – Fattoria Le Terrazze 2022

    11,30  Availability: Disponibile

    Nelle immediate vicinanze dell’antico e meraviglioso borgo di Numana, ritroviamo la piccola e storica realtà di proprietà della famiglia Terni, la rinomata Fattoria Le Terrazze, accanita sostenitrice della varietà più importante del Conero, il Montepulciano.
    Il suo Rosso Conero è una garanzia, un Montepulciano semplice, facile e versatile, dal frutto abbastanza intenso e misurato, solleticato da un deciso e gradevole grado di acidità e da una briosa mineralità.
    All’esame visivo è di colore rosso rubino, con riflessi purpurei.
    Attraente e armonico il profilo olfattivo, costituito da incantevoli profumi di ciliegia, mora e frutti rossi, accoppiati a morbidi richiami legnosi, speziati ed erbacei.
    In bocca convince immediatamente per un sorso agile, succoso e scattante, levigato da un periodo di invecchiamento in botte e asciugato da una trama tannica precisa e vellutata.

    La fermentazione alcolica avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina per 12 mesi in grandi botti di rovere da 25 o 30 hl.
    Termina il processo produttivo dopo ulteriori 4 mesi di affinamento in bottiglia.

  • Spumante Metodo Classico Donna Giulia Brut - Fattoria Le Terrazze

    Spumante Metodo Classico Donna Giulia Brut – Fattoria Le Terrazze 2022

    20,50  Availability: Disponibile

    Nelle immediate vicinanze dell’antico e meraviglioso borgo di Numana, ritroviamo la piccola e storica realtà di proprietà della famiglia Terni, la rinomata Fattoria Le Terrazze, accanita sostenitrice della varietà più importante del Conero, il Montepulciano.
    Il “Donna Giulia“ è il loro Metodo Classico, uno spumante intenso e coinvolgente, inaugurato nel 1983 per celebrare la nascita della figlia di Antonio e Georgina Terni.
    Nel calice si annuncia in un’insolita colorazione giallo paglierina, tendente lievemente al rosato, dovuta alla totale presenza del Montepulciano, che nonostante venga vinificato in bianco con solo mosto fiore, cede un minimo di colorazione, dando questo fantastico tocco identificativo.
    L’impatto olfattivo mette in luce profumi di fiori bianchi, rosa, fragola, lampone, agrumi e crosta di pane.
    In bocca è uno spumante pulito e di magnifica freschezza e bevibilità, malgrado sia uno spumante dal gusto carico, deciso e di buon corpo.
    Conclude su un retrogusto delicatamente agrumato, morbido e minerale.

    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox alla temperatura fissa di 18°C, utilizzando esclusivamente lieviti selezionati.
    L’affinamento in bottiglia avviene all’interno di una grotta del ‘700 dove il vino resta in contatto con i lieviti per circa 24 mesi, prima di essere commercializzato.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 8 g/l.

Carrello chiudi