Enoteca Galvani

Castell’in Villa, splendido borgo medioevale del 1.200, si caratterizza non solo per aver mantenuto molte delle strutture originali, ma soprattutto per la posizione privilegiata con vista su colline, boschi e vigneti, fino ai profili delle torri e dei palazzi di Siena: uno dei più emozionanti panorami del Chianti senese. Una cappella incantevole posta vicino alla torre, offre la possibilità di vedere i caratteri tipici della struttura medievale e opere d’arte. In quanto casa di campagna, la produzione del vino è stata da tempo l’obiettivo principale di Castell’in Villa. Tutti i vini e l’olio di oliva sono interamente prodotti nella tenuta, che copre un’area di circa 300 ettari. Il territorio è coperto in parte da un grande bosco secolare, che assicura un ambiente incontaminato e una grande biodiversità.La tenuta fu acquistata nel 1968 da Riccardo e Coralia Pignatelli della Leonessa e, dopo un accurato restauro conservativo, oggi Castell’in Villa, affacciata sulle morbide colline del Chianti, circondata da vigne e boschi secolari, mantiene ancora il suo fascino medievale.L’obiettivo principale di Castell’in Villa è quello di produrre vini di alta qualità da vigneti a bassa resa. Nel massimo rispetto di natura ed ecosistema, quelle che si arrivano a raccogliere, sono uve sane, ricche e pregiate.I passaggi produttivi avvengono in moderni locali con l’attenzione verso i massimi livelli qualitativi. In cantina si svolgono macerazioni medio-lunghe in vasche di acciaio inox mentre l’invecchiamento avviene in botti di legno di rovere. I vini principali solo naturalmente Chianti Classico e Chianti Classico Riserva ottenuti da uve Sangiovese.

Carrello chiudi