Enoteca Galvani

Le incantevoli colline poste tra Brescia e il Lago d’Iseo custodiscono tra le piรน celebri vigne e cantine d’Italia, per quanto riguarda la produzione dei metodi classici, questa splendida fascia collinare รจ la Franciacorta e fu la prima denominazione, per i vini rifermentati in bottiglia, a ricevere la DOCG; ma fu un grande interprete a trainare al successo tanto sperato la denominazione, il suo nome รจ Ca’ del Bosco.Negli anni Sessanta, Annamaria Clementi Zanella prima acquisisce una piccola casa immersa in un bosco di castagni, chiamata localmente “ca’ del bosc” e solo successivamente il figlio Maurizio impianta il primo vigneto, sognando un giorno di possedere una cantina tecnologicamente molto avanzata, che potesse lavorare magnificamente la materia prima.Le capacitร  e il talento del ragazzo sono indiscutibili e non esita a farsi spazio nella denominazione, basando le proprie bottiglie su un frutto pieno e succoso e su un dosaggio zuccherino ben calibrato, puntando cosรฌ ad una personalitร  raffinata e innovativa che si lasciasse riconoscere immediatamente.La visione in campo รจ votata alla qualitร  e alla sostenibilitร  ambientale, ne sono esempio la conversione di diversi appezzamenti al biologico, o la regola di messa di impianto, che cambia a seconda delle caratteristiche del terreno; il resto lo compiono i grandi esperti che collaborano e hanno collaborato con il marchio Ca’ del Bosco dando dettaglio ed eleganza ad ogni singola etichetta della tenuta.

Carrello chiudi