Visualizzazione di 18 risultatiPopolarità
-
Montepulciano d’Abruzzo – Emidio Pepe
59,60 € Availability: DisponibileMontepulciano unico e inimitabile simbolo della biodinamica dell’Abruzzo.
Alla vista appare di colore rosso rubino profondo e intenso.
Al naso è ricco e intenso, con sentori di frutti rossi maturi, note balsamiche e vinose.
Sorso di gran corpo sorretto da una splendida sapidità e una spiccata acidità; il tutto rifinito da una gran trama tannica che crea un equilibrio sorprendente.
Ha bisogno di qualche ora di ossigenazione per esprimersi al meglio.Processo produttivo del tutto artigianale, ne sono esempio la fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, la macerazione con follature manuali e l’imbottigliamento e la decantazione a mano senza alcuna filtrazione.
Sosta per 24 mesi in contenitori di cemento. -
Montepulciano d’Abruzzo – ‘Marina Cvetic’ Masciarelli
24,75 € Availability: DisponibileIl Montepulciano d’Abruzzo di Marina Cvetic appare all’esame visivo con un bel colore rosso rubino intenso.
Al naso si apre con importanti fragranze di ciliegia, amarena e frutti di bosco, che conducono a note di spezie dolci e richiami vegetali.
Il sorso è di carattere, potente ed energico, pur rimanendo elegante ed equilibrato, con una fine trama tannica e un vasto ventaglio aromatico, chiude con un finale di rara pulizia.Matura in barrique di primo passaggio per 12-18 mesi a seconda delle annate, in seguito riposa per 6 mesi in bottiglia.
-
Montepulciano d’Abruzzo Liberamente – Centorame
13,80 € Availability: DisponibileLa cantina “Centorame“ di Lamberto Vannucci, è una realtà familiare del comune di Atri che adotta diverse metodologie per lavorare i vitigni autoctoni abruzzesi.
La loro linea “Liberamente“ ricorre ad un processo di fermentazione spontanea e ad un basso contenuto di solfiti aggiunti, temi che prendono in considerazione i vini naturali.
Questo è il loro Montepulciano d’Abruzzo, un rosso schietto, vivace e mediamente corposo, dal frutto carico e gustoso.
Il bouquet è su esuberanti profumi di frutti rossi, ciliegia, marasche candite, fiori appassiti e prugne sciroppate.
Al palato ha un sapore sincero ed immediato, succoso e principalmente fruttato, abbastanza morbido, fresco e ben cesellato da un tannino vigoroso, ma mai aggressivo.Il Montepulciano d’Abruzzo “Liberamente“ proviene da un unico vigneto di un’estensione di mezzo ettaro, a 200 metri di altitudine, su terreno franco argilloso di medio impasto.
Le uve vengono raccolte tardivamente e dopo una soffice pressatura, subiscono un’attenta macerazione di una durata di circa 25 giorni, con continue follature e délestage.
Al termine, affina per 5 mesi in vasche d’acciaio. -
Conero Riserva Sassi Neri – Fattoria Le Terrazze
25,90 € Availability: DisponibileNelle immediate vicinanze dell’antico e meraviglioso borgo di Numana, ritroviamo la piccola e storica realtà di proprietà della famiglia Terni, la rinomata Fattoria Le Terrazze, accanita sostenitrice della varietà più importante del Conero, il Montepulciano.
La loro etichetta simbolo è un Rosso Conero Riserva di gran classe e aromaticità, un Montepulciano ricco e dal sorso instancabile, che deve il suo nome ad una delle spiagge più affascinanti della Riviera del Conero, la stupenda spiaggia dei “Sassi Neri“.
L’eleganza e la singolarità del “Sassi Neri“ risiede essenzialmente nel luogo di nascita delle vigne, situate nel primo entroterra in prossimità del mare su terreni calcareo-sabbiosi, ideali per lo sviluppo di un Montepulciano eccezionale ed inconsueto.
Nel calice è di colore rosso rubino carico, arricchito da sfumature granata.
Coinvolgente al naso, tramite le sue ampie e generose note di ciliegia, amarena e frutti di bosco, in sintonia con vellutate fragranze balsamiche e di boisé.
All’assaggio è un Montepulciano corposo, morbido e di gran pregio, completo nella sua texture aromatica, pur restando costantemente fine e armonico.
Una trama tannica setosa e ben sviluppata invita ad una chiusura inaspettatamente fresca, minerale e delicatamente speziata.Dopo un’attenta cernita delle uve, il “Sassi Neri“ fermenta in vasche d’acciaio inox e matura in barrique di rovere per 12-24 mesi.
Dopo almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia, il vino viene commercializzato. -
Rosso Conero – Fattoria Le Terrazze
11,30 € Availability: DisponibileNelle immediate vicinanze dell’antico e meraviglioso borgo di Numana, ritroviamo la piccola e storica realtà di proprietà della famiglia Terni, la rinomata Fattoria Le Terrazze, accanita sostenitrice della varietà più importante del Conero, il Montepulciano.
Il suo Rosso Conero è una garanzia, un Montepulciano semplice, facile e versatile, dal frutto abbastanza intenso e misurato, solleticato da un deciso e gradevole grado di acidità e da una briosa mineralità.
All’esame visivo è di colore rosso rubino, con riflessi purpurei.
Attraente e armonico il profilo olfattivo, costituito da incantevoli profumi di ciliegia, mora e frutti rossi, accoppiati a morbidi richiami legnosi, speziati ed erbacei.
In bocca convince immediatamente per un sorso agile, succoso e scattante, levigato da un periodo di invecchiamento in botte e asciugato da una trama tannica precisa e vellutata.La fermentazione alcolica avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina per 12 mesi in grandi botti di rovere da 25 o 30 hl.
Termina il processo produttivo dopo ulteriori 4 mesi di affinamento in bottiglia. -
Montepulciano d’Abruzzo – Emidio Pepe
57,90 € Availability: Non disponibileMontepulciano unico e inimitabile simbolo della biodinamica dell’Abruzzo.
Alla vista appare di colore rosso rubino profondo e intenso.
Al naso è ricco e intenso, con sentori di frutti rossi maturi, note balsamiche e vinose.
Sorso di gran corpo sorretto da una splendida sapidità e una spiccata acidità; il tutto rifinito da una gran trama tannica che crea un equilibrio sorprendente.
Ha bisogno di qualche ora di ossigenazione per esprimersi al meglio.Processo produttivo del tutto artigianale, ne sono esempio la fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, la macerazione con follature manuali e l’imbottigliamento e la decantazione a mano senza alcuna filtrazione.
Sosta per 24 mesi in contenitori di cemento. -
Montepulciano d’Abruzzo Castellum Vetus – Centorame
22,00 € Availability: DisponibileLa cantina “Centorame“ di Lamberto Vannucci, è una realtà familiare del comune di Atri che adotta diverse metodologie per lavorare i vitigni autoctoni abruzzesi.
“Castellum Vetus“ è la loro collezione di maggior livello, una linea dedicata a celebrare la tradizione che prevede l’affinamento in legno.
Il Montepulciano d’Abruzzo della collezione “Castellum Vetus“ è un’espressione calda, morbida e robusta della varietà, un rosso di matrice piuttosto fine e complessa, accentrato su suadenti sentori di cioccolato, pepe, tabacco e legno e su polpose note di ciliegia, mora e mirtillo.
Lo spettro olfattivo interessa sensazioni di frutti di bosco, prugna, cacao, vaniglia e spezie orientali.
L’attacco al pallato è inconfondibile, pieno, poderoso ed energico, senza perdere mai armonia tra i sentori primari, i terrosi e quelli più evoluti.
Un magnifico Montepulciano dalla struttura tannica fitta e vellutata, che in chiusura accenna anche ad una delicata mineralità.
Accompagna splendidamente gustosi piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi.Il Montepulciano d’Abruzzo “Castellum Vetus“ proviene da un’unica vigna nell’area di Atri, posto ad un’altezza media di 200 metri di altitudine sopra il livello del mare.
Dopo la vendemmia, le uve sono lasciate fermentare e macerare sulle vinacce, per un periodo di 30 giorni.
Successivamente, affina per 15 mesi in botti di rovere francese da 225 litri.
Servono altri 12 mesi di affinamento in bottiglia prima che il vino sia pronto per essere commercializzato. -
Montepulciano d’Abruzzo Riserva – ‘Villa Gemma’ Masciarelli
59,50 € Availability: Non disponibileIl Villa Gemma è un Montepulciano d’Abruzzo Riserva dallo stile inconfondibile, che negli anni ha saputo entrare nell’elite dei migliori rappresentanti della sua varietà.
I 5 ettari di vigna hanno una altissima densità d’impianto, che permette di ottenere una produzione limitata, di grande concentrazione e qualità.
Si presenta di colore rosso rubino profondo.
Profumi pieni ed esplosivi di frutti rossi, more, prugne e frutti di bosco, ben distinguibili anche spezie dolci e sentori di sottobosco; tutte sfumature che prendono sempre più forza con il passare degli anni.
Al palato, austero e maestoso, dalla grande carica espressiva, mantenendo sempre una certa armonia.Le straordinarie capacità di invecchiamento del Villa Gemma sono dovute a un periodo di affinamento di svariati anni in barrique di rovere francese nuove e almeno 24 mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.
-
Montepulciano d’Abruzzo – Masciarelli
8,70 € Availability: DisponibileUn classico Montepulciano d’Abruzzo da tutti i giorni, che mostra fin da subito una ampia gamma di frutti rossi e violetta.
Il colore è rosso rubino con sfumature violacee.
Al naso è carico ed esuberante con potenti note di ciliegia , more, lamponi e violetta, con richiami di sottobosco.
All’assaggio è fresco e immediato, di agile beva, accompagnata da una piacevole acidità e da tannini sottili; chiude in un finale ricco e succoso.
Per chi vuole gustare il frutto e la gioiosità del Montepulciano d’Abruzzo.Affina in vasche di acciaio per diversi mesi.
-
Montepulciano d’Abruzzo Riserva – ‘Villa Gemma’ Masciarelli
58,90 € Availability: DisponibileIl Villa Gemma è un Montepulciano d’Abruzzo Riserva dallo stile inconfondibile, che negli anni ha saputo entrare nell’elite dei migliori rappresentanti della sua varietà.
I 5 ettari di vigna hanno una altissima densità d’impianto, che permette di ottenere una produzione limitata, di grande concentrazione e qualità.
Si presenta di colore rosso rubino profondo.
Profumi pieni ed esplosivi di frutti rossi, more, prugne e frutti di bosco, ben distinguibili anche spezie dolci e sentori di sottobosco; tutte sfumature che prendono sempre più forza con il passare degli anni.
Al palato, austero e maestoso, dalla grande carica espressiva, mantenendo sempre una certa armonia.Le straordinarie capacità di invecchiamento del Villa Gemma sono dovute a un periodo di affinamento di svariati anni in barrique di rovere francese nuove e almeno 24 mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.
-
Don Luigi Riserva – Di Majo Norante
26,90 € Availability: DisponibileIl “Don Luigi“ è un vino molisano di colore rosso granato intenso con riflessi violacei.
Offre profumi intensi e profondi di frutta matura, erbe aromatiche e sensazioni speziate dolci.
In bocca mostra una struttura poderosa, che si contraddistingue per un tannino voluminoso ed evoluto.
L’ingresso al palato è ricco e potente, contornato da una leggera vena fresca, arrivando a una chiusura gradevolmente speziata.Matura in piccole botti di rovere per circa 12 mesi, più un ulteriore periodo di alcuni mesi in bottiglia.
-
Montepulciano d’Abruzzo – Emidio Pepe
48,00 € Availability: Non disponibileMontepulciano unico e inimitabile simbolo della biodinamica dell’Abruzzo.
Alla vista appare di colore rosso rubino profondo e intenso.
Al naso è ricco e intenso, con sentori di frutti rossi maturi, note balsamiche e vinose.
Sorso di gran corpo sorretto da una splendida sapidità e una spiccata acidità; il tutto rifinito da una gran trama tannica che crea un equilibrio sorprendente.
Ha bisogno di qualche ora di ossigenazione per esprimersi al meglio.Processo produttivo del tutto artigianale, ne sono esempio la fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, la macerazione con follature manuali e l’imbottigliamento e la decantazione a mano senza alcuna filtrazione.
Sosta per 24 mesi in contenitori di cemento. -
Spumante Metodo Classico Donna Giulia Brut – Fattoria Le Terrazze
20,50 € Availability: DisponibileNelle immediate vicinanze dell’antico e meraviglioso borgo di Numana, ritroviamo la piccola e storica realtà di proprietà della famiglia Terni, la rinomata Fattoria Le Terrazze, accanita sostenitrice della varietà più importante del Conero, il Montepulciano.
Il “Donna Giulia“ è il loro Metodo Classico, uno spumante intenso e coinvolgente, inaugurato nel 1983 per celebrare la nascita della figlia di Antonio e Georgina Terni.
Nel calice si annuncia in un’insolita colorazione giallo paglierina, tendente lievemente al rosato, dovuta alla totale presenza del Montepulciano, che nonostante venga vinificato in bianco con solo mosto fiore, cede un minimo di colorazione, dando questo fantastico tocco identificativo.
L’impatto olfattivo mette in luce profumi di fiori bianchi, rosa, fragola, lampone, agrumi e crosta di pane.
In bocca è uno spumante pulito e di magnifica freschezza e bevibilità, malgrado sia uno spumante dal gusto carico, deciso e di buon corpo.
Conclude su un retrogusto delicatamente agrumato, morbido e minerale.La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox alla temperatura fissa di 18°C, utilizzando esclusivamente lieviti selezionati.
L’affinamento in bottiglia avviene all’interno di una grotta del ‘700 dove il vino resta in contatto con i lieviti per circa 24 mesi, prima di essere commercializzato.
Il suo dosaggio zuccherino è di 8 g/l. -
Cerasuolo d’Abruzzo Superiore ‘Fossimatto’ – Fontefico
13,50 € Availability: Non disponibileCerasuolo che alla vista è molto invitante con un colore molto carico, più vicino al rosso, che al rosa.
Ha un profilo olfattivo che si esprime su intense note di frutti rossi, abbinate a più delicate sensazioni di erbe aromatiche.
L’ingresso al palato è molto fruttato e succoso, tra aromi di fragola, melograno, ribes e lamponi, per poi andare verso note più fresche e croccanti e infine chiudere con una gradevole sensazione amaricante.
La struttura e la meravigliosa freschezza di questo Cerasuolo, lo rendono un rosato adatto anche a un invecchiamento di qualche anno in cantina.Matura per 6 mesi in vasche di acciaio e riposa per 3 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato.
-
Montepulciano d’Abruzzo ‘Cocca di Casa’ Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Fontefico
62,00 € Availability: Non disponibileMontepulciano biologico di colore rosso rubino intenso, mostra profumi intensi di piccoli frutti rossi e ciliegie, con richiami di liquirizia, vaniglia e altre spezie dolci.
In bocca è un rosso strutturato, pieno e morbido, ma di grande bevibilità e freschezza, grazie a un buon tannino giovane e una sapidità molto intrigante.
Un rosso con ottime capacità di invecchiamento e con una buona persistenza gustativa.Il 75% affina per 24 mesi in vasche di acciaio, il restante 25% in barrique di rovere.
Al termine delle due maturazioni, avviene l’assemblaggio e un ultimo riposo in bottiglia di 6 mesi. -
Montepulciano d’Abruzzo Riserva ‘Titinge’ Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Fontefico
75,00 € Availability: Non disponibileIl Titinge si presenta con colore rosso rubino intenso e impenetrabile.
Bouquet che a primo impatto va su note balsamiche di eucalipto, mentre con il passare del tempo affiorano ricche fragranze di frutti rossi e frutti di bosco.
Montepulciano d’Abruzzo potente ed elegante, con una gradevole trama tannica e un’invitante freschezza a incentivarne la bevuta.
Chiude in un finale morbido, dando risalto a spezie dolci, come il cioccolato.Affina per 12 mesi in vasche d’acciaio, 24 mesi in legno e 12 mesi in bottiglia, prima dell’uscita in commercio.
-
Montepulciano d’Abruzzo Riserva ‘Titinge’ – Fontefico
28,50 € Availability: Non disponibileIl Titinge si presenta con colore rosso rubino intenso e impenetrabile.
Bouquet che a primo impatto va su note balsamiche di eucalipto, mentre con il passare del tempo affiorano ricche fragranze di frutti rossi e frutti di bosco.
Montepulciano d’Abruzzo potente ed elegante, con una gradevole trama tannica e un’invitante freschezza a incentivarne la bevuta.
Chiude in un finale morbido, dando risalto a spezie dolci, come il cioccolato.Affina per 12 mesi in vasche d’acciaio, 24 mesi in legno e 12 mesi in bottiglia, prima dell’uscita in commercio.
-
Montepulciano d’Abruzzo Riserva Bakán – Torri Cantine
14,30 € Availability: DisponibileLa linea biologica “Bakán“ è il fiore all’occhiello di Torri Cantine, una selezione curata ed autentica dove ritroviamo le classiche varietà abruzzesi in una chiave pura e spontanea.
Il loro Montepulciano d’Abruzzo Riserva è un rosso indiscutibilmente morbido, vellutato e succoso, un Montepulciano armonico ed incredibilmente piacevole, dettato da un sorso pieno e di imponente struttura.
All’esame visivo appare in un colore rosso rubino scuro ed impenetrabile.
All’olfatto spiccano possenti profumi di more, marasche, visciole e ciliegie, solo timide le sensazioni speziate e balsamiche.
Un Montepulciano Riserva interpretato in maniera classica, posto su un sorso rotondo, caldo e potente, levigato da un intelligente uso della botte che ne arricchisce la composizione aromatica.
Notevole il rapporto qualità-prezzo.Tutti i vini della selezione “Bakán“ rispondono ai principi dell’agricoltura biologica.
Il Montepulciano d’Abruzzo Riserva “Bakán“ nasce da un antico vigneto allevato a Tendone da vigne di almeno 35 anni di età.
La vinificazione avviene in tini d’acciaio termo-condizionati, a cui segue la fermentazione malolattica.
Dopodiché matura per 6 mesi in vasche di cemento e per 12 mesi in barriques.
Al termine, riposa per ulteriori 6 mesi in bottiglia.