Enoteca Galvani

Col d’Orcia è un produttore storico di Montalcino, la sua nascita si ha nel 1890, anno a cui risalgono i documenti ufficiali che mostrano la famiglia Franceschi acquisire la proprietà, conosciuta come Fattoria di Sant’Angelo in Colle; bisogna però aspettare una quarantina d’anni prima di vedere, alla prima mostra dei vini italiani a Siena, i primi Brunelli.Solo nel 1958 si ebbe il cambio di nome e quindi il passaggio a quello attuale, dovuto alla suddivisione dell’eredità che i due fratelli Stefano e Leopoldo Franceschi ricevettero dal padre.Fu Stefano a seguire Col d’Orcia, ma non ebbe figli, così vendette la proprietà alla famiglia Cinzano, nota realtà piemontese commerciante di liquori, che estese l’azienda portandola a 140 ettari, di cui 108 destinati alla produzione del Brunello.Sono novità dei primi anni 2000, la conversione all’agricoltura biodinamica di tutti i terreni e la rigorosa cura in ogni singolo dettaglio del ciclo produttivo, se poi teniamo anche conto di un suolo particolarmente ricco di calcare e di un clima dove gli estremi eventi meteorologici sono ben mitigati dalla presenza del Monte Amiata, che funge da barriera alle intemperie; siamo davanti ad un terroir di assoluto livello. Per di più, l’esposizione a sud dei vigneti e la peculiare composizione del suolo attribuiscono una magnifica eleganza e struttura ai Brunelli di questa rinomata realtà.

Visualizzazione del risultato

Carrello chiudi