Informazioni aggiuntive
Nazione | |
---|---|
Regione | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Percentuale vitigno | |
Gradazione | |
Formato | |
Temperatura di servizio | |
Annata | |
Abbinamento | |
Produttore | TENUTA DI GRACCIANO DELLA SETA |
24,00 €
Availability: Non disponibileLa Tenuta Gracciano della Seta è una realtà biologica di medie dimensioni, formatasi dalla frammentazione della grande cantina Svetoni, che contava ben 22 poderi.
Avvenuta la completa separazione, Giorgio della Seta e prima il suo enologo Nicolò d’Afflitto e successivamente Beppe Rigoli decisero di rinnovare i vigneti e di creare una nuova area di vinificazione, basando le proprie idee sul rispetto del terroir e puntando sui vitigni autoctoni.
Il risultato è una versione di Nobile di Montepulciano Riserva secca, moderna ed elegante, che libera dopo una breve ossigenazione intense note di viola, ciliegia, prugna e mora, arricchite da vellutate sfumature di vaniglia, tabacco, spezie e cuoio.
Nel bicchiere mostra la sua buona evoluzione, mostrando la sua colorazione tendente al granato.
Il sorso inizialmente pieno, caldo e pastoso, coinvolge una vasta ed espressiva varietà di sentori, poi interrotti da una trama tannica tosta e vigorosa.
Il retrogusto profondo e lievemente sapido porta alla conclusione di una beva persistente e di ampio respiro.
La fermentazione e la macerazione avvengono in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata, sui lieviti indigeni per circa 20-25 giorni.
Dopodiché affina per 12 mesi in tonneaux di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio e per altri 12 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Non disponibile
Nazione | |
---|---|
Regione | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Percentuale vitigno | |
Gradazione | |
Formato | |
Temperatura di servizio | |
Annata | |
Abbinamento | |
Produttore | TENUTA DI GRACCIANO DELLA SETA |