Enoteca Galvani

  • Champagne Vintage Brut  - Dom Pérignon

    Champagne Vintage Brut – Dom Pérignon

    199,00  Availability: Disponibile

    L’etichetta più rappresentativa del mondo dello Champagne è indubbiamente il “Vintage“ di Dom Perignon, una bollicina leggendaria, icona di stile e qualità.
    Esso viene prodotto solo nelle annate migliori ed è un fantastico assemblaggio tra Pinot Nero e Chardonnay, proveniente in gran parte da uve Grand Cru di proprietà della famiglia e per un numero più contenuto dall’abbazia di Hautvillers, da uve classificate Premier Cru.
    Al calice si presenta con un colore giallo paglierino luminoso ornato da affascinanti riflessi dorati e da un perlage molto sottile e persistente.
    Il profilo olfattivo è una deliziosa combinazione tra note di fiori bianchi e note fruttate di mela, albicocca, pesca, frutta gialla e agrumi, accompagnate da invitanti sfumature speziate, minerali, di frutta secca e pan brioche.
    All’assaggio, il “Vintage Brut“ di Dom Perignon è uno Champagne straordinariamente armonico ed aristocratico, vivace e cremoso nella sua effervescenza, generoso e pieno nel corpo, fresco e vellutato sul finale, gestito da ottimi aromi di pasticceria e spezie.

    La vinificazione viene svolta in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per almeno 6 anni, più un altro periodo di sosta in bottiglia, che lo porta a raggiungere almeno gli 8 anni dall’inizio del processo.
    L’annata 2015 di Dom Perignon è stata caratterizzata da numerosi sbalzi di temperatura e contrasti: una primavera gelida è stata seguita da una forte ondata di calore durata da metà maggio a metà agosto, con un’insolazione eccezionale e periodi di siccità; le piogge di agosto hanno permesso una maturazione ottimale delle uve.
    L’annata 2015 ha dato vita ad un Dom Perignon potente e strutturato e dall’ottimo potenziale evolutivo.
    Il dosaggio zuccherino finale di quest’annata si assesta sui 5 g/L.

  • Champagne Vintage Brut Cofanetto (Astucciato) - Dom Perignon

    Champagne Vintage Brut Cofanetto (Astucciato) – Dom Perignon

    209,00  Availability: Non disponibile

    L’etichetta più rappresentativa del mondo dello Champagne è indubbiamente il “Vintage“ di Dom Perignon, una bollicina leggendaria, icona di stile e qualità.
    Esso viene prodotto solo nelle annate migliori ed è un fantastico assemblaggio tra Pinot Nero e Chardonnay, proveniente in gran parte da uve Grand Cru di proprietà della famiglia e per un numero più contenuto dall’abbazia di Hautvillers, da uve classificate Premier Cru.
    Al calice si presenta con un colore giallo paglierino luminoso ornato da affascinanti riflessi dorati e da un perlage molto sottile e persistente.
    Il profilo olfattivo è una deliziosa combinazione tra note di fiori bianchi e note fruttate di mela, albicocca, pesca, frutta gialla e agrumi, accompagnate da invitanti sfumature speziate, minerali, di frutta secca e pan brioche.
    All’assaggio, il “Vintage Brut“ di Dom Perignon è uno Champagne straordinariamente armonico ed aristocratico, vivace e cremoso nella sua effervescenza, generoso e pieno nel corpo, fresco e vellutato sul finale, gestito da ottimi aromi di pasticceria e spezie.

    La vinificazione viene svolta in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per almeno 6 anni, più un altro periodo di sosta in bottiglia, che lo porta a raggiungere almeno gli 8 anni dall’inizio del processo.
    L’annata 2015 di Dom Perignon è stata caratterizzata da numerosi sbalzi di temperatura e contrasti: una primavera gelida è stata seguita da una forte ondata di calore durata da metà maggio a metà agosto, con un’insolazione eccezionale e periodi di siccità; le piogge di agosto hanno permesso una maturazione ottimale delle uve.
    L’annata 2015 ha dato vita ad un Dom Perignon potente e strutturato e dall’ottimo potenziale evolutivo.
    Il dosaggio zuccherino finale di quest’annata si assesta sui 5 g/L.

    Visualizza
  • Franciacorta Riserva Annamaria Clementi Dosaggio Zero Cofanetto (Astucciato) - Ca' del Bosco

    Franciacorta Riserva Annamaria Clementi Dosaggio Zero Cofanetto (Astucciato) – Ca’ del Bosco

    129,50  Availability: Disponibile

    L’Annamaria Clementi è il fuoriserie della sua denominazione, uno spumante incredibilmente elegante e sfaccettato, ricchissimo e con eccellenti capacità evolutive; tutte queste peculiarità lo portano a essere una delle migliori bollicine italiane.
    Nel calice appare di colore giallo dorato luminoso, con perlage particolarmente fine e persistente.
    All’olfatto rilascia note di agrumi, frutta secca, fiori, miele, erbe aromatiche e toni minerali.
    Un Franciacorta che fin dal primo assaggio stupisce per complessità e ricchezza gustativa, avvolgendo il palato con un sorso particolarmente cremoso e fresco, concludendo in un finale dalla forte vena sapida, accompagnato da note ammandorlate e di spezie dolci.

    L’Annamaria Clementi è frutto di 22 vigne ubicate ad Erbusco e nei comuni limitrofi.
    Dopo una attenta raccolta i grappoli vengono smistati in tre vasche di ammollo e un sistema per la completa asciugatura. I vini base si ottengono esclusivamente da mosti di primissima spremitura.
    Le fermentazioni alcolica e malolattica avvengono in piccole botti di rovere.
    Dopo 6 mesi nelle botti, si ha il passaggio nei serbatoi di assemblaggio.
    Il vino è pronto alla commercializzazione solo dopo un periodo di affinamento di più di 8 anni sui lieviti.

  • Champagne Cristal Brut Cofanetto (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Cristal Brut Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    274,00  Availability: Disponibile

    La celebre cuvée “Cristal“ di Louis Roederer deve la sua creazione, alla particolare richiesta dello Zar Alessandro II, che voleva una propria riserva personale.
    Fu così che Louis Roederer pensò a questo design originale e tremendamente affascinante, a cui abbinò un assemblaggio realizzato in maniera intelligente tra Pinot Noir e Chardonnay.
    Nel bicchiere si veste di un giallo dorato intenso, impreziosito da un perlage estremamente sottile e vivace.
    Il profilo olfattivo è clamorosamente ampio e sfaccettato, carico di meravigliose fragranze di burro, tostatura, pasticceria e mandorla, ben evidenti anche le sensazioni minerali, di vaniglia, agrumi, fiori bianchi e miele.
    Il “Cristal“ è uno Champagne cremoso, magnifico ed irresistibile, un’interpretazione di sbalorditiva purezza ed eleganza, capace di esaltare ogni singolo aroma presente, con una precisione chirurgica.
    La potenza, la pulizia e la concentrazione aromatica sono talmente sviluppate nelle migliori annate, che lo hanno portato al massimo del punteggio rilasciato dalla critica nazionale ed internazionale.
    Un’icona assoluta di classe e stile, dalla freschezza interminabile.

    Il “Cristal“ proviene dai 7 migliori cru della Maison Louis Roederer, scelti tra la Montagne de Reims, la Valle de la Marne e la Cote des Blancs.
    Il vino viene in parte vinificato in legno e non svolge la fermentazione malolattica.
    Nell’annata 2015 è invecchiato per 10 anni sui lieviti in bottiglia, nelle crayeres della Maison.
    Sono serviti ulteriori 8 mesi dopo la sboccatura, prima che il “Cristal“ sia pronto.
    Il dosaggio è sui 7 g/L.

  • Lambrusco Metodo Classico Trentasei Brut - Cantina della Volta

    Lambrusco Metodo Classico Trentasei Brut – Cantina della Volta

    16,50  Availability: Disponibile

    Il Lambrusco di Sorbara “Trentasei“ è un affascinante metodo classico di colore rosso rubino chiaro e luminoso, dotato di spuma soffice e delicata.
    Al naso dominano accese fragranze di rosa e frutti rossi, come ciliegia, fragola, lampone, marasca e ribes.
    Corposo e cremoso l’ingresso al palato, che seppur intenso è inaspettatamente teso, fresco e complesso.
    Il “Trentasei“ è un innovativo Lambrusco di Sorbara che riesce a combinare in maniera esemplare le classiche caratteristiche del Lambrusco, con uno stile moderno e immediato, improntato sulla sapidità e la freschezza.

    Il Lambrusco “Trentasei“ della Cantina della Volta si ottiene dalla selezione delle migliori uve di Lambrusco di Sorbara raccolte esclusivamente a mano.
    Dopo la pressatura, la fermentazione alcolica avviene in tini d’acciaio a temperatura controllata.
    Dopo un’attesa di almeno sei mesi, vengono aggiunti i lieviti accuratamente selezionati.
    Al termine, le bottiglie vengono poste orizzontalmente e lasciate affinare per almeno 36 mesi ad una temperatura costante di 12°C.

  • Aglianico 'Costetoste' - Fontefico

    Aglianico ‘Costetoste’ – Fontefico

    29,00  Availability: Disponibile

    Aglianico di colore rosso rubino profondo.
    Bouquet che si apre con intense note balsamiche di lavanda e rosmarino, lasciando in breve tempo posto a fragranze più varietali.
    Ingresso al palato molto corposo e minerale, spalleggiato da un’ottima acidità e da tannini particolarmente feroci e aggressivi.
    Un rosso magnetico ed estremo, che non cede ad alcun compromesso.

    Il Costetoste svolge una prima maturazione in vasche d’acciaio per 10 mesi, successivamente sosta per 20 mesi in botti di rovere.
    Termina il processo in bottiglia dove rimane per 30 mesi, prima di uscire sul mercato.

  • Champagne Belle Epoque Brut - Perrier Jouet

    Champagne Belle Epoque Brut – Perrier Jouet

    188,50  Availability: Disponibile

    Lo Champagne più rappresentativo della Maison Perrier Jouet è il “Belle Epoque“, un’etichetta iconica e inconfondibile dal gusto divinamente elegante, ricco e morbido.
    All’esame visivo è di colore oro chiaro brillante, con grana e spuma abbondante e finissima.
    Al naso si distende su un’ampia varietà di profumi, ponendosi con gentilezza e delicatezza verso note floreali, agrumate, di mela e pesca, alternate con le dolci e classiche fragranze di pasticceria, panificazione e mandorla.
    Al palato è leggero, cremoso e di eccellente bevibilità e finezza, indirizzato verso un gusto morbido, aggraziato e armonico, rifinito da una rinfrescante acidità e da un gradevole spunto agrumato e sapido sul finale.
    Quando si nomina “Belle Epoque“, si parla di un grande Champagne, non solo per le sue ottime potenzialità evolutive, ma per le sue qualità già fantastiche in giovane età.

    La composizione della cuvée da parte dello Chef de Cave avviene tra tutti i cru più vocati dello Champagne, da Ambonnay, a Mesnil Sur Oger ad Ay e tanti altri.
    Il “Belle Epoque“ svolge la fermentazione malolattica e affina per circa 6 anni sui lieviti.
    Infine, dopo la sboccatura avviene l’aggiunta del dosaggio zuccherino, pari a 9 g/L.

  • Trento Doc Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra-Brut Millesimato Cofanetto (Astucciato) - Ferrari

    Trento Doc Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra-Brut Millesimato Cofanetto (Astucciato) – Ferrari

    161,00  Availability: Disponibile

    Nel bicchiere il “Giulio Ferrari“ Riserva del Fondatore è di colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati, dal perlage finissimo e persistente.
    Mostra uno spettro olfattivo di eccellente intensità e ampiezza, dove primeggiano le note fruttate varietali, arricchite da note di mandorle, nocciole, frutta esotica, agrumi, miele e spezie dolci.
    L’ingresso al palato è cremoso e vellutato, di impressionante potenza e ricchezza aromatica, il tutto senza mai eccedere, creando una perfetta sinergia tra aromi, morbidezze e durezze.
    Un metodo classico sublime, dal carattere aristocratico e dalla infinita persistenza.

    Svolge una maturazione sui lieviti della durata di almeno 10 anni e viene prodotto solo nelle annate migliori.
    L’annata 2015 è stata un’annata particolarmente calda e asciutta, fin dalla prima fase di fioritura, che ha condotto, grazie a un’equilibrata piovosità nei mesi primaverili, ad uno sviluppo regolare delle viti.
    La successiva estate calda e secca, ha favorito da un lato la maturazione di uve particolarmente sane, dall’altro, ha reso
    necessari gli interventi di irrigazione, soprattutto sui vigneti di bassa collina.

  • Champagne Vintage Brut Magnum Cofanetto (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Vintage Brut Magnum Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    210,00  Availability: Disponibile

    Louis Roederer è il marchio che simboleggia più di tutti l’eleganza e la cremosità del territorio dello Champagne.
    Una grande maison che con il suo “Vintage Brut“ cerca di accentuare il Pinot Nero, dandogli un ruolo da protagonista all’interno di uno Champagne secco, ma ampiamente sfaccettato.
    Il bouquet detiene abbondanti fragranze agrumate, di frutti rossi, mela, pesca e albicocca, oltre che a forti tracce di lieviti, marzapane, pane, mandorle, burro e caramello.
    In bocca si può notare il forte legame tra i succosi sentori di frutti rossi, in abbinamento alle incisive e raffinate sensazioni cremose di pasticceria, vaniglia e spezie dolci, regalandoci un sorso secco, dritto e piuttosto corposo.

    Il Pinot Nero del “Vintage Brut“ di Louis Roederer proviene esclusivamente da Verzy.
    Il “Vintage Brut“ dopo un classico processo di vinificazione, svolge per un 20% la fermentazione malolattica.
    Al termine, affina sui lieviti in bottiglia per 48 mesi circa.
    Servono altri 6 mesi di riposo dopo la sboccatura per perfezionare la maturazione.
    Il dosaggio zuccherino è sugli 8 gr/l.

  • Tignanello - Antinori

    Tignanello – Antinori

    195,00  Availability: Non disponibile

    Il “Tignanello“ è un must dell’enologia italiana ed internazionale, un Supertuscan del cuore del Chianti Classico aristocratico e leggendario, nato negli anni settanta dalla visione avanguardista di Giacomo Tachis, l’enologo più influente in quegli anni e creatore di eccellenze enologiche quali il Sassicaia e il Solaia.
    Il progetto passerà poi a Renzo Cotarella che seguì accuratamente le direttive rilasciategli da Tachis, vinificando separatamente le uve e adottando tecniche innovative, come il posizionamento di pietre bianche di alberese frantumate sotto ai filari per favorire, tramite il riflesso del sole, una miglior maturazione delle uve.
    Il “Tignanello“ non settò solamente un nuovo standard qualitativo in Italia, dovuto alle nuove metodologie utilizzate, ma cambiò la concezione fino a quel momento avuta del Sangiovese, affinandolo per la prima volta in barrique e assemblandolo assieme a uve internazionali.
    Elegante ed espressivo sin dal colore, il “Tignanello“ appare con un aggraziato rosso rubino particolarmente intenso e vispo.
    Al naso espone un’infinità di profumi, dalle piene e raffinate note di ciliegia, prugna, mora e frutti rossi, alle magnifiche sensazioni di legno, tabacco, vaniglia e spezie dolci, fino a portentosi richiami balsamici, di menta ed erbe aromatiche.
    All’assaggio è superlativo, un rosso di affascinante personalità e classe, che avanza progredendo costantemente verso una strepitosa, vellutata ed ampissima gamma aromatica, rafforzata da una morbida e finissima tessitura tannica.
    Le sue eccellenti doti di invecchiamento non lo pongono che tra l’élite dei rossi italiani.

    Dopo una pressatura soffice delle uve, il “Tignanello“ fermenta in serbatoi tronco-conici di acciaio, per poi svolgere la fermentazione malolattica in barrique.
    Il processo di invecchiamento procede in fusti di rovere francese e ungherese, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio, per un periodo complessivo di circa 14-16 mesi.
    Dopo un primo affinamento in lotti separati, questi vengono assemblati per completare l’evoluzione in legno.
    Servono ulteriori 12 mesi in bottiglia, prima che il vino possa essere pronto per uscire sul mercato.

    Visualizza
  • Champagne Les Nogers Blanc de Blancs Extra Brut Millesimé - Dhondt Grellet

    Champagne Les Nogers Blanc de Blancs Extra Brut Millesimé – Dhondt Grellet

    195,00  Availability: Disponibile

    Adrien Dhondt è un fantastico recoltant di Flavigny, in piena Cote des Blancs, che produce Champagne strutturati, di rara finezza e sapidità.
    Il suo “Les Nogers“ è un Blanc de Blancs millesimato di indescrivibile profondità e avvolgenza, che stupisce per la sua mineralità gessosa e tagliente.
    Nel bicchiere è di colore giallo dorato intenso, ornato da un perlage molto fine e persistente.
    Al naso libera ampie ed inebrianti fragranze di burro, pan brioche, mandorle e lieviti, sorrette da intensi profumi gessosi, di mela, pesca, pompelmo e limone.
    L’attacco al palato è risoluto, cremoso e strutturato, attraversato da una costante e pregevole impronta sapida, che procede verso un finale lungo, croccante e vellutato.

    “Les Nogers“ proviene da vecchie vigne di Cuis, un comune classificato Premier Cru, nella Cote des Blancs.
    Nella creazione della cuvée viene aggiunto un 30% di vini di riserva, partendo anche da annate di 30 anni precedenti.
    “Les Nogers“ svolge la vinificazione in botti di rovere, successivamente rimane negli stessi contenitori per 8 mesi.
    Al termine viene travasato in bottiglia dove rimane per almeno 60 mesi.
    Il dosaggio zuccherino per “Les Nogers“ è di 1 g/L.

  • Champagne Cristal Brut - Louis Roederer

    Champagne Cristal Brut – Louis Roederer

    264,00  Availability: Non disponibile

    La celebre cuvée “Cristal“ di Louis Roederer deve la sua creazione, alla particolare richiesta dello Zar Alessandro II, che voleva una propria riserva personale.
    Fu così che Louis Roederer pensò a questo design originale e tremendamente affascinante, a cui abbinò un assemblaggio realizzato in maniera intelligente tra Pinot Noir e Chardonnay.
    Nel bicchiere si veste di un giallo dorato intenso, impreziosito da un perlage estremamente sottile e vivace.
    Il profilo olfattivo è clamorosamente ampio e sfaccettato, carico di meravigliose fragranze di burro, tostatura, pasticceria e mandorla, ben evidenti anche le sensazioni minerali, di vaniglia, agrumi, fiori bianchi e miele.
    Il “Cristal“ è uno Champagne cremoso, magnifico ed irresistibile, un’interpretazione di sbalorditiva purezza ed eleganza, capace di esaltare ogni singolo aroma presente, con una precisione chirurgica.
    La potenza, la pulizia e la concentrazione aromatica sono talmente sviluppate nelle migliori annate, che lo hanno portato al massimo del punteggio rilasciato dalla critica nazionale ed internazionale.
    Un’icona assoluta di classe e stile, dalla freschezza interminabile.

    Il “Cristal“ proviene dai 7 migliori cru della Maison Louis Roederer, scelti tra la Montagne de Reims, la Valle de la Marne e la Cote des Blancs.
    Il vino viene in parte vinificato in legno e non svolge la fermentazione malolattica.
    Nell’annata 2015 è invecchiato per 10 anni sui lieviti in bottiglia, nelle crayeres della Maison.
    Sono serviti ulteriori 8 mesi dopo la sboccatura, prima che il “Cristal“ sia pronto.
    Il dosaggio è sui 7 g/L.

    Visualizza
  • Trento Doc Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra-Brut Millesimato - Ferrari

    Trento Doc Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra-Brut Millesimato – Ferrari

    155,00  Availability: Disponibile

    Nel bicchiere il “Giulio Ferrari“ Riserva del Fondatore è di colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati, dal perlage finissimo e persistente.
    Mostra uno spettro olfattivo di eccellente intensità e ampiezza, dove primeggiano le note fruttate varietali, arricchite da note di mandorle, nocciole, frutta esotica, agrumi, miele e spezie dolci.
    L’ingresso al palato è cremoso e vellutato, di impressionante potenza e ricchezza aromatica, il tutto senza mai eccedere, creando una perfetta sinergia tra aromi, morbidezze e durezze.
    Un metodo classico sublime, dal carattere aristocratico e dalla infinita persistenza.

    Svolge una maturazione sui lieviti della durata di almeno 10 anni e viene prodotto solo nelle annate migliori.
    L’annata 2015 è stata un’annata particolarmente calda e asciutta, fin dalla prima fase di fioritura, che ha condotto, grazie a un’equilibrata piovosità nei mesi primaverili, ad uno sviluppo regolare delle viti.
    La successiva estate calda e secca, ha favorito da un lato la maturazione di uve particolarmente sane, dall’altro, ha reso
    necessari gli interventi di irrigazione, soprattutto sui vigneti di bassa collina.

  • Franciacorta Riserva Blanc de Noir Orfano Terre Rosse Brut Nature - Corte Fusia

    Franciacorta Riserva Blanc de Noir Orfano Terre Rosse Brut Nature – Corte Fusia

    69,70  Availability: Disponibile

    Corte Fusia è il nuovo e innovativo progetto ad opera dell’enologo Daniele Gentile e dell’agronomo Gigi Nembrini, due amici che dopo diversi anni di esperienza nel settore hanno deciso di instaurare una collaborazione per realizzare i propri Franciacorta.
    I loro principi fondanti? “Il massimo rispetto e la limitata invasività in vigna e cantina“.
    Il loro “Orfano“ è un Franciacorta Riserva Blanc de Noir straordinariamente sapido e gustoso, scandito da succosi ed esaltanti aromi di frutta a polpa bianca e rossa, ravvivati da una distinta traccia salina e da morbide sfumature mandorlate e di panificazione.
    A seconda dei millesimi, oltre a riscontrare la brillante scia salina ceduta dal terroir calcareo del Monte Orfano, vengono accentuate caratteristiche differenti, con l’annata 2015 sono golose note di frutta a polpa gialla e la mela cotogna ad incidere maggiormente in un sorso corposo, solido, di grande sostanza e ricchezza.
    Nato nel 2010 come un Rosé mancato, per via di varie vicissitudini in fase di vinificazione, è stato mantenuto negli anni il suo nome “Orfano“.
    I profumi sono affascinanti e fragranti tra frutti rossi, mela, pesca, agrumi, liquirizia e richiami vegetali e minerali.
    All’assaggio è un Franciacorta voluminoso e slanciato, salino ed incredibilmente polposo e saporito, la composizione aromatica è articolata e stupefacente, ma perennemente tesa verso una bevibilità inarrestabile e di grande carattere.

    La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
    Segue il travaso e l’abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica.
    Dopo il primo imbottigliamento, le bottiglie vengono accatastate e riposano per almeno 36 mesi sui lieviti.
    Dopodiché, sboccate e dosate con lo stesso vino.
    Affina per alcuni mesi in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato.
    Il dosaggio zuccherino è inferiore a 1g/l.
    La produzione media annuale si aggira attorno alle 1000 bottiglie annuali.

  • Champagne Rive Gauche Rive Droite Grand Cru Extra Brut Millesimé - Marc Hebrart

    Champagne Rive Gauche Rive Droite Grand Cru Extra Brut Millesimé – Marc Hebrart

    150,00  Availability: Disponibile

    Il “Rive Gauche Rive Droite“ è la cuvée di punta di Marc Hebrart, un millesimato di stupenda sorbevolezza ed intensità, che apre ad un gusto salino, di eccellente complessità ed espressività.
    All’olfatto, lo Chardonnay e Il Pinot Nero si congiungono in un’armonia assai piacevole e fragrante, costituita da inebrianti profumi di tostatura, panificazione, panna, mela, pera e agrumi.
    Il profilo gustativo è ricco, intenso e articolato, ma al contempo straordinariamente dritto e minerale.
    Il “Rive Gauche Rive Droite“ è una scoperta che lascerà estasiati, data la sua meravigliosa verticalità e la sua vivace aromaticità, introdotta tramite la sorprendente carica e ricchezza aromatica associata ai terreni Grand Cru di Oiry, Chouilly, Avize e Aÿ.

    Dopo un’attenta selezione delle uve e una lavorazione in vigna completamente artigianale, ogni parcella viene vinificata separatamente in vasche d’acciaio.
    Al termine della vinificazione, il vino viene lasciato maturare per 60 mesi sui lieviti in bottiglia.
    Il dosaggio zuccherino finale è di 4,5 g/L, pur avendo leggere variazioni a seconda del millesimo.

  • Champagne Blanc de Blancs Grand Cru Zero Dosage Le Mesnil sur Oger Millesimé - Michel Gonet

    Champagne Blanc de Blancs Grand Cru Zero Dosage Le Mesnil sur Oger Millesimé – Michel Gonet

    63,00  Availability: Disponibile

    Il “Blanc de Blancs Millesimé“ di Michel Gonet è un fantastico Champagne prodotto con uve Grand Cru nel paese di Mesnil sur Oger.
    Alla vista appare di un affascinante colore oro pallido, arricchito da un perlage molto fine e persistente.
    Lo spettro olfattivo spazia da forti e decisi sentori di pesca, mela e pera, accompagnati sia da pungenti e delicati sentori di limone, che da invitanti e nitidi toni di pasticceria, mandorla, nocciola e burro.
    Al palato stupisce per l’intensità e la finezza degli aromi, mostrandosi sbalorditivamente pieno e fresco in tutto l’arco della bevuta.
    Uno Champagne dalla forte personalità e dalla profonda e sfaccettata trama aromatica, che termina con una pregevole e stuzzicante sapidità.

    Questo Blanc de Blancs di Michel Gonet proviene dal lieu-dit di “les Hautes Mottes“ a Mesnil sur Oger, in pieno territorio Grand Cru e svolge l’intero processo di vinificazione, compresa anche la fermentazione malolattica in vasche d’acciaio.
    Al termine, matura per 84 mesi sui propri lieviti in bottiglia.
    Servono almeno altri 6 mesi di riposo in bottiglia dopo la sboccatura, per rendere pronto per la commercializzazione questo magnifico Champagne.
    Per la vendemmia 2012 non è stato aggiunto alcun dosaggio zuccherino.

  • Trento Doc Rosé Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra Brut Millesimato Cofanetto (Astucciato) - Ferrari

    Trento Doc Rosé Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra Brut Millesimato Cofanetto (Astucciato) – Ferrari

    225,00  Availability: Disponibile

    Nel calice il “Giulio Ferrari“ Rosé Riserva del Fondatore è di color salmone con sfumature ramate e perlage finissimo e persistente.
    Quadro olfattivo raffinato e ammaliante di frutti di bosco, ribes, rosa canina e agrumi, con delicati ritorni di pasticceria ed erbe officinali.
    All’assaggio è di straordinaria potenza ed eleganza, perfettamente armonizzata con una grande struttura e una gradevole freschezza, a guarnire una bevuta di incredibile profondità aromatica.
    Rosé nobile e sfaccettato, dotato di un invidiabile persistenza.

    Svolge una maturazione sui lieviti della durata di almeno 10 anni e viene prodotto solo nelle annate migliori.
    L’annata 2015 è stata un’annata particolarmente calda e asciutta, fin dalla prima fase di fioritura, che ha condotto, grazie a un’equilibrata piovosità nei mesi primaverili, ad uno sviluppo regolare delle viti.
    La successiva estate calda e secca, ha favorito da un lato la maturazione di uve particolarmente sane, dall’altro, ha reso
    necessari gli interventi di irrigazione, soprattutto sui vigneti di bassa collina.

  • Metodo Classico Almerita Contessa Franca Extra Brut - 'Tenuta Regaleali' Tasca d'Almerita

    Metodo Classico Almerita Contessa Franca Extra Brut – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita

    64,80  Availability: Non disponibile

    Il “Contessa Franca“ di Tasca d’Almerita è un Metodo Classico di estrema longevità e ricchezza aromatica, risultato di anni di lavoro e sperimentazioni sullo Chardonnay, il suo nome è in onore a una moglie, madre e nonna che ha avuto un ruolo imprescindibile nella storia di Regaleali.
    Nel calice è di colore dorato intenso, ornato da un perlage abbondante e finissimo.
    Al naso si espande su una vasta gamma di sentori, focalizzandosi su profumi di frutta a polpa gialla, mandorla, agrumi, panna e miele.
    L’ingresso al palato è incredibilmente ricco e cremoso, senza apparire ruffiano o artefatto, ma esaltando l’immenso potenziale del terroir siciliano.
    Il suo gusto pieno ed elegante è ravvivato da una sapidità e una freschezza impagabile, che si ritira solo dopo il rilascio di intriganti e persistenti note agrumate.

    Il “Contessa Franca“ di Tasca d’Almerita affina sui lieviti in bottiglia per almeno 60 mesi.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 1 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata.

    Visualizza
  • Trento Doc Riserva Lunelli Extra-Brut - Ferrari

    Trento Doc Riserva Lunelli Extra-Brut – Ferrari

    69,50  Availability: Disponibile

    Nel calice appare di colore giallo intenso con riflessi dorati, con un perlage finissimo e persistente.
    All’olfatto offre una ricca e ricercata gamma olfattiva, alternando più classici sentori fruttati di agrumi e ananas, a ricordi di frutta secca, miele e rosmarino.
    In bocca sintetizza perfettamente lo stile unico di Ferrari approfondendo e amplificando gli aromi e donando una struttura importante, ben spalleggiata dalla peculiare eleganza della cantina.

    Matura per almeno 7 anni su lieviti selezionati in grandi botti di rovere austriaco.

  • Masseto - Tenuta Masseto

    Masseto – Tenuta Masseto

    1.450,00  Availability: Disponibile

    L’incantevole Tenuta Masseto è uno di quei meravigliosi luoghi dove la compenetrazione delle caratteristiche pedoclimatiche e dei vitigni raggiunge livelli impensabili, dando un risultato emozionante e leggendario.
    I 7 ettari di estensione dislocati nelle splendide colline di Bolgheri possiedono una natura unica e ineguagliabile, il terreno composto di argille blu apparse a seguito dei terremoti conferisce una clamorosa ricchezza aromatica al vino, difendendolo allo stesso tempo dagli stress idrici.
    Il clima mite accarezzato da dolci brezze marine rinfresca un’area, che gode particolarmente del sole mediterraneo.
    Il vigneto è così suddiviso in tre sottozone, chiamate rispettivamente, Alto, Centrale e Junior, con peculiarità assai diverse tra loro; sarà poi l’enologo, in questo caso Axel Heinz, a comporre la cuvée perfetta per realizzare il grandioso “Masseto“.
    La cura nei più piccoli particolari e le condizioni estreme in cui nasce questo prezioso gioiello della Toscana accrescono ancor di più il valore, di un Merlot di livello stupefacente.
    Al calice si manifesta in un manto color rosso rubino acceso e carico, rinforzato da una consistenza quasi materica.
    Il profilo olfattivo rivela un’imponente varietà di sentori, ma con una disposizione pura, estremamente energica e precisa, capeggiata da note di ciliegia, mora, prugna, mirtillo, violetta, tabacco, cacao, caffè e vaniglia, con belle finiture di liquirizia, pepe e sottobosco.
    All’assaggio è un Merlot maestoso, muscoloso e commovente, uno spettacolare tripudio di aromi, coordinati in maniera sublime da un formidabile incrocio tra struttura, tenore alcolico, morbidezze, acidità e tannino.
    Un fuoriclasse di interminabile persistenza.

    La vinificazione avviene per i primi giorni in acciaio a temperatura controllata, successivamente prosegue la fermentazione in tini di rovere.
    Terminata la fermentazione alcolica, svolge quella malolattica in barrique nuove di rovere, mantenendo separati i lotti per i primi 12 mesi di maturazione, per poi assemblarli e procedere con l’affinamento per un altro anno.
    Dopo l’imbottigliamento, il “Masseto“ riposa per altri 12 mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.

  • Sassicaia - Tenuta San Guido

    Sassicaia – Tenuta San Guido

    570,00  Availability: Disponibile

    Sulle affascinanti e ventose colline di Bolgheri si sono stanziati negli anni tanti imprenditori e viticoltori che hanno fatto la storia del vino a livello nazionale ed internazionale, ma chi per primo e più di tutti ha saputo esaltare questa incantevole e limitata porzione di terra è stato il marchese Mario Incisa della Rocchetta.
    Mario ha notato negli anni 40′, la profonda affinità che legava il territorio di Bolgheri, con quello bordolese di Graves e decise di piantare su questi suoli sassosi e ghiaiosi, vigne di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
    La sua intuizione unita al magnifico lavoro intrapreso dal geniale enologo Giacomo Tachis ha portato all’uscita della prima annata di “Sassicaia“ nel 1968, successivamente con il passaggio della proprietà al figlio Nicolò, l’azienda crebbe ulteriormente diventando la stella indiscussa di Bolgheri e il portabandiera del vino italiano nel mondo.
    Il “Sassicaia“ nel calice si manifesta con un rosso rubino intenso e brillante, in una veste elegante e disinvolta.
    Durante l’analisi olfattiva si avvertono vigorose, coinvolgenti e raffinate note di frutti di bosco, prugna, ciliegia, violetta, lavanda e menta, stuzzicate da garbati e sorprendenti richiami di sottobosco, tabacco, quercia, liquirizia e cacao.
    Il sorso del “Sassicaia“ è quello di un Bolgheri corposo, concentrato ed incredibilmente armonico supportato da un frutto carnoso e possente e da una sottile e setosa trama tannica, mentre una caratteristica e carezzevole nota balsamica conclude l’esperienza gustativa.

    Dopo un’attenta selezione delle uve, viene prima svolta spontaneamente la fermentazione alcolica a temperatura controllata e successivamente quella malolattica.
    Dopodiché, il 45% matura in barrique di rovere nuove, un altro 45% in barrique di primo passaggio e un 10% di secondo passaggio.
    Dopo circa 24 mesi di invecchiamento, con leggere variazioni a seconda dell’annata, si ha l’assemblaggio in vasche d’acciaio inox e l’imbottigliamento.
    Dopo qualche mese di riposo nelle cantine, il “Sassicaia“ viene commercializzato.

  • Valpolicella Superiore Heletto - Garbole

    Valpolicella Superiore Heletto – Garbole

    83,00  Availability: Disponibile

    L’Heletto di Garbole è un Valpolicella innovativo e austero, in continuo mutamento, passando da un primo momento dove è scontroso e aggressivo, per poi con l’ossigenazione ammorbidirsi e diventare sempre più complesso.
    Al calice si mostra in una veste di color rosso rubino intenso e impenetrabile.
    Il suo punto di forza sicuramente è il corredo aromatico e olfattivo di stupefacente ampiezza, andando su note di amarena, mora, mirtillo, vaniglia, caffè, cioccolato, erbe aromatiche e note balsamiche.
    Come già anticipato, al palato è in continua evoluzione e alla continua ricerca dell’equilibrio, spingendosi inizialmente verso la maestosità, il calore e la potenza, per poi avvolgersi in un sorso più composto e asciutto.
    Un vino muscoloso, dinamico e grintoso, dallo stile unico e incomparabile.

    Dopo la vendemmia, i grappoli vengono lasciati appassire per circa 30 giorni in fruttaio.
    Successivamente avviene il primo processo di vinificazione, fino ad arrivare a un lungo periodo di macerazione.
    In un secondo momento parte l’affinamento, in grandi botti di rovere e dura almeno 60 mesi.
    Serve un breve periodo in bottiglia, per preparare il vino al meglio per la commercializzazione.

  • Ribolla Gialla 'Anfora' - Gravner

    Ribolla Gialla ‘Anfora’ – Gravner

    100,00  Availability: Disponibile

    La Ribolla Gialla di Gravner è un orange wine di affascinante carattere e di enorme profondità.
    Prodotto in regime di biodinamica e con metodi artigianali è considerata una delle migliori interpretazioni del Collio.
    Alla vista appare di colore giallo ambrato impenetrabile.
    Al naso si apre con intense e ampie fragranze balsamiche, per poi virare gradualmente verso note di pesca, agrumi, albicocca, fiori, resine e cera d’api.
    Al palato mostra un sorso molto pieno e potente, di inconsueta tannicità, data dalla lunga macerazione sulle bucce e di incredibile freschezza e sapidità.
    Chiude con un finale di straordinaria persistenza.

    Dopo la fermentazione avviene una lunga macerazione in anfore georgiane interrate, con lieviti indigeni e senza
    controllo della temperatura.
    Successivamente, dopo la svinatura e la torchiatura ritorna in anfora, per almeno altri 5 mesi prima di iniziare l’affinamento in grandi botti di rovere, dove rimane per almeno 6 anni.

  • Champagne Blanc de Blancs Brut Millesimé Magnum Cofanetto (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Blanc de Blancs Brut Millesimé Magnum Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    235,00  Availability: Disponibile

    Louis Roederer è il marchio che simboleggia più di tutti l’eleganza e la cremosità del territorio dello Champagne.
    Una grande maison che con il suo “Blanc de Blancs“ amalgama nel modo giusto la parte fruttata e gustosa, rilasciata dallo Chardonnay, con pregiate e gagliarde note di pan brioche e mandorla.
    Al naso esterna appieno il modello Roederer emettendo seducenti fragranze di burro, pasticceria, agrumi, brioche e frutta a polpa bianca.
    All’assaggio è un “Blanc de Blancs“ piacevolmente rotondo, slanciato e croccante, galvanizzato da una mineralità accattivante e gessosa, che coordina una favolosa eleganza e una deliziosa trama aromatica verso una chiusura lunga e generosa.

    Louis Roederer crea questo Champagne partendo da vigneti nel cuore della Cote des Blancs.
    Lo Chardonnay dopo la vendemmia viene vinificato per l’80% in acciaio e per un 20% in legno, senza svolgere la fermentazione malolattica.
    Al termine, affina sulle proprie fecce in bottiglia per 60 mesi circa.
    Servono altri 6 mesi di riposo dopo la sboccatura per perfezionare la maturazione.
    Il dosaggio zuccherino è sugli 8 gr/l.

  • Champagne Les Moineaux Blanc de Blancs Brut Nature - Minière F&R

    Champagne Les Moineaux Blanc de Blancs Brut Nature – Minière F&R

    99,50  Availability: Non disponibile

    Lo Champagne “Les Moineaux“ di Frederic e Rodolphe Miniere è uno Champagne Blanc de Blancs prodotto artigianalmente ad Hermonville, nelle Montagne de Reims.
    “Les Moineaux“ è una cuvée insolita contraddistinta da una forte e continua sapidità, che sospinge la bevuta verso un gusto secco, straordinariamente fresco e complesso.

    “Les Moineaux“ è un Blanc de Blancs prodotto attraverso metodi artigianali, seguendo i principi dell’agricoltura biodinamica, quindi senza l’uso di pesticidi e diserbanti.
    I vigneti da cui proviene l’uva hanno un’età superiore ai 43 anni e vengono coltivati nel lieu dit “Les Moineaux” ad Hermonville.
    “Les Moineaux“ affina per 8 mesi in botti di quercia, senza effettuare la fermentazione malolattica.
    Al termine, matura per 5 anni sui lieviti negli stessi contenitori.
    Non viene svolta nessuna chiarifica o filtrazione e la produzione è limitata a poche centinaia di bottiglie.
    La concentrazione zuccherina è intorno ai 2 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata.

    Visualizza
  • Champagne Les Hauts d'Aillerands Blanc de Blancs Grand Cru Brut Nature - Pertois Moriset

    Champagne Les Hauts d’Aillerands Blanc de Blancs Grand Cru Brut Nature – Pertois Moriset

    93,50  Availability: Non disponibile

    “Les Hauts d’Aillerands“ è una delle perle di Pertois-Moriset, un piccolo vigneron del comune di Mesnil sur Oger, in piena Cote des Blancs.
    Il suo profilo olfattivo è ampio e stratificato, composto da entusiasmanti sentori di agrumi, mela, pera, frutta secca e pasticceria.
    All’assaggio si avverte sin da subito la meravigliosa tensione e freschezza data dai crayeres, che conduce la beva verso un finale lungo, sapido e mediamente intenso.

    Questo Champagne è un Blanc de Blancs proveniente da due parcelle poste a Mesnil-Sur-Oger denominate “Les Hauts d’Aillerands“.
    Il processo di vinificazione avviene per il 50% in vasche d’acciaio e per la restante parte in botti di legno per diversi mesi, durante questo periodo viene bloccata la fermentazione malolattica, per preservare l’acidità e la freschezza del vino.
    Al termine, viene eseguito prima l’assemblaggio e successivamente “Les Hauts d’Aillerands“ viene lasciato maturare sui lieviti in bottiglia per 72 mesi.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 3 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata.

    Visualizza
  • Champagne Terre d'Illite Blanc de Noirs Millesimato Extra Brut - Moussè Fils

    Champagne Terre d’Illite Blanc de Noirs Millesimato Extra Brut – Moussè Fils

    56,00  Availability: Non disponibile

    Il “Terre d’Illite“ di Moussè Fils è un Blanc de Noirs a base di Pinot Meunier e in piccola parte Pinot Nero, di notevole potenza e struttura, uno Champagne puro, dal carattere forte e risoluto, che non scende a compromessi.
    Il nome del prodotto è dovuto alla presenza nel terreno dell’argilla verde che si trova a Cuisles, detta anche “Illite“.
    Al naso mostra un’ottima profondità aromatica, coinvolgendo croccanti fragranze di pasticceria, panificazione, attorniate da belle nuances minerali, di mela, albicocca, agrumi, frutti rossi, burro ed erbe officinali.
    In bocca possiede un gusto molto secco, pieno e robusto, governato da una spiccata acidità, che ne assicura una bevibilità ben più facile e scorrevole. Infine, la chiusura si divide tra un frutto vivo e succoso e una decisa mineralità rocciosa.

    Il “Terre d’Illite“ svolge la fermentazione malolattica e affina per 50 mesi sui lieviti; mentre il dosaggio zuccherino è tra gli 1 e i 2 g/L.

    Visualizza
  • Champagne Special Club Le Fortes Terres Blanc de Noirs Extra Brut - Moussé Fils

    Champagne Special Club Le Fortes Terres Blanc de Noirs Extra Brut – Moussé Fils

    77,00  Availability: Non disponibile

    “Lo Special Club“ è un Pinot Meunier di eccelsa qualità e classe, frutto del lavoro minuzioso e artigianale della Domaine Moussé Fils.
    Al naso è un’esplosione di fragranze di frutta secca, mela, pera e panificazione, affiancate da pregevoli note di frutti rossi.
    Al palato è una cuvée di maestosa struttura e di incredibile croccantezza e complessità, in armonia con una beva fresca ed appagante, che si distende su un finale di infinita persistenza.

    “Lo Special Club“ proviene da quattro appezzamenti differenti, del vigneto Cuisles, nella Vallée delle Marne.
    Champagne che svolge la fermentazione malolattica e affina per oltre 42 mesi sui propri lieviti.
    Il dosaggio è inferiore ai 3 g/L.

    Visualizza
  • Champagne Philippe Starck Rosé Brut Nature Cofanetto (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Philippe Starck Rosé Brut Nature Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    109,00  Availability: Disponibile

    Il “Brut Nature Rosé di Philippe Starck“ sorge dal fantastico incontro di idee tra Frédéric Rouzaud, presidente della Maison Louis Roederer e il famoso architetto Philippe Starck.
    Ne risulta uno Champagne Rosé ricco e dalla beva agile e moderna, associato con una mineralità spiccata e vibrante.
    Al calice è di colore rosa salmone, con riflessi aranciati e perlage estremamente fine e persistente.
    Al naso manifesta principalmente un bouquet varietale, tra note di lampone, fragola, violetta, rosa e agrumi, rifinite da una sottile presenza di spezie e torrefazione.
    In bocca si avvale di un frutto succoso e vivace, a cui viene accostata un’ammirabile e decisa mineralità, che con il tempo prende il sopravvento, dando spazio anche a particolari note affumicate.

    Il “Brut Nature Rosé di Philippe Starck“ viene prodotto a Cumieres, da uve Premier Cru, da vigne condotte attraverso metodi biodinamici.
    La fermentazione alcolica avviene principalmente in acciaio e per circa un 10% in fusti di rovere; in seguito, dopo l’assemblaggio, riposa per qualche anno in bottiglia.

  • Champagne Philippe Starck Brut Nature - Louis Roederer

    Champagne Philippe Starck Brut Nature – Louis Roederer

    98,00  Availability: Disponibile

    Il “Brut Nature di Philippe Starck“ sorge dal fantastico incontro di idee tra Frédéric Rouzaud, presidente della Maison Louis Roederer e il famoso architetto Philippe Starck.
    Ne nasce uno Champagne complesso, elegante e cremoso, combinato perfettamente con una bella freschezza e una tagliente mineralità.
    Nel calice si mostra con una veste color giallo paglierino, con perlage molto sottile e costante.
    Al naso esprime un quadro olfattivo ampio e dettagliato, aperto verso invitanti note di mela, pera, limone, pesca, tostatura e brioche.
    All’assaggio ha un ingresso intenso, velutato e suadente, bilanciato da una piacevole e vibrante mineralità, inserita su un profilo ricco, pulito e persistente.

    Il “Brut Nature di Philippe Starck“ viene prodotto a Cumieres, da uve Premier Cru, da vigne condotte attraverso metodi biodinamici.
    La fermentazione alcolica avviene principalmente in acciaio e per un 25% in fusti di rovere, in seguito riposa per 5 anni in bottiglia, più un ulteriore periodo di 6 mesi in cantina dopo la sboccatura.

  • Champagne Philippe Starck Rosé Brut Nature - Louis Roederer

    Champagne Philippe Starck Rosé Brut Nature – Louis Roederer

    97,50  Availability: Non disponibile

    Il “Brut Nature Rosé di Philippe Starck“ sorge dal fantastico incontro di idee tra Frédéric Rouzaud, presidente della Maison Louis Roederer e il famoso architetto Philippe Starck.
    Ne risulta uno Champagne Rosé ricco e dalla beva agile e moderna, associato con una mineralità spiccata e vibrante.
    Al calice è di colore rosa salmone, con riflessi aranciati e perlage estremamente fine e persistente.
    Al naso manifesta principalmente un bouquet varietale, tra note di lampone, fragola, violetta, rosa e agrumi, rifinite da una sottile presenza di spezie e torrefazione.
    In bocca si avvale di un frutto succoso e vivace, a cui viene accostata un’ammirabile e decisa mineralità, che con il tempo prende il sopravvento, dando spazio anche a particolari note affumicate.

    Il “Brut Nature Rosé di Philippe Starck“ viene prodotto a Cumieres, da uve Premier Cru, da vigne condotte attraverso metodi biodinamici.
    La fermentazione alcolica avviene principalmente in acciaio e per circa un 10% in fusti di rovere; in seguito, dopo l’assemblaggio, riposa per qualche anno in bottiglia.

    Visualizza
  • Champagne Vintage Brut Cofanetto (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Vintage Brut Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    100,00  Availability: Disponibile

    Louis Roederer è il marchio che simboleggia più di tutti l’eleganza e la cremosità del territorio dello Champagne.
    Una grande maison che con il suo “Vintage Brut“ cerca di accentuare il Pinot Nero, dandogli un ruolo da protagonista all’interno di uno Champagne secco, ma ampiamente sfaccettato.
    Il bouquet detiene abbondanti fragranze agrumate, di frutti rossi, mela, pesca e albicocca, oltre che a forti tracce di lieviti, marzapane, pane, mandorle, burro e caramello.
    In bocca si può notare il forte legame tra i succosi sentori di frutti rossi, in abbinamento alle incisive e raffinate sensazioni cremose di pasticceria, vaniglia e spezie dolci, regalandoci un sorso secco, dritto e piuttosto corposo.

    Il Pinot Nero del “Vintage Brut“ di Louis Roederer proviene esclusivamente da Verzy.
    Il “Vintage Brut“ dopo un classico processo di vinificazione, svolge per un 20% la fermentazione malolattica.
    Al termine, affina sui lieviti in bottiglia per 48 mesi circa.
    Servono altri 6 mesi di riposo dopo la sboccatura per perfezionare la maturazione.
    Il dosaggio zuccherino è sugli 8 gr/l.

  • Champagne Blanc de Blancs Brut Millesimé Cofanetto (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Blanc de Blancs Brut Millesimé Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    105,00  Availability: Disponibile

    Louis Roederer è il marchio che simboleggia più di tutti l’eleganza e la cremosità del territorio dello Champagne.
    Una grande maison che con il suo “Blanc de Blancs“ amalgama nel modo giusto la parte fruttata e gustosa, rilasciata dallo Chardonnay, con pregiate e gagliarde note di pan brioche e mandorla.
    Al naso esterna appieno il modello Roederer emettendo seducenti fragranze di burro, pasticceria, agrumi, brioche e frutta a polpa bianca.
    All’assaggio è un “Blanc de Blancs“ piacevolmente rotondo, slanciato e croccante, galvanizzato da una mineralità accattivante e gessosa, che coordina una favolosa eleganza e una deliziosa trama aromatica verso una chiusura lunga e generosa.

    Louis Roederer crea questo Champagne partendo da vigneti nel cuore della Cote des Blancs.
    Lo Chardonnay dopo la vendemmia viene vinificato per l’80% in acciaio e per un 20% in legno, senza svolgere la fermentazione malolattica.
    Al termine, affina sulle proprie fecce in bottiglia per 60 mesi circa.
    Servono altri 6 mesi di riposo dopo la sboccatura per perfezionare la maturazione.
    Il dosaggio zuccherino è sugli 8 gr/l.

  • Champagne Philippe Starck Brut Nature Cofanetto (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Philippe Starck Brut Nature Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    100,50  Availability: Disponibile

    Il “Brut Nature di Philippe Starck“ sorge dal fantastico incontro di idee tra Frédéric Rouzaud, presidente della Maison Louis Roederer e il famoso architetto Philippe Starck.
    Ne nasce uno Champagne complesso, elegante e cremoso, combinato perfettamente con una bella freschezza e una tagliente mineralità.
    Nel calice si mostra con una veste color giallo paglierino, con perlage molto sottile e costante.
    Al naso esprime un quadro olfattivo ampio e dettagliato, aperto verso invitanti note di mela, pera, limone, pesca, tostatura e brioche.
    All’assaggio ha un ingresso intenso, vellutato e suadente, bilanciato da una piacevole e vibrante mineralità, inserita su un profilo ricco, pulito e persistente.

    Il “Brut Nature di Philippe Starck“ viene prodotto a Cumieres, da uve Premier Cru, da vigne condotte attraverso metodi biodinamici.
    La fermentazione alcolica avviene principalmente in acciaio e per un 25% in fusti di rovere, in seguito riposa per 5 anni in bottiglia, più un ulteriore periodo di 6 mesi in cantina dopo la sboccatura.

  • Champagne Eminence Extra Brut - Christian Naudé

    Champagne Eminence Extra Brut – Christian Naudé

    60,00  Availability: Disponibile

    “L’Eminence“ di Christian Naudé è una cuvée che racchiude in un sorso secco, piuttosto complesso ed elegante, il terroir di Charly sur Marne, con la solita favolosa armonia ed immediatezza che contraddistingue questo fantastico recoltant.
    All’esame visivo appare di colore oro, ornato da una grana molto sottile e persistente.
    Al naso sviluppa deliziose e raffinate fragranze di albicocca secca, pesca, brioche, mandorla tostata, miele e spezie dolci.
    Al palato affianca alla consueta leggerezza e vivacità, una buona selezione di aromi di pasticceria, frutta secca e panificazione.

    “L’Eminence“ di Christian Naudé svolge l’intero processo di vinificazione in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica.
    In seguito, affina sui lieviti in bottiglia per 72 mesi e per ulteriori 6 mesi dopo il degorgement.
    “L’Eminence“ possiede un dosaggio zuccherino di 4 g/l.

  • Champagne L'Artiste Blanc de Blancs Premier Cru Pas Dosé - David Leclapart

    Champagne L’Artiste Blanc de Blancs Premier Cru Pas Dosé – David Leclapart

    139,00  Availability: Non disponibile

    “L’Artiste“ è uno Champagne Blanc de Blancs di grande carisma, dallo stile molto personale ed estremo.
    Il suo creatore, David Leclapart coltiva i suoi 3 ettari a Trepail, nelle Montagne de Reims, dove lavora con metodi biodinamici e completamente artigianali, assicurando l’equilibrio dell’ecosistema.
    All’olfatto si concentra su marcati sentori varietali, come la mela, la pera e gli agrumi, con l’adeguato sostegno di avvincenti e invitanti sensazioni minerali, erbacee, di spezie, crosta di pane, formaggio e mandorla.
    All’assaggio, se aspettato, sprigiona un eccellente ventaglio aromatico, in armonia con un gusto molto impegnativo e corposo, ma nello stesso tempo teso e avvolgente, che porta a una conclusione parecchio sapida e persistente.

    La fermentazione avviene in maniera spontanea, con lieviti indigeni, sia in vasche d’acciaio che in barrique.
    Dopo un affinamento di alcuni mesi, si ha la fermentazione malolattica e l’assemblaggio per realizzare la cuvée finale.
    Al termine, il vino sosta per 60 mesi sui lieviti in bottiglia.

    Visualizza
Carrello chiudi