Il progetto Contadi Castaldi viene dalla mente geniale dell’imprenditore Vittorio Moretti e la moglie Mariella, quando alla fine degli anni Ottanta trasformarono una vecchia fornace dismessa e i terreni circostanti in un’attività dinamica e moderna, ma che affondava le proprie radici nell’antichità. Il restauro conservativo della fornace, mantenendo i suoi ampi volumi e le lunghe gallerie, infatti si sposava a meraviglia con la classica edificazione dei locali per la vinificazione e l’affinamento dei vini.Di conseguenza, la scelta del nome funge da raccordo tra passato e presente, il termine non è che l’unione tra i contadi, piccole parcelle di terreno rinomate per la produzione agricola di eccellenza e i castaldi, signori a cui era affidato l’appezzamento.L’enorme patrimonio di vigne, distribuite su 19 comuni differenti, poste tra la punta meridionale del Lago d’Iseo e Brescia, fornisce una vasta e ricercata gamma di sapori e profumi, valorizzando differenti terroir e metodi di lavorazione, in una cuvée madre completa, elegante e inconfondibile.
Visualizzazione del risultato
-
Franciacorta Brut – Contadi Castaldi
15,60 € Availability: Non disponibileAll’esame visivo presenta un colore giallo paglierino acceso, con riflessi verdognoli e perlage fine e persistente.
Bouquet fresco e brioso, di fiori e agrumi, con nuances di pesca bianca e pepe verde.
All’assaggio è improntato su un sorso agile e verticale, non disdegnando una certa eleganza.
Il risultato è un metodo classico di elevata freschezza e bevibilità, ma di buon corpo.
Franciacorta molto duttile nel pasto, abbinabile a una grande quantità di piatti, dotato di un finale finemente sapido.Affina sui lieviti per 20-26 mesi in base alle annate.
Successivamente passa in bottiglia, dove riposa per 3-4 mesi prima di essere commercializzato.