Informazioni aggiuntive
Nazione | |
---|---|
Regione | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Percentuale vitigno | |
Gradazione | |
Formato | |
Temperatura di servizio | |
Annata | |
Abbinamento | |
Produttore | CARLO GIACOSA |
13,00 €
Availability: DisponibileLa proposta di Carlo Giacosa è figlia di un profondissimo legame con il territorio, fantastica la sua selezione, con all’apice la linea dei Barbareschi, dallo stile tradizionale, in cui viene adottato lo stesso approccio dei suoi predecessori, composto da macerazioni medio-lunghe, l’utilizzo della tecnica del cappello sommerso e il periodo di affinamento in sole botti grandi, in modo da acquisire ricchezza e complessità aromatica, evitando note legnose e di tostatura.
La sua interpretazione del Roero Arneis, denominata “Sara“ è una versione particolarmente secca e salina, un bianco fermo delizioso con le carni bianche e il pesce, ma che è molto piacevole anche come aperitivo.
Nel calice si mostra in una veste color giallo paglierino, con riflessi verdognoli.
Profumi intensi e coinvolgenti di agrumi, pesca, mela e fiori bianchi.
Secco, sapido, armonico e straordinariamente fresco al palato, di beva immediata, agile e leggera.
Dopo una soffice pressatura, il mosto fermenta in vasche d’acciaio inox, ad una temperatura compresa tra i 15 e i 17°C.
Al termine della fermentazione e dopo un primo travaso, per separare il deposito più grossolano, il vino rimane sulle fecce fini per diversi mesi.
Ultimato questo processo, non appena il vino avrà raggiunto un grado di limpidezza soddisfacente, sarà pronto per l’imbottigliamento e per l’uscita sul mercato.
34 disponibili
Nazione | |
---|---|
Regione | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Percentuale vitigno | |
Gradazione | |
Formato | |
Temperatura di servizio | |
Annata | |
Abbinamento | |
Produttore | CARLO GIACOSA |